
Identità e trasformazione: alcuni aspetti del metodo didattico del Quasar Institute
Mai come oggi la tecnologia è stata al centro del sentire globale, come se da strumento fosse diventata ossessione, incarnazione di paure da …
Conoscere più a fondo i nuovi strumenti di insegnamento, le metodologie didattiche e le competenze che faranno parte della scuola digitale del futuro, significa far fronte con efficienza al processo di digitalizzazione in atto.
Qui trovate approfondimenti e risorse utili a tutti i docenti alle prese con le nuove forme di didattica digitale.
Mai come oggi la tecnologia è stata al centro del sentire globale, come se da strumento fosse diventata ossessione, incarnazione di paure da …
Nella rappresentazione dello spazio tridimensionale, per il design si propone l'utilizzo congiunto di tre diversi tipi di modello: fisico, grafico e …
La formazione in aula tradizionale sfrutta per lo più tecniche e stili di apprendimento basate su approcci uditivi. Oggi più che mai il cambiamento è …
Oggi il docente è chiamato a rimuovere le barriere che possono portare a diverse forme di esclusione e, allo stesso tempo, a progettare e gestire la …
Progettazione, valutazione e azione didattica, nella scuola del XXI secolo, vanno ripensate alla luce delle nuove risorse digitali e in funzione …
Asnor e Cervellotik Education hanno intrapreso una collaborazione per offrire al mondo della scuola innovazione nello sviluppo dei percorsi di PCTO …
La scuola digitale, ai tempi di DAD e DDI, ha reclamato esigenze formative per tutti gli addetti ai lavori del comparto scuola. Se da un punto di …
La didattica digitale cambia la qualità dell'apprendimento. Spesso gli studenti hanno un livello di attenzione basso causato dalla velocità e …
Educare alla cittadinanza, al rispetto delle regole, all'accoglienza e all'inclusione è un argomento di cui si discute molto in questo periodo di …