
Sosteniamo il cambiamento
La società sta cambiando e con essa le persone, ma da oltre 10 anni Asnor – Associazione Nazionale Orientatori rappresenta in Italia i professionisti …
Uno dei settori in cui il ruolo dell’orientamento è maggiormente sentito è senza dubbio quello scolastico. Accompagnare i ragazzi verso decisioni consapevoli lungo tutto il percorso di istruzione è fondamentale, soprattutto perché tutte le scelte che sono chiamati a fare comportano la conoscenza e la definizione delle proprie competenze ma anche delle proprie inclinazioni.
Il Miur – Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca si è occupato a più riprese del tema, pubblicando anche le Linee guida nazionali per l’orientamento permanente. Il punto di vista adottato è quello che considera le attività orientative non come meramente strumentali alla scelta della scuola superiore o della formazione post diploma, ma come finalizzate ad accompagnare il processo di crescita globale dello studente.
Questa visione ampia e articolata dell’orientamento presuppone la centralità del ruolo dell’insegnante, valorizzato come primo orientatore nella vita di un ragazzo, e la necessità di professionalizzare le attività orientative.
La società sta cambiando e con essa le persone, ma da oltre 10 anni Asnor – Associazione Nazionale Orientatori rappresenta in Italia i professionisti …
La scelta della secondaria di secondo grado costituisce per ogni ragazzo il primo fondamentale appuntamento con una decisione importante per il …
L'adolescenza è il periodo per eccellenza in cui il senso di inadeguatezza a volte si tramuta in mancanza di prospettive per il futuro, che rimane …
Al giorno d'oggi è sempre più importante imparare a comunicare efficacemente e positivamente nella nostra vita quotidiana. Com'è possibile …
La didattica orientativa deve essere finalizzata allo sviluppo di competenze che rendano i nostri alunni cittadini consapevoli, capaci di prendere …
L'inserimento delle competenze non cognitive nella programmazione curriculare, che per il sistema scolastico italiano rappresenta una novità, per …
Quando parliamo di didattica orientativa facciamo riferimento all'inserimento nel tessuto delle discipline tradizionali dell'insegnamento relativo …
Prima della pandemia, venivano organizzate delle giornate di orientamento per i giovani che si trovavano di fronte la scelta del nuovo istituto …
La Fondazione Cologni dei Mestieri d'Arte prosegue il suo impegno nella promozione dell'artigianato artistico tra i giovani, con il sito di …