
Perché ho deciso di diventare Orientatrice Asnor. Ester Basso
(Guarda il video) Ho deciso di diventare Orientatrice Asnor perché sentivo l'esigenza di affiancare alla mia esperienza personale, un percorso …
Ai sensi dell’art. 4 della Legge del 14 gennaio 2013 n. 4, Asnor pubblica il Registro degli Orientatori, secondo i criteri di trasparenza, correttezza e veridicità. Tale Registro, che non è un Albo professionale nazionale, valorizza, riconosce e premia le competenze e le abilità di quanti lavorano nell’ambito dell’orientamento, in linea con quanto disposto a livello nazionale ed europeo nell’ambito della validazione degli apprendimenti formali e non formali.
In questa sezione del Magazine l'Orienamento sono raccolte tutte le testimonianze di Orientatori che hanno scelto di iscriversi al Registro Orientatori Asnor.
(Guarda il video) Ho deciso di diventare Orientatrice Asnor perché sentivo l'esigenza di affiancare alla mia esperienza personale, un percorso …
(Video) La capacità di Self-Empowerment è oggi più che mai necessaria alla costruzione del proprio sé e del proprio tessuto sociale. A cura di …
Ciò che mi ha spinto ad iscrivermi al Registro Orientatori Asnor è stato l'aver colto nell'Associazione dei valori indispensabili, l'essere punto di …
Grazie ad Asnor posso aiutare tantissime persone a definire i propri obiettivi e a renderli realizzabili attraverso un concreto piano di azione.
Essere iscritto al Registro Orientatori Asnor mi dà la possibilità di essere certificato, di formarmi, di entrare in contatto con altri Orientatori, …