
Orientamento: una bussola umana in un mondo algoritmico
Usare l'intelligenza artificiale come confidente, amica, psicologa, è l'ultima frontiera sempre più intima. Succede, anche in Italia, da parte di …
Approfondimenti sui temi dell'orientamento a scuola, universitario e professionale, curati dagli orientatori iscritti al Registro Orientatori Asnor.
Usare l'intelligenza artificiale come confidente, amica, psicologa, è l'ultima frontiera sempre più intima. Succede, anche in Italia, da parte di …
In un mondo sommerso da informazioni, scoprire come educare a fare domande e coltivare il pensiero critico è l'arma più forte per orientarsi con …
Alla base di questo approccio pratico e strutturato c'è un principio fondamentale della psicologia e delle neuroscienze: la formazione delle …
Il nuovo Insight, inserto speciale del Magazine di Asnor l'Orientamento, invita a riflettere su come l'orientamento possa diventare strumento di …
Dal Lucania Outdoor Park un modello per formare persone consapevoli, prima ancora che lavoratori competenti. A cura di Vito Verrastro, Direttore …
L'orientamento è un processo in continuo movimento. Ma se c'è un tipo di movimento che più di altri può attivare consapevolezza, è quello fisico e …
Il modello propone un meccanismo ciclico di conversione della conoscenza, utile anche nei percorsi di orientamento.
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha avviato un'importante azione di monitoraggio sulle attività di orientamento scolastico realizzate nelle …
Il passaggio dalla scuola secondaria di primo grado a quella di secondo grado rappresenta per molti studenti un momento critico, spesso segnato da …