
LET'S TALK | Puntata 6: Intervista a Romano Benini
"Accedere all'orientamento deve essere come andare dal medico o dal farmacista". Docente di Politi-che del Lavoro ed esperto del Ministero del …
Approfondimenti sui temi dell'orientamento a scuola, universitario e professionale, curati dagli orientatori iscritti al Registro Orientatori Asnor.
"Accedere all'orientamento deve essere come andare dal medico o dal farmacista". Docente di Politi-che del Lavoro ed esperto del Ministero del …
Le parole sono potenti. Ogni parola che usiamo ha il potere di plasmare la nostra realtà, di definire il nostro modo di pensare e di agire. Italo …
La mobilità del personale docente, educativo e ATA (amministrativo, tecnico e ausiliario) è disciplinata dal CCNI, il Contratto Collettivo Nazionale …
Il cambiamento tecnologico, la frammentazione geo-economica, l'incertezza economica, i cambiamenti demografici e la transizione verde sono tra i …
La legge n. 150 del 1° ottobre 2024 ha introdotto significative modifiche nel sistema di valutazione della scuola primaria italiana, reintroducendo i …
Nella cultura giapponese, il Kintsugi (letteralmente "riparare con l'oro") rappresenta un'antica arte di riparazione della ceramica rotta attraverso …
In un mondo in cui le scelte di vita e di carriera si moltiplicano a un ritmo vertiginoso, orientamento non significa più semplicemente fornire …
Oggi parliamo di orientamento all'imprenditività, un termine forse non estremamente conosciuto ma che fa riferimento al sapere agire con spirito di …
Il Bilancio di competenze si rivela essere lo strumento chiave per la crescita professionale e può essere utilizzato sia dalle persone che nelle …