
Reskilling: la chiave per riprogettare il futuro professionale
Il mondo del lavoro è in costante evoluzione, e con esso le competenze richieste. Per questo motivo, il reskilling emerge come una strategia …
Il mondo del lavoro è in costante evoluzione, e con esso le competenze richieste. Per questo motivo, il reskilling emerge come una strategia …
AppLI – Assistente Personale per il Lavoro in Italia – è il nuovo strumento digitale presentato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali …
Mai come oggi la tecnologia è stata al centro del sentire globale, come se da strumento fosse diventata ossessione, incarnazione di paure da …
Nella rappresentazione dello spazio tridimensionale, per il design si propone l'utilizzo congiunto di tre diversi tipi di modello: fisico, grafico e …
Il nuovo Insight, inserto speciale del Magazine di Asnor l'Orientamento, invita a riflettere su come l'orientamento possa diventare strumento di …
L'Insight è rivolto a dirigenti scolastici, insegnanti, educatori, orientatori e tutti coloro che lavorano nel mondo della formazione, interessati a …
Usare l'intelligenza artificiale come confidente, amica, psicologa, è l'ultima frontiera sempre più intima. Succede, anche in Italia, da parte di …
In un mondo sommerso da informazioni, scoprire come educare a fare domande e coltivare il pensiero critico è l'arma più forte per orientarsi con …
L'Estate è solo una fuga temporanea dalla quotidianità che ci sta stretta? O può essere un'occasione per ricaricarsi e riflettere, per immaginare un …
Scopri cos'è la Rete Nazionale Asnor: servizi certificati per strutture educative e professionali, enti e professionisti. Unisciti alla Rete! Leggi …
Gli acronimi sono ormai una presenza costante nella comunicazione professionale. Spesso derivati dall'inglese, sono usati per sintetizzare …
Il report Future of Jobs pubblicato dal World Economic Forum per l'anno 2025, con riferimento al contesto lavorativo globale, ha inserito la …
Sui social capita spesso di leggere frasi come: "Laurea in filosofia? Inutile!", "Scienze della comunicazione non serve a niente!", "Con lettere fai …
Alla base di questo approccio pratico e strutturato c'è un principio fondamentale della psicologia e delle neuroscienze: la formazione delle …
Il modello propone un meccanismo ciclico di conversione della conoscenza, utile anche nei percorsi di orientamento.
Orientare uno studente con Bisogni Educativi Speciali (BES) non significa solo aiutarlo a scegliere una scuola o un percorso lavorativo, ma …
Dal Lucania Outdoor Park un modello per formare persone consapevoli, prima ancora che lavoratori competenti. A cura di Vito Verrastro, Direttore …
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha avviato un'importante azione di monitoraggio sulle attività di orientamento scolastico realizzate nelle …