
Come integrare le soft skills e le career management skills nella didattica orientativa
La didattica orientativa deve essere finalizzata allo sviluppo di competenze che rendano i nostri alunni cittadini consapevoli, capaci di prendere …
La didattica orientativa deve essere finalizzata allo sviluppo di competenze che rendano i nostri alunni cittadini consapevoli, capaci di prendere …
Quando parliamo di conciliazione tra lavoro e vita privata (work life balance) stiamo parlando soprattutto di equilibrio tra i tempi da dedicare al …
Le Graduatorie provinciali per le supplenze e d'istituto sono ora disciplinate dall'O.M. n. 112/2022 e avranno validità per il 2022/23 e il 2023/24.
(Guarda il video) Ho deciso di diventare Orientatrice Asnor perché sentivo l'esigenza di affiancare alla mia esperienza personale, un percorso …
L'inserimento delle competenze non cognitive nella programmazione curriculare, che per il sistema scolastico italiano rappresenta una novità, per …
Quando parliamo di didattica orientativa facciamo riferimento all'inserimento nel tessuto delle discipline tradizionali dell'insegnamento relativo …
Molte persone che si approcciano alla ricerca di un nuovo lavoro, prese dall'entusiasmo o dalla necessità urgente, spesso privilegiano l'azione alla …
(Video) La capacità di Self-Empowerment è oggi più che mai necessaria alla costruzione del proprio sé e del proprio tessuto sociale. A cura di …
Martedì 4 maggio 2021 si è tenuto il webinar "Orientamento continuo: una sfida di sistema" organizzato da Jobbing Fest in collaborazione con Asnor. …
Annie Pontrandolfo: "I bambini plusdotati sono una risorsa. Imparare a riconoscerli e valorizzarli è il primo passo per una scuola inclusiva"
Cos'è la Carta del Docente, il bonus da 500 euro per tutti gli insegnanti
EU Skills Profile, lo strumento del profilo delle competenze dell'Unione Europea è stato tradotto in ucraino per aiutare i rifugiati a definire le …
L'ultimo rapporto di Eurofound (2021) "Impact of COVID-19 on young people in the EU" fornisce un quadro completo dell'impatto della pandemia sui …
Orientarsi vuol dire essere protagonisti del proprio processo di orientamento, finalizzato al fronteggiare un momento di transizione/cambiamento …
"Mi arrendo o non mi arrendo?" Quando ci troviamo di fronte a questo interrogativo, a un momento di crisi personale, non aspettiamoci una risposta …
Prima della pandemia, venivano organizzate delle giornate di orientamento per i giovani che si trovavano di fronte la scelta del nuovo istituto …
La Fondazione Cologni dei Mestieri d'Arte prosegue il suo impegno nella promozione dell'artigianato artistico tra i giovani, con il sito di …
È impossibile separare la didattica laboratoriale dalla didattica orientativa: la prima è incentrata sul qui e ora e permette di costruire la …
Come superare l'eterno conflitto Cuore Vs Ragione? Qui alcuni consigli su come trovare un equilibrio tra questi due aspetti del vivere, e su come …
Il periodo formativo del tirocinio, sia esso curriculare che extracurriculare, rappresenta per il tirocinante un momento prezioso in cui acquisire …
La psicologia identifica il perfezionismo come "la tendenza a chiedere a sé stessi o agli altri delle prestazioni al massimo delle proprie o delle …