
Le lauree per lavorare nel 2030: guida alla scelta universitaria
Sui social capita spesso di leggere frasi come: "Laurea in filosofia? Inutile!", "Scienze della comunicazione non serve a niente!", "Con lettere fai …
Approfondimenti sui temi dell'orientamento a scuola, universitario e professionale, curati dagli orientatori iscritti al Registro Orientatori Asnor.
Sui social capita spesso di leggere frasi come: "Laurea in filosofia? Inutile!", "Scienze della comunicazione non serve a niente!", "Con lettere fai …
Dalla minaccia all'opportunità: ripensare la didattica nell'era dei large language model. A cura di Luca Marinelli Brambilla Coordinatore e Docente …
La pratica laboratoriale in contesti di orientamento e formazione. A cura di Anna Mercurio docente di Basic Design presso il Quasar Institute for …
L'Estate è solo una fuga temporanea dalla quotidianità che ci sta stretta? O può essere un'occasione per ricaricarsi e riflettere, per immaginare un …
Il 29 agosto 2025, il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha reso disponibili le Linee guida per l'introduzione dell'Intelligenza Artificiale …
Usare l'intelligenza artificiale come confidente, amica, psicologa, è l'ultima frontiera sempre più intima. Succede, anche in Italia, da parte di …
In un mondo sommerso da informazioni, scoprire come educare a fare domande e coltivare il pensiero critico è l'arma più forte per orientarsi con …
Alla base di questo approccio pratico e strutturato c'è un principio fondamentale della psicologia e delle neuroscienze: la formazione delle …
Il nuovo Insight, inserto speciale del Magazine di Asnor l'Orientamento, invita a riflettere su come l'orientamento possa diventare strumento di …