
Il quinto assioma della comunicazione: lezioni di equilibrio tra ruolo e relazione
Riflessioni e implicazioni educative tra ruolo e relazione. A cura di Giorgia Bonadies, Orientatrice Asnor, Formatrice ed Esperta Responsabile dei …
Approfondimenti sui temi dell'orientamento a scuola, universitario e professionale, curati dagli orientatori iscritti al Registro Orientatori Asnor.
Riflessioni e implicazioni educative tra ruolo e relazione. A cura di Giorgia Bonadies, Orientatrice Asnor, Formatrice ed Esperta Responsabile dei …
Da bambina, accanto a mia nonna, mi perdevo nella piccola magia di un gesto semplice: infilare la mano in un calzino, afferrarne un lembo e …
Qui un guida sulla nuova legge 132/2025 in materia di utilizzo dell'Intelligenza Artificiale nelle professioni intellettuali. Come orientatori e …
Il mondo del lavoro è in costante evoluzione, e con esso le competenze richieste. Per questo motivo, il reskilling emerge come una strategia …
AppLI – Assistente Personale per il Lavoro in Italia – è il nuovo strumento digitale presentato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali …
Sui social capita spesso di leggere frasi come: "Laurea in filosofia? Inutile!", "Scienze della comunicazione non serve a niente!", "Con lettere fai …
Dalla minaccia all'opportunità: ripensare la didattica nell'era dei large language model. A cura di Luca Marinelli Brambilla Coordinatore e Docente …
La pratica laboratoriale in contesti di orientamento e formazione. A cura di Anna Mercurio docente di Basic Design presso il Quasar Institute for …
L'Estate è solo una fuga temporanea dalla quotidianità che ci sta stretta? O può essere un'occasione per ricaricarsi e riflettere, per immaginare un …