![Kintsugi e Orientamento scolastico: come trasformare le fratture in opportunità di crescita](documenti/schede/scheda/kintsugi_preview_grande.jpg)
Kintsugi e Orientamento scolastico: come trasformare le fratture in opportunità di crescita
Nella cultura giapponese, il Kintsugi (letteralmente "riparare con l'oro") rappresenta un'antica arte di riparazione della ceramica rotta attraverso …
Approfondimenti sui temi dell'orientamento a scuola, universitario e professionale, curati dagli orientatori iscritti al Registro Orientatori Asnor.
Nella cultura giapponese, il Kintsugi (letteralmente "riparare con l'oro") rappresenta un'antica arte di riparazione della ceramica rotta attraverso …
In un mondo in cui le scelte di vita e di carriera si moltiplicano a un ritmo vertiginoso, orientamento non significa più semplicemente fornire …
Oggi parliamo di orientamento all'imprenditività, un termine forse non estremamente conosciuto ma che fa riferimento al sapere agire con spirito di …
Il Bilancio di competenze si rivela essere lo strumento chiave per la crescita professionale e può essere utilizzato sia dalle persone che nelle …
Le nuove Linee Guida sull'insegnamento dell'Educazione Civica, adottate con il D.M. n. 183 del 7 settembre 2024, sostituiscono le precedenti del 2020 …
Creare un'idea è un processo misterioso, quasi magico. Le idee nascono dal pensiero, ma vivono solo grazie alla loro coltivazione. A cura di Valeria …
La didattica orientativa è un concetto che si riferisce all'integrazione dell'orientamento educativo all'interno del processo didattico. Non è …
Shape è una forma. L'etimologia di forma, in italiano, ci conduce a morphé, il termine greco che indica la materia, l'essenza di un corpo. Parlare …
È tempo di parlare di strategia di contenuti (o content strategy, se vuoi suonare più cool durante la pausa caffè). Ti premetto che non è solo …