
Un'esperienza di orientamento didattico nella formazione professionale
La sperimentazione oggetto di questo articolo ha riguardato i corsi quadriennali, dedicati ai ruoli professionali di operatori del benessere …
Nei percorsi di orientamento rivolti alla persona un aspetto molto importante è rappresentato dal contesto sociale di riferimento. La vita della persona in quanto partecipe di una comunità nella quale ha, o dovrebbe avere, sostanziale diritto di parità rispetto agli altri membri, concorre a formare le sue attitudini, potenzialità, i suoi atteggiamenti e di conseguenza la sua crescita.
In questa sezione del nostro Magazine sono raccolti articoli, interviste e contenuti multimediali di diverso tipo che vogliono contribuire a sensibilizzare su alcune tematiche sociali e di rilevanza attuale che impattano e hanno una relazione col tema e le modalità dell’orientamento.
La sperimentazione oggetto di questo articolo ha riguardato i corsi quadriennali, dedicati ai ruoli professionali di operatori del benessere …
Le tematiche dell'educazione, della formazione, della conoscenza, dell'apprendimento, delle competenze e dell'orientamento in età adulta sono oramai …
Skills4YOUth nasce per dare supporto ai giovani migranti che devono essere orientati nelle fasi di inserimento lavorativo e di sviluppo delle proprie …
Qui lo speech di Endrina Brito, Orientatrice Asnor, condotto in occasione della giornata dedicata all'Empowerment femminile durante la rassegna Rome …
La sociologa Evelyne Sullerot ha creato un metodo di orientamento per tutte le categorie di donne. Contributo di Alessia Paglia, Orientatrice Asnor.
Imparare a conoscersi è sicuramente un passo importante anche in ottica orientativa. Il libro Mindset. Cambiare forma mentis per raggiungere il …
Se si considera la fascia d'età che va dai 13 ai 17 anni, si ritrovano tutte le caratteristiche proprie del periodo adolescenziale: insicurezze, …
La comunicazione si articola su tre livelli, ovvero il verbale, il paraverbale e il non verbale. Nell'approfondimento che segue conosceremo più da …
La transizione da una società industriale a una società che ormai viene definita post-industriale e post-moderna sia a livello socioeconomico che …