
Body shaming: cos'è e perché viene istituita una giornata nazionale
Una data per promuovere il rispetto e contrastare le discriminazioni legate all'aspetto fisico. Scopri cos'è il body shaming.
L'orientamento scolastico si occupa di aiutare i ragazzi a prendere decisioni consapevoli riguardo al loro percorso di istruzione. Essenziale nei processi decisionali è il riconoscimento e la definizione delle loro competenze e attitudini. La consulenza orientativa supporta in questo senso, per garantire che le scelte siano adeguatamente informate.
Il MIM – Ministero dell’Istruzione e del Merito si è occupato a più riprese del tema, pubblicando anche le Linee guida per l'orientamento. Il punto di vista adottato è quello che considera le attività orientative non come meramente strumentali alla scelta della scuola superiore o della formazione post diploma, ma come finalizzate ad accompagnare il processo di crescita globale dello studente.
Una data per promuovere il rispetto e contrastare le discriminazioni legate all'aspetto fisico. Scopri cos'è il body shaming.
Scopri i due progetti realizzati all'Istituto Comprensivo "G. Barone" di Baranello e Torella del Sannio: orientamento e tutoraggio per accompagnare …
Scopri cos'è la Rete Nazionale Asnor: servizi certificati per strutture educative e professionali, enti e professionisti. Unisciti alla Rete! Leggi …
L'Insight è rivolto a dirigenti scolastici, insegnanti, educatori, orientatori e tutti coloro che lavorano nel mondo della formazione, interessati a …
A partire dagli anni '70, una nuova cultura improntata al dialogo ha aperto il mondo della scuola al valore della differenza grazie alla dimensione …
Dopo anni di formazione e pratica nel mondo del Counseling e dell'insegnamento, ho iniziato a collaborare a un progetto di Mentoring e Orientamento …
Come accompagnare gli studenti alla scoperta delle proprie competenze e del proprio valore. A cura di Vera Palmas, Orientatrice Asnor, Docente tutor …
Con il Decreto Ministeriale 328/2022 sono state approvate le Linee Guida per l'orientamento volte a creare un sistema coordinato e strutturato per …
La mobilità del personale docente, educativo e ATA (amministrativo, tecnico e ausiliario) è disciplinata dal CCNI, il Contratto Collettivo Nazionale …