
Generazione Z, dal fare all'essere. Il Servizio Civile come pratica per esplorare e orientarsi
L'anno di Servizio Civile ha una storia decennale nel nostro Paese e già centinaia di migliaia di giovani hanno preso parte a questo progetto che …
Approfondimenti sui temi dell'orientamento a scuola, universitario e professionale, curati dagli orientatori iscritti al Registro Orientatori Asnor.
L'anno di Servizio Civile ha una storia decennale nel nostro Paese e già centinaia di migliaia di giovani hanno preso parte a questo progetto che …
La compagnia, l'ascolto, l'osservazione e il confronto continuo con coloro che si accompagnano sono i super poteri dell'Orientatore, elementi che ci …
La mappatura delle competenze è una forma di check-up organizzativo in termini di competenze - delle persone - di cui un'organizzazione aziendale ha …
Terza puntata del podcast sull'empowerment al femminile, di Costanza Gallina, Orientatrice Asnor. In questo episodio, si parla di cosa significhi …
In un mio precedente articolo avevo fatto una panoramica sui motivi per cui un lavoratore decide, più o meno liberamente, di lasciare il proprio …
Lavoro all'interno dell'Informagiovani di un comune a Sud della città di Bergamo. La pandemia ci ha obbligato a ripensare il nostro ruolo all'interno …
Una serie di 5 incontri laboratoriali presso l'Istituto Comprensivo "Leonardo Sinisgalli" di Potenza, in collaborazione con Asnor (Associazione …
Guida, supporto, presenza. Oggi l'Orientatore/Orientatrice professionale è una figura fondamentale. Fare rete fa parte della nostra natura, è la …
Ispirato al libro di James Hillman "Il codice dell'anima", durante l'anno scolastico 2022/23, l'Istituto Newton Pertini di Camposampiero ha avviato …