
L'Atlante del Lavoro e delle Qualificazioni: le tre sezioni e alcuni consigli
Tra tutti i repertori, quello principale in Italia è l'Atlante del Lavoro e delle Qualificazioni - che viene definito una mappa dettagliata del …
Il mondo del lavoro, soprattutto quello della ricerca di un’occupazione, è quello in cui maggiormente si usa il termine orientamento. La stessa figura dell’orientatore finisce spesso per coincidere con quella dell’orientatore professionale. Se si guarda però all’orientamento come ad un concetto complesso non si può accettare come corretta questa “riduzione”. L’orientamento è un percorso non frammentabile, che investe tutta la vita delle persone e le accompagna dall’infanzia fino alla vecchiaia. Il lavoro rappresenta un elemento, una parte del tutto, uno spazio e un tempo in cui il singolo individuo si esprime e si realizza.
Il binomio orientamento e lavoro, quindi, va collocato all’interno di questa visione organica, per non farne un gioco di semplici corrispondenze tra percorsi di studi e formazione e opportunità di impiego. Orientare significa valorizzazione delle inclinazioni, delle competenze, dei valori di cui ognuno è portatore.
In questa sezione del nostro Magazine sono raccolti articoli, interviste, webinar e contenuti multimediali di diverso tipo che vogliono contribuire al dibattito culturale sul valore dell’orientamento nel mondo del lavoro.
Tra tutti i repertori, quello principale in Italia è l'Atlante del Lavoro e delle Qualificazioni - che viene definito una mappa dettagliata del …
Lo strumento del Bilancio di Competenze costituisce un metodo di riferimento tanto in materia di gestione delle carriere professionali quanto …
Per svolgere la professione di Orientatore, una delle scelte possibili è l'apertura della Partita Iva, svolgere dunque l'attività di Orientatore come …
Le fasce di popolazione che accogliamo in percorsi di orientamento al lavoro sono tante e diverse fra loro, perciò è importante riflettere sulle loro …
Il capitale umano è il cuore pulsante di un'organizzazione: la crescita personale e professionale dei collaboratori e delle collaboratrici deve …
Negli ultimi anni, l'importanza della formazione professionale è cresciuta notevolmente. Le aziende richiedono sempre più competenze specifiche e …
In Italia, esistono diverse piattaforme online che a diverso titolo possono supportare le fasi della consulenza di orientamento. A cura di Fausto …
Nel mese di Marzo 2023 sono stata orgogliosamente docente per l'Associazione Nazionale Orientatori, insieme alla collega Rovena Bronzi, durante il …
Uno degli elementi chiave in ambito di orientamento e ricerca lavoro è la distinzione tra Rete formale e Rete informale, in un'ottica di ricerca …