Sabato 2 Dicembre 2023

  • 1214
  • 2 minuti

Pubblicato il rapporto sulle previsioni dei fabbisogni occupazionali e professionali in Italia (2022-2026)

NEWS. È online il rapporto, aggiornato a giugno 2022, del Sistema informativo Excelsior di Unioncamere e ANPAL che analizza i risultati più recenti degli scenari di previsione sui fabbisogni occupazionali e professionali in Italia per tutto il periodo 2022-2026. Leggi il rapporto.

Il rapporto “Previsioni dei fabbisogni occupazionali e professionali in Italia (2022-2026)”

Il Sistema Informativo Excelsior realizzato da Unioncamere e dall’ANPAL – Agenzia Nazionale Politiche Attive Lavoro, ogni cinque anni fornisce delle previsioni sul fabbisogno occupazionale a medio termine tramite un modello econometrico multisettoriale. Attualmente il rapporto è stato aggiornato a giugno 2022 e le previsioni sono riferite al periodo 2022-2026.

Il documento fornisce informazioni sull’evoluzione dell’occupazione per 35 settori (compresa la Pubblica Amministrazione) e consente di derivare il fabbisogno occupazionale (al netto del settore agricolo, della silvicultura e della pesca) per gruppo professionale, livello di istruzione e principali indirizzi formativi.

L’obiettivo è quello di favorire la diffusione di informazioni sul fabbisogno occupazionale italiano per la programmazione dell’offerta formativa a diversi livelli e per l’orientamento delle scelte formative di studenti e famiglie.

Leggi il rapporto completo qui

Fonte: anpal.gov.it

Iscrizioni al Registro 2023

In questo articolo si parla di

La Redazione

La Redazione

di Asnor - Associazione Nazionale Orientatori

Collabora con noi, scrivi per l'Orientamento banner articoli

Iscriviti alla newsletter Per rimanere aggiornato sui nostri corsi, eventi e media