
Istruzione terziaria: più laureati, meno equità
L'orientamento come chiave per qualità e inclusione. Cosa ci racconta il Rapporto OCSE "Education at a Glance 2025". A cura di Chiara Sartori, …
L'orientamento scolastico si occupa di aiutare i ragazzi a prendere decisioni consapevoli riguardo al loro percorso di istruzione. Essenziale nei processi decisionali è il riconoscimento e la definizione delle loro competenze e attitudini. La consulenza orientativa supporta in questo senso, per garantire che le scelte siano adeguatamente informate.
Il MIM – Ministero dell’Istruzione e del Merito si è occupato a più riprese del tema, pubblicando anche le Linee guida per l'orientamento. Il punto di vista adottato è quello che considera le attività orientative non come meramente strumentali alla scelta della scuola superiore o della formazione post diploma, ma come finalizzate ad accompagnare il processo di crescita globale dello studente.

L'orientamento come chiave per qualità e inclusione. Cosa ci racconta il Rapporto OCSE "Education at a Glance 2025". A cura di Chiara Sartori, …

Un percorso continuo che accompagna gli studenti nella scoperta di sé, nella costruzione delle competenze e nella definizione di scelte consapevoli. …

Nel mondo della scuola, ci sono progetti che lasciano un segno. Non solo nei registri o nei report, ma nelle relazioni, nei silenzi che cambiano …

Riflessioni e implicazioni educative tra ruolo e relazione. A cura di Giorgia Bonadies, Orientatrice Asnor, Formatrice ed Esperta Responsabile dei …

Orientare uno studente con Bisogni Educativi Speciali (BES) non significa solo aiutarlo a scegliere una scuola o un percorso lavorativo, ma …

Dal Lucania Outdoor Park un modello per formare persone consapevoli, prima ancora che lavoratori competenti. A cura di Vito Verrastro, Direttore …

Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha avviato un'importante azione di monitoraggio sulle attività di orientamento scolastico realizzate nelle …

In un'epoca in cui la scuola è spesso chiamata a rispondere a esigenze sempre più complesse, il progetto di mentoring e orientamento svolto …

Il passaggio dalla scuola secondaria di primo grado a quella di secondo grado rappresenta per molti studenti un momento critico, spesso segnato da …