
Graduatorie personale ATA, aggiornamento nel 2024
Nel 2024 si procederà con l'aggiornamento delle Graduatorie Personale ATA di terza fascia, come avviene ogni tre anni. L'attesa per questo …
La scuola è il primo luogo di orientamento e i docenti sono i primi orientatori. Partendo da questo assunto, si comprende quanto sia fondamentale ragionare di orientamento a scuola, che è una cosa diversa dall’“orientamento scolastico”, comunemente inteso come scelta del percorso di studi più congeniale ad ogni studente. Il sistema nazionale di istruzione, a tutti i livelli, è chiamato ad orientare i ragazzi in modo completo e complesso, con l’obiettivo di condurli verso una piena inclusione sociale e di contribuire al loro benessere psicofisico.
Ogni giorno, fin dalla scuola dell’infanzia, agli insegnanti e agli educatori è richiesto di accompagnare e guidare bambini e ragazzi lungo un percorso di crescita globale, di conoscenza di sé stessi, di definizione delle proprie inclinazioni e delle proprie competenze. Un ruolo chiave, che mette il docente al centro della scuola e che ha bisogno di strumenti, di aggiornamenti, di approfondimenti.
In questa sezione del nostro Magazine sono raccolti articoli, interviste e contenuti multimediali di diverso tipo che vogliono contribuire al dibattito culturale sul valore dell’orientamento da svolgere a scuola.
Nel 2024 si procederà con l'aggiornamento delle Graduatorie Personale ATA di terza fascia, come avviene ogni tre anni. L'attesa per questo …
Le Graduatorie provinciali e d'istituto per le supplenze sono al momento disciplinate dall'O.M. n. 112/2022 e avranno validità per il 2022/23 e il …
Per i Docenti e gli Orientatori della Scuola Secondaria di primo e secondo grado, Il Training Need Analysis (Analisi dei bisogni formativi) risulta …
In un'epoca in cui l'efficienza e l'organizzazione sono sempre più valorizzate, è fondamentale introdurre questi concetti fin dalla tenera età. Ma …
Orientare gli studenti alla comprensione delle proprie peculiarità attraverso la conoscenza delle loro emozioni è, sicuramente, un percorso …
"Quando il saggio Democrazia e educazione venne pubblicato, nel 1916 negli Stati Uniti fu una vera e propria fucilata alla pedagogia e alla scuola …
Monica ha 16 anni. È di origine bangladese. Il suo ingresso all'informagiovani è senza preavviso ma educato. Il citofono suona mentre sono impegnato …
L'attuale focus sull'orientamento scolastico rappresenta una chiave di lettura rispetto al ruolo della Scuola nella odierna visione di contesto …
In questo contributo, la Docente e Orientatrice Asnor Mafalda Elisa La Gala racconta degli interventi di formazione svolti per Asnor, al fine di …