
Mobilità 2025/28: un punteggio aggiuntivo per docenti tutor e orientatori
La mobilità del personale docente, educativo e ATA (amministrativo, tecnico e ausiliario) è disciplinata dal CCNI, il Contratto Collettivo Nazionale …
L'orientamento scolastico si occupa di aiutare i ragazzi a prendere decisioni consapevoli riguardo al loro percorso di istruzione. Essenziale nei processi decisionali è il riconoscimento e la definizione delle loro competenze e attitudini. La consulenza orientativa supporta in questo senso, per garantire che le scelte siano adeguatamente informate.
Il MIM – Ministero dell’Istruzione e del Merito si è occupato a più riprese del tema, pubblicando anche le Linee guida per l'orientamento. Il punto di vista adottato è quello che considera le attività orientative non come meramente strumentali alla scelta della scuola superiore o della formazione post diploma, ma come finalizzate ad accompagnare il processo di crescita globale dello studente.
La mobilità del personale docente, educativo e ATA (amministrativo, tecnico e ausiliario) è disciplinata dal CCNI, il Contratto Collettivo Nazionale …
La legge n. 150 del 1° ottobre 2024 ha introdotto significative modifiche nel sistema di valutazione della scuola primaria italiana, reintroducendo i …
Nella cultura giapponese, il Kintsugi (letteralmente "riparare con l'oro") rappresenta un'antica arte di riparazione della ceramica rotta attraverso …
Le nuove Linee Guida sull'insegnamento dell'Educazione Civica, adottate con il D.M. n. 183 del 7 settembre 2024, sostituiscono le precedenti del 2020 …
L'emergere e l'affermarsi della cultura dell'orientamento ha provocato un sommovimento in campo educativo e scolastico a tutti i livelli di …
La didattica orientativa è un concetto che si riferisce all'integrazione dell'orientamento educativo all'interno del processo didattico. Non è …
Le condizioni di nascita spesso vincolano le nostre scelte di vita. Gloria, secondogenita di una famiglia numerosa e non abbiente, ha vissuto un …
Quando si parla di orientamento scolastico, si è soliti associarlo alla scuola secondaria di primo e di secondo grado, perché nella sua accezione più …
In qualità di Orientatrice Asnor, ho accettato con enorme entusiasmo il ruolo di coordinatrice di un progetto, lungimirante e socialmente utile, …