Sabato 22 Giugno 2024

Lavoro

Il mondo del lavoro, soprattutto quello della ricerca di un’occupazione, è quello in cui maggiormente si usa il termine orientamento. La stessa figura dell’orientatore finisce spesso per coincidere con quella dell’orientatore professionale. Se si guarda però all’orientamento come ad un concetto complesso non si può accettare come corretta questa “riduzione”. L’orientamento è un percorso non frammentabile, che investe tutta la vita delle persone e le accompagna dall’infanzia fino alla vecchiaia. Il lavoro rappresenta un elemento, una parte del tutto, uno spazio e un tempo in cui il singolo individuo si esprime e si realizza.

Il binomio orientamento e lavoro, quindi, va collocato all’interno di questa visione organica, per non farne un gioco di semplici corrispondenze tra percorsi di studi e formazione e opportunità di impiego. Orientare significa valorizzazione delle inclinazioni, delle competenze, dei valori di cui ognuno è portatore.

In questa sezione del nostro Magazine sono raccolti articoli, interviste, webinar e contenuti multimediali di diverso tipo che vogliono contribuire al dibattito culturale sul valore dell’orientamento nel mondo del lavoro.

Iscriviti alla newsletter Per rimanere aggiornato sui nostri corsi, eventi e media