
- 45170
- 3 minuti
Graduatorie personale ATA 2021, tutte le novità
Con il Decreto Ministeriale n. 50 del 3 marzo 2021 si dà il via alla costituzione delle graduatorie di circolo e di istituto di III fascia per il personale ATA per il triennio 2021/2023.
Le domande si potranno presentare a partire dalle ore 9,00 del 22 marzo alle 23.59 del 22 aprile 2021.
Il personale ATA: i profili che ne fanno parte
Nella sigla ATA (acronimo di Amministrativo, Tecnico e Ausiliario) rientrano diversi profili professionali che, nel mondo della scuola, si occupano di tutte quelle attività non strettamente collegate all’insegnamento.
Nello specifico, fanno parte del personale ATA:
- assistente amministrativo
- collaboratore scolastico;
- collaboratore scolastico addetto all’azienda agraria;
- assistente tecnico;
- cuoco;
- infermiere;
- guardarobiere.
Requisiti di accesso
Possono presentare domanda per entrare nella graduatoria ATA tutti coloro che sono in possesso dei requisiti generali al pubblico impiego e del titolo di studio, diploma o laurea, richiesto nel bando per ciascun profilo.
Valutazione titoli
In riferimento alla tabella valutazione titoli permettono di acquisire punteggio:
- fino a 0,60 punti la Certificazione informatica Eipass (0,60 per i profili di assistenti amministrativi, assistenti tecnici, cuochi o di infermieri; 0,30 per i profili collaboratori scolastici, addetti alle aziende agrarie e guardarobieri).
- 1 punto per il corso di Dattilografia (solo per il profilo di assistente amministrativo)
Scarica le tabelle di valutazione titoli
Come presentare la domanda
Le domande di inserimento e di aggiornamento devono essere presentate a partire dalle ore 9,00 del 22 marzo alle 23.59 del 22 aprile 2021 unicamente in modalità telematica attraverso la piattaforma POLIS – Istanze online a cui si può accedere con l’identità digitale SPID o, in alternativa, con un’utenza valida per l’accesso ai servizi presenti nell’area riservata del Ministero dell’Istruzione con abilitazione specifica al servizio “Istanze online (POLIS)” purchè queste ultime siano state rilasciate entro il 28 febbraio 2021 per chi era già registrato.