
- 67
- 2 minuti
- 27/8/2025
Insight Magazine: L'arte di rigenerare il senso. Orientamento, narrazione e neuroscienze per attraversare la complessità
A cura di Annunziata Di Lecce, Direttrice CTS Asnor, Psicologa del Lavoro, Design Thinker e Coach Neurocognitivo.
Presentazione
Il nuovo Insight, inserto speciale del Magazine di Asnor l’Orientamento, invita a riflettere su come l’orientamento possa diventare strumento di rigenerazione del senso, in un tempo segnato da incertezza e trasformazioni continue.
Terzo numero
“L’arte di rigenerare il senso”, curato da Annunziata Di Lecce, Direttrice Comitato Tecnico Scientifico Asnor, propone un percorso che intreccia narrazione e neuroscienze per offrire chiavi di lettura e pratiche innovative capaci di supportare educatori, formatori e orientatori.
Il lettore viene accompagnato a:
- Ri-orientarsi nella complessità, riconoscendo il valore dei cambiamenti e delle relazioni come spazi generativi;
- Abitare la narrazione come esperienza trasformativa, dove linguaggio e simbolismo diventano strumenti di resilienza e crescita;
- Scoprire il potere del linguaggio, inteso come veicolo di risignificazione, metacognizione e immaginazione di futuri possibili.
Una pubblicazione che si configura come bussola culturale e operativa, capace di offrire spunti teorici e prospettive applicative a chi accompagna persone e comunità nei loro percorsi di apprendimento e di vita.
Anteprima
«Abbiamo accesso a infinite possibilità, ma sperimentiamo una crescente impotenza. È una configurazione che ci sfida non perché disordinata, ma perché eccede le nostre abitudini percettive e cognitive. La vera domanda, allora, non è come resistere al disordine, ma come affinare lo sguardo per cogliere trame di senso dove tutto sembra instabile.
Questo Insight nasce da qui. Non è un saggio nel senso accademico, né un manifesto prescrittivo. È una trama epistemologica generativa, costruita intrecciando saperi diversi, pratiche vive e pensiero situato. È un ordito in cui neuroscienze, pedagogia, filosofia, sociologiae linguaggi narrativi si incontrano per offrire chiavi di lettura e strumenti a chi si prende cura delle transizioni, proprie e altrui.
È rivolto a chi educa, orienta, accompagna. A chi ascolta, accoglie, apre spazi di possibilità. A chi sente che nel fluire della vita si nasconde una potenza trasformativa che merita di essere nominata, abitata, sostenuta. A chi desidera stare nella complessità senza fuggirla, e coltivare uno sguardo capace di trasformare il disorientamento in possibilità di rigenerazione.
In queste pagine non si troveranno ricette, ma tracce, connessioni, alleanze. Perché, se è vero che il mondo non smette di cambiare, allora possiamo imparare ad abitarlo da dentro, riconoscendoci parte di quel cambiamento, come biologia in movimento, come coscienza relazionale, come pensiero in ascolto».
Insight è incluso nell'Abbonamento al Magazine
👉 A soli €6,99

Segui il Magazine di Asnor l’Orientamento per rimanere aggiornato sulle novità e le migliori pratiche nel campo dell’orientamento.