
Concorso straordinario per l'abilitazione nella scuola secondaria
Una procedura straordinaria abilitante ad hoc che si affianca agli altri concorsi ed è pensato per docenti che già insegnano.
Per gli aspiranti docenti delle scuole di ogni ordine e grado, il 2020 si prospetta come un anno ricco di novità. Sono in programma, infatti, tre concorsi scuola dedicati al reclutamento di nuovi insegnanti. Inoltre, c'è attesa anche per la riapertura delle graduatorie d'istituto di II e III fascia, con alcune novità introdotto dal Decreto Scuola approvato a fine 2019. Infine, ai nastri di partenza anche il V ciclo del Tirocinio Formativo Attivo (TFA) per il sostegno.
In questa sezione trovi delle pratiche guide, utili a districarsi tra le norme che regolamentano concorsi e graduatorie per docenti; risorse di facile consultazione, realizzate dagli esperti Asnor e costantemente aggiornate.
Una procedura straordinaria abilitante ad hoc che si affianca agli altri concorsi ed è pensato per docenti che già insegnano.
Le Graduatorie provinciali per le supplenze e d'istituto sono ora disciplinate dall'O.M. n. 112/2022 e avranno validità per il 2022/23 e il 2023/24.
Le graduatorie ad esaurimento, conosciute anche come GaE, sono quelle da cui il Miur e le scuole attingono per le assunzioni (50% dei posti …
I 24 cfu per insegnare sono un requisito fondamentale per poter diventare docenti nella scuola italiana. La guida completa Asnor.
Fissate le date per il concorso straordinario scuola secondaria per nuovi docenti. La guida Asnor con requisiti, procedura e cosa studiare.
Il 6 giugno 2020 la Camera ha approvato in via definitiva il Decreto Scuola: novità per graduatorie e concorso straordinario
I docenti con 3 anni di servizio accedono direttamente alle prove scritte, saltando la preselettiva
Una procedura straordinaria proposta in un emendamento al Decreto Scuola, in discussione in Senato
Le domande si potranno presentare a partire dalle ore 9,00 del 22 marzo alle 23.59 del 22 aprile 2021.