
Career Coaching: cos'è e come può essere integrato nei servizi di orientamento
In un mercato del lavoro sempre più fluido, dinamico e talvolta disorientante, il concetto di orientamento evolve, ampliando i suoi strumenti e le …
Ai sensi dell’art. 4 della Legge del 14 gennaio 2013 n. 4, Asnor ha pubblicato il Registro Orientatori Asnor, rispettando i criteri di trasparenza, correttezza e veridicità. Tale Registro non è un Albo professionale nazionale ma valorizza, riconosce e premia le competenze e le abilità di quanti lavorano nell’ambito dell’orientamento, in linea con quanto disposto a livello nazionale ed europeo nell’ambito della validazione degli apprendimenti formali e non formali.
In un mercato del lavoro sempre più fluido, dinamico e talvolta disorientante, il concetto di orientamento evolve, ampliando i suoi strumenti e le …
Il Programma GOL – Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori – è nato con l'ambizione di rappresentare una svolta per le politiche attive del lavoro in …
"In un pentolone pieno d'acqua fredda nuota tranquillamente una rana. Il fuoco è acceso sotto la pentola e l'acqua si riscalda pian piano per …
Lo sport è da sempre considerato uno strumento essenziale per il benessere umano, un concetto che affonda le sue radici nell'antichità e trova …
Viviamo in un mondo che assomiglia più a un flipper impazzito che a una scacchiera ben ordinata. Ogni volta che pensiamo di avere tutto sotto …
Il report Future of Jobs pubblicato dal World Economic Forum per l'anno 2025, con riferimento al contesto lavorativo globale, ha inserito la …
In un mondo del lavoro in rapida evoluzione, in cui le certezze vacillano e il paradigma dell'occupabilità ci spinge a riprogettarci continuamente, …
Il 10 Dicembre 2024, l'OCSE ha pubblicato i risultati di una Indagine sulle competenze degli adulti 2023, svolta a partire da questa domanda di base: …
Un nuovo anno è iniziato anche per la nostra Associazione, e provando a condividere un buon proposito per il 2025 c'è sicuramente quello di rendere …