Sabato 22 Giugno 2024

Scuola

La scuola è il primo luogo di orientamento e i docenti sono i primi orientatori. Partendo da questo assunto, si comprende quanto sia fondamentale ragionare di orientamento a scuola, che è una cosa diversa dall’“orientamento scolastico”, comunemente inteso come scelta del percorso di studi più congeniale ad ogni studente. Il sistema nazionale di istruzione, a tutti i livelli, è chiamato ad orientare i ragazzi in modo completo e complesso, con l’obiettivo di condurli verso una piena inclusione sociale e di contribuire al loro benessere psicofisico.

Ogni giorno, fin dalla scuola dell’infanzia, agli insegnanti e agli educatori è richiesto di accompagnare e guidare bambini e ragazzi lungo un percorso di crescita globale, di conoscenza di sé stessi, di definizione delle proprie inclinazioni e delle proprie competenze. Un ruolo chiave, che mette il docente al centro della scuola e che ha bisogno di strumenti, di aggiornamenti, di approfondimenti.

In questa sezione del nostro Magazine sono raccolti articoli, interviste e contenuti multimediali di diverso tipo che vogliono contribuire al dibattito culturale sul valore dell’orientamento da svolgere a scuola.

Iscriviti alla newsletter Per rimanere aggiornato sui nostri corsi, eventi e media