

- 6944
- 25/6/2020
Formazione a distanza "forzata", consigli per integrare didattica e valutazione
Webinar d'esordio della rassegna "Il diritto e il rovescio dell'istruzione e della didattica", promossa da Asnor sulla propria pagina Facebook, in collaboraizone con il gruppo BES - Bisogni e Sostegno - Docenti per l'inclusione".
Il Professor Roberto Trinchero, ordinario di Pedagogia Sperimentale presso l'Università degli Studi di Torino, affronta il tema della didattica a distanza, definita "forzata" perché introdotta in maniera rapida e improvvisa per far fronte all'emergenza Coronavirus in Italia.