
L'Intelligenza Artificiale a Scuola: le nuove linee guida MIM
Il 29 agosto 2025, il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha reso disponibili le Linee guida per l'introduzione dell'Intelligenza Artificiale …
Il 29 agosto 2025, il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha reso disponibili le Linee guida per l'introduzione dell'Intelligenza Artificiale …
Usare l'intelligenza artificiale come confidente, amica, psicologa, è l'ultima frontiera sempre più intima. Succede, anche in Italia, da parte di …
In un mondo sommerso da informazioni, scoprire come educare a fare domande e coltivare il pensiero critico è l'arma più forte per orientarsi con …
Alla base di questo approccio pratico e strutturato c'è un principio fondamentale della psicologia e delle neuroscienze: la formazione delle …
Il nuovo Insight, inserto speciale del Magazine di Asnor l'Orientamento, invita a riflettere su come l'orientamento possa diventare strumento di …
L'Insight è rivolto a dirigenti scolastici, insegnanti, educatori, orientatori e tutti coloro che lavorano nel mondo della formazione, interessati a …
In un tempo dominato dalla tecnologia e dalla standardizzazione, anche l'orientamento sta vivendo una trasformazione con l'introduzione di strumenti …
In un mondo del lavoro in rapida evoluzione, in cui le certezze vacillano e il paradigma dell'occupabilità ci spinge a riprogettarci continuamente, …
Scopri cos'è la Rete Nazionale Asnor: servizi certificati per strutture educative e professionali, enti e professionisti. Unisciti alla Rete! Leggi …
Come ho incontrato quella che poi sarebbe diventata mia moglie? Incrociandola per strada, in una città grandissima come Napoli. I nostri sguardi si …
Gli acronimi sono ormai una presenza costante nella comunicazione professionale. Spesso derivati dall'inglese, sono usati per sintetizzare …
Il report Future of Jobs pubblicato dal World Economic Forum per l'anno 2025, con riferimento al contesto lavorativo globale, ha inserito la …
Il modello propone un meccanismo ciclico di conversione della conoscenza, utile anche nei percorsi di orientamento.
La digitalizzazione non è solo una trasformazione tecnologica, è una vera rivoluzione sociale che sta riscrivendo il futuro dell'imprenditoria …
Valutare candidati troppo qualificati per ricoprire posizioni vacanti nella propria azienda non sempre corrisponde alla migliore delle strategie …
Orientare uno studente con Bisogni Educativi Speciali (BES) non significa solo aiutarlo a scegliere una scuola o un percorso lavorativo, ma …
Dal Lucania Outdoor Park un modello per formare persone consapevoli, prima ancora che lavoratori competenti. A cura di Vito Verrastro, Direttore …
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha avviato un'importante azione di monitoraggio sulle attività di orientamento scolastico realizzate nelle …