
Una strategia dinamica per il Team di Asnor con i mattoncini LEGO®
Nei giorni scorsi mi sono voluto mettere alla prova con i miei colleghi di Asnor per creare una strategia condivisa volta a liberare il pieno …
Ai sensi dell’art. 4 della Legge del 14 gennaio 2013 n. 4, Asnor ha pubblicato il Registro Orientatori Asnor, rispettando i criteri di trasparenza, correttezza e veridicità. Tale Registro non è un Albo professionale nazionale ma valorizza, riconosce e premia le competenze e le abilità di quanti lavorano nell’ambito dell’orientamento, in linea con quanto disposto a livello nazionale ed europeo nell’ambito della validazione degli apprendimenti formali e non formali.
Nei giorni scorsi mi sono voluto mettere alla prova con i miei colleghi di Asnor per creare una strategia condivisa volta a liberare il pieno …
Nel campo dell'orientamento scolastico, universitario e professionale, l'iscrizione al Registro Orientatori Asnor (Legge 4/2013) rappresenta un passo …
L'orientamento è un'attività che si concretizza in un insieme di interventi volti a sostenere le persone che devono compiere scelte importanti in …
Credo sia necessario stimolare i più giovani a immaginare il loro futuro senza fornire risposte già preconfezionate, ma fornendo gli strumenti per …
Tutti noi nella vita affrontiamo costantemente cambiamenti e transizioni, anche quando non lo sappiamo e non ce ne accorgiamo. Potremmo dire che ogni …
Il pedagogista nella scuola è una figura che oggi supporta gli insegnanti nel creare quel legame con cui un ragazzo si deve sentire guidato e sicuro …
Oggi più che mai, se si vuole rilanciare il sistema Italiano di orientamento professionale è vitale investire su formazione, strumenti innovativi e …
La società sta cambiando e con essa le persone, ma da oltre 10 anni Asnor – Associazione Nazionale Orientatori rappresenta in Italia i professionisti …
(Guarda il video) Ho deciso di diventare Orientatrice Asnor perché sentivo l'esigenza di affiancare alla mia esperienza personale, un percorso …