
Neuroscienza Cognitiva e Self-Leadership per l'Orientamento professionale
Ciclo di Masterclass + Laboratori pratici che rilascia la Certificazione Internazionale in Neuroscienza Cognitiva e Self-leadership per …
Abbiamo bisogno di nuove energie e visioni nell’orientamento: con queste borse di studio vogliamo offrire un’occasione concreta a chi desidera mettersi in gioco e accompagnare gli altri nelle scelte educative e professionali. L’Orientatore è oggi una figura centrale nelle politiche educative e del lavoro. Lavora nelle scuole, nei centri di formazione, nei servizi per l’impiego, nelle aziende, nei territori. Investire nella sua formazione significa rispondere a un bisogno reale del nostro Paese.
ANNIE PONTRANDOLFO, Presidente Asnor
Asnor – Associazione Nazionale Orientatori promuove l’assegnazione di 1000 borse di studio a copertura totale per frequentare il Percorso introduttivo all’Orientamento Formativo e Professionale, rivolto a giovani laureati e laureate tra i 24 e i 42 anni.
Si tratta di un’iniziativa nazionale che intende avvicinare nuovi talenti alla professione dell’orientatore, una figura sempre più richiesta nei contesti educativi, formativi e lavorativi, e al centro delle politiche per l’istruzione, l’occupabilità e la transizione al lavoro.
Possono partecipare:
Le borse di studio non prevedono contributi economici diretti, ma garantiscono l’accesso gratuito al percorso formativo Asnor, riconosciuto come primo livello del sistema di crescita professionale dell’Associazione.
In un mondo che cambia rapidamente, saper accompagnare le persone nelle scelte è una competenza sempre più richiesta.
L’Orientatore/Orientatrice è oggi una figura centrale che può lavorare presso scuole, enti di formazione, centri per l’impiego, aziende, terzo settore, percorsi e progetti di inclusione, orientamento e mentoring presse istituzioni scolastiche e non.
L’iniziativa ha la finalità di fornire:
L’esito della selezione sarà comunicato entro il 15 settembre 2025.
Il percorso formativo inizierà il 16 settembre 2025. 🚀
Sì, le borse di studio coprono il 100% del costo del percorso introduttivo, che sarà quindi totalmente gratuito per chi verrà selezionato.
Si tratta di una formazione e-learning di 100 ore, un percorso introduttivo alla professione di orientatore, con contenuti aggiornati e bilanciati tra ambiti scolastici, formativi e professionali. È composto da 6 moduli tematici:
Il percorso sarà accessibile dal 16 settembre al 31 dicembre 2025. Può essere seguito in autonomia, secondo i propri tempi, purché completato entro la scadenza.
Un attestato di completamento. Inoltre, potrai richiedere l’iscrizione al Registro ASNOR con lo status di Profilo Propedeutico (a partire dal 1° novembre 2025).
È la tua “carta d’identità” iniziale: attesta che hai concluso il percorso introduttivo, compari nel Registro come orientatore in avvio e accedi a mentoring e risorse ASNOR per crescere fino alla piena operatività.
No. Il Profilo Propedeutico è un riconoscimento iniziale: attesta che hai acquisito le basi dell’orientamento e ti apre a un percorso guidato da ASNOR, fatto di formazione, tutoring e affiancamento continuo, che ti accompagnerà fino all’esercizio professionale pienamente riconosciuto.
Riceverai una risposta entro il 15 settembre 2025 via e-mail.
Il percorso sarà disponibile sulla piattaforma didattica di Asnor dal 16 settembre 2025.
Compila il form oppure contattaci al numero verde: 800.864.842
Ciclo di Masterclass + Laboratori pratici che rilascia la Certificazione Internazionale in Neuroscienza Cognitiva e Self-leadership per …
Un percorso formativo completo e aggiornato per chi desidera specializzarsi nell'orientamento e nella consulenza orientativa più innovativa, basata …
Un programma immersivo, progettato per fornire competenze specialistiche nel settore dell'orientamento scolastico. Avrai accesso a materiali …