Domenica 30 Giugno 2024

  • 2027
  • 4 minuti
  • 20/10/2022

Misurare la performance umana con gli strumenti TTI Success Insights

In un contesto lavorativo come quello attuale, caratterizzato da una profonda fluidità del mercato occupazionale e da una ridefinizione delle dinamiche aziendali, il ruolo degli Orientatori professionali risulta quanto mai prezioso per supportare nella ricerca di una visione di carriera e di sviluppo professionale personale ricco di soddisfazione. Ecco cos’è TTI Success Insights, un nuovo strumento per aiutare gli Orientatori a misurare la performance umana.

L’importanza delle Soft Skills

Nel valutare il potenziale individuale e supportare nella definizione del percorso di carriera più adatto a ciascuna persona, è necessario intercettare quelle caratteristiche di tipo personale – le cosiddette soft skills – che sottostanno le competenze e che sono essenziali per creare e sviluppare abilità sempre nuove e adattarsi a contesti diversi.

Oggi, per i professionisti che lavorano nell’ambito dell’orientamento professionale e che svolgono un ruolo chiave nel garantire il benessere personale e la costruzione di autoconsapevolezza, la misurazione e la valorizzazione del talento umano devono quindi passare attraverso la mappatura delle soft skills.

Gli strumenti TTI Success Insights per misurare la performance umana

Tra gli strumenti di analisi più innovativi e completi, che permettono di operare in maniera oggettiva, scientifica e strutturata, ci sono i tool TTI Success Insights. Diffusi in oltre 115 paesi e tradotti in più di 47 lingue, questi strumenti di comprovata validità e attendibilità scientifica consentono di misurare la performance umana attraverso l’indagine di tre scienze:

  1. Stile comportamentale: si tratta delle modalità osservabili con cui entriamo in azione e affrontiamo il processo decisionale, la comunicazione, la gestione dello stress, ecc.
  2. Forze motivazionali: si tratta delle spinte che ci portano ad agire in un determinato modo piuttosto che in un altro, i perché che si nascondono dietro al come dei nostri comportamenti.
  3. Intelligenza emotiva: si tratta del riconoscimento e della regolazione degli stati emotivi che ognuno di noi vive nella propria quotidianità, così come delle modalità di gestione delle relazioni con gli altri.
     

L’approccio innovativo: il matching delle tre scienze

L’approccio innovativo degli strumenti TTI Success Insights è la capacità di creare un matching tra queste tre scienze, evidenziando come interagiscono tra loro nella creazione di un profilo individuale. Per capire se stessi e gli altri, infatti, è fondamentale riconoscere il carattere di interconnessione di questi elementi. Slegare l’indagine dei comportamenti dal mondo delle emozioni significa effettuare una valutazione limitante, parziale e incompleta. Infatti, è lo sviluppo di competenze emotive ciò che permette di lavorare sulle dinamiche relazionali con gli altri e con se stessi, di mettere in atto comportamenti virtuosi. Ma sono le forze motivazionali a determinare le modalità con cui ciascun individuo entra in azione e affronta il processo decisionale.

I vantaggi per gli Orientatori professionali

Questo tipo di strumenti di analisi risulta prezioso per l’attività degli Orientatori professionali. Ecco i principali vantaggi:

  • Supporto concreto e immediato nell’attività di orientamento. Le analisi rilasciano un report del profilo individuale, composto da una parte discorsiva e una grafica, che fornisce un supporto concreto e immediato nella definizione del bilancio delle competenze e delle capacità personali, nella ricerca di una visione di carriera e di sviluppo professionale personale, nella comprensione e individuazione delle aree di forza e di miglioramento in termini di capacità e attitudini trasversali.
  • Impatto strategico nel supporto al cliente. Acquisire l’idoneità all’utilizzo di tali strumenti permette di ottenere un bagaglio di competenze uniche, rafforzare la credibilità lavorativa, migliorare la performance e l'impatto strategico, e aumentare l’efficacia nel supportare i propri clienti.
  • Sviluppo personale e professionale. Effettuare l’analisi personale rappresenta un valore anche per il proprio sviluppo personale e professionale, in quanto consente di approfondire la conoscenza di sé, migliorare la comunicazione e la relazione con le altre persone, lavorare sulla propria motivazione e gestione emotiva, così da fornire a sé e ai propri clienti la chiave per una vita privata e professionale ricca di soddisfazioni e benessere.

A cura di Giada D’Elia, Marketing and Communication Specialist presso TTI Success Insights Italia.

Collabora con noi, scrivi per l'Orientamento banner articoli

Iscriviti alla newsletter Per rimanere aggiornato sui nostri corsi, eventi e media