
Reskilling: la chiave per riprogettare il futuro professionale
Il mondo del lavoro è in costante evoluzione, e con esso le competenze richieste. Per questo motivo, il reskilling emerge come una strategia …
Il mondo del lavoro, soprattutto quello della ricerca di un’occupazione, è quello in cui maggiormente si usa il termine orientamento. La stessa figura dell’orientatore finisce spesso per coincidere con quella dell’orientatore professionale. Se si guarda però all’orientamento come ad un concetto complesso non si può accettare come corretta questa “riduzione”. L’orientamento è un percorso non frammentabile, che investe tutta la vita delle persone e le accompagna dall’infanzia fino alla vecchiaia. Il lavoro rappresenta un elemento, una parte del tutto, uno spazio e un tempo in cui il singolo individuo si esprime e si realizza.
Il binomio orientamento e lavoro, quindi, va collocato all’interno di questa visione organica, per non farne un gioco di semplici corrispondenze tra percorsi di studi e formazione e opportunità di impiego. Orientare significa valorizzazione delle inclinazioni, delle competenze, dei valori di cui ognuno è portatore.
In questa sezione del nostro Magazine sono raccolti articoli, interviste, webinar e contenuti multimediali di diverso tipo che vogliono contribuire al dibattito culturale sul valore dell’orientamento nel mondo del lavoro.
Il mondo del lavoro è in costante evoluzione, e con esso le competenze richieste. Per questo motivo, il reskilling emerge come una strategia …
AppLI – Assistente Personale per il Lavoro in Italia – è il nuovo strumento digitale presentato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali …
L'orientamento è un processo in continuo movimento. Ma se c'è un tipo di movimento che più di altri può attivare consapevolezza, è quello fisico e …
Il modello propone un meccanismo ciclico di conversione della conoscenza, utile anche nei percorsi di orientamento.
Valutare candidati troppo qualificati per ricoprire posizioni vacanti nella propria azienda non sempre corrisponde alla migliore delle strategie …
Cosa hanno in comune uno psicologo junghiano e un linguista cognitivo? Non è l'inizio di una barzelletta, ma il punto di partenza per capire come si …
Le carriere digitali rappresentano un'opportunità crescente, anche nei settori più tradizionali, ma è fondamentale distinguere due concetti chiave …
In questo articolo si offre una disamina delle opportunità di volontariato e lavorative, insieme ai programmi europei, utili a chi intenda …
L'orientamento professionale e la multipotenzialità sono concetti molto interessanti da affrontare singolarmente ma anche in relazione tra loro, …