
Professione Designer: il laboratorio di rappresentazione Quasar
Nella rappresentazione dello spazio tridimensionale, per il design si propone l'utilizzo congiunto di tre diversi tipi di modello: fisico, grafico e …
In questa sezione approfondiamo strumenti, conoscenze e strategie utili per sviluppare competenze digitali trasversali e specialistiche, fondamentali per la crescita professionale e l’inclusione attiva nella società contemporanea. Un punto di riferimento per orientatori, docenti e professionisti dell’educazione che vogliano accompagnare studenti e cittadini nello sviluppo di una cittadinanza digitale consapevole e attiva.
Nella rappresentazione dello spazio tridimensionale, per il design si propone l'utilizzo congiunto di tre diversi tipi di modello: fisico, grafico e …
Sui social capita spesso di leggere frasi come: "Laurea in filosofia? Inutile!", "Scienze della comunicazione non serve a niente!", "Con lettere fai …
Il 29 agosto 2025, il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha reso disponibili le Linee guida per l'introduzione dell'Intelligenza Artificiale …
Il modello propone un meccanismo ciclico di conversione della conoscenza, utile anche nei percorsi di orientamento.
La digitalizzazione non è solo una trasformazione tecnologica, è una vera rivoluzione sociale che sta riscrivendo il futuro dell'imprenditoria …
Le carriere digitali rappresentano un'opportunità crescente, anche nei settori più tradizionali, ma è fondamentale distinguere due concetti chiave …
Le continue trasformazioni del mercato del lavoro - i cambiamenti strutturali seguiti alla crisi pandemica, la digitalizzazione e la transizione …
DigCompEdu, acronimo di Digital Competence for Educators, è un framework che descrive le competenze digitali necessarie per gli insegnanti, per …
A fine gennaio 2024 sono usciti i nuovi modelli di certificazione delle competenze chiave in un'ottica di orientamento, nella prospettiva di un …