
L'importanza di imparare a comunicare
Al giorno d'oggi è sempre più importante imparare a comunicare efficacemente e positivamente nella nostra vita quotidiana. Com'è possibile …
Nei percorsi di orientamento rivolti alla persona un aspetto molto importante è rappresentato dal contesto sociale di riferimento. La vita della persona in quanto partecipe di una comunità nella quale ha, o dovrebbe avere, sostanziale diritto di parità rispetto agli altri membri, concorre a formare le sue attitudini, potenzialità, i suoi atteggiamenti e di conseguenza la sua crescita.
In questa sezione del nostro Magazine sono raccolti articoli, interviste, webinar e contenuti multimediali di diverso tipo che vogliono contribuire a sensibilizzare su alcune tematiche sociali e di rilevanza attuale che impattano e hanno una relazione col tema e le modalità dell’orientamento.
Al giorno d'oggi è sempre più importante imparare a comunicare efficacemente e positivamente nella nostra vita quotidiana. Com'è possibile …
L'Orientatrice Asnor, Paola Castaldelli, ci racconta la sua esperienza di formatrice in una giornata dedicata all'orientamento rivolta ai giovani di …
Associare il termine "dipendenza" a quello di "orientamento" non è sempre così scontato ed immediato. Eppure, allo stesso tempo, non dovrebbe destare …
In una società che ancora discute del potere femminile e della necessità delle donne di imporsi in diversi contesti socio-lavorativi e personali, è …
Oggi più che mai si sente l'esigenza di un cambiamento culturale che metta al centro le persone e nel quale le donne possano diventare protagoniste. …
Il ruolo giocato dal digitale nelle nostre vite è oramai un dato di fatto. Non siamo mai stati così connessi come al giorno d'oggi, infatti, si stima …
La comunicazione tra adulti e adolescenti è sempre stato un complesso confronto/scontro tra generazioni, con visioni, esigenze ed aspettative …
I dati raccolti in tutti questi anni ci indicano come un'elevata percentuale degli atti violenti sulle donne avvenga principalmente per mano di …