
Oltre lo schermo: costruire relazioni autentiche in un mondo digitale
Come ho incontrato quella che poi sarebbe diventata mia moglie? Incrociandola per strada, in una città grandissima come Napoli. I nostri sguardi si …
Approfondimenti sui temi dell'orientamento a scuola, universitario e professionale, curati dagli orientatori iscritti al Registro Orientatori Asnor.
Come ho incontrato quella che poi sarebbe diventata mia moglie? Incrociandola per strada, in una città grandissima come Napoli. I nostri sguardi si …
Nel nostro sistema scolastico attento alla qualità, all'equità e all'orientamento, le prove INVALSI non sono solo uno strumento di valutazione …
L'orientamento professionale e la multipotenzialità sono concetti molto interessanti da affrontare singolarmente ma anche in relazione tra loro, …
In un tempo dominato dalla tecnologia e dalla standardizzazione, anche l'orientamento sta vivendo una trasformazione con l'introduzione di strumenti …
La solitudine può portare a forme straordinarie di libertà, diceva Fabrizio De André, ed è un pensiero condivisibile che apre a numerose riflessioni.
Secondo il Gender Policy Report 2024 dell'INAPP, in Italia persiste un divario occupazionale di genere di circa 18 punti percentuali, tra i più ampi …
Patrick Lencioni, esperto di team e leadership, ci elenca sei tipologie di talento (working genius). Vediamo quali sono. A cura di Giancarlo …
Il mondo del lavoro è in continua evoluzione. I rapidi progressi tecnologici, la globalizzazione dei mercati, i cambiamenti demografici e le …
L'esempio della Community delle Orientatrici e degli Orientatori Asnor. In un mondo del lavoro sempre più globalizzato e interconnesso, dove la …