- 3777
- 4 minuti
- 2/8/2022
L'Orientamento nelle Scuole Europee
Cosa sono le Scuole Europee e come si occupano di orientamento. In questo articolo vengono approfondite le attività di orientamento svolte in diverse sezioni linguistiche che collaborano con le Orientatrici Asnor Giovanna Cervini e Silvia Carozza della Scuola Europea di Varese, Centro di Orientamento, Valutazione e Career Guidance promosso da Asnor.
- Le Scuole Europee
- Il percorso di orientamento nelle scuole europee
- Sezione austriaco tedesca: referente Beisel M. C.
- Sezione francofona: referenti Legris C., Richert V., Raviart A.
- Sezione linguistica olandese: referente Bertram D.
- La sezione linguistica italiana: referenti Carozza S. e Cervini G.
- Sezione anglofona: referente Kolkiewicz M.
Le Scuole Europee
Le Scuole Europee, attualmente tredici su suolo europeo per un totale di circa 28.300 studenti, sono state create congiuntamente dall'Unione Europea e dai governi degli Stati membri e godono dello statuto giuridico di ente pubblico in ciascuno degli Stati che le ospita.
La loro missione è stata delineata da uno dei direttori pionieri del progetto, M. Decombis (M. Decombis, Direttore della Scuola del Lussemburgo dal 1953 al 1960), che scrive: “Educati al contatto tra loro (gli alunni), liberati fin dalla tenera età dai pregiudizi che dividono, iniziati alle bellezze e ai valori delle diverse culture, prenderanno coscienza, crescendo, della loro solidarietà. Pur conservando l'amore e l'orgoglio della loro patria, diventeranno, nello spirito, europei, ben preparati a completare e consolidare l'opera intrapresa dai loro padri per l'avvento di un'Europa unita e prospera".
I docenti orientatori di tutte le scuole europee sono formati attraverso un corso biennale, che ha sede ciclicamente in una delle 13 sedi.
Come referenti orientatori per la sezione italiana, lavoriamo in team con i colleghi orientatori delle altre sezioni linguistiche (francofona, germanofona, anglofona, olandese) della nostra scuola e di tutte le altre scuole europee.
Il percorso di orientamento nelle scuole europee
Il percorso di orientamento ha una base comune che parte dal ciclo di osservazione S1-S3 (scuola media) e poi si differenzia nell’ultimo biennio S6 e S7 (le classi seguono una numerazione progressiva da S1 a S7). Il percorso di scuola superiore ha una durata quadriennale e rilascia il diploma di Baccalaureato Europeo.
Durante il ciclo scolastico S1-S7, l’orientamento è finalizzato alla scelta del curriculum scolastico nel passaggio dalla classe S3, (corrisponde alla terza media) alla classe S4, (corrisponde alla prima superiore) e dalla classe S5 alla S6, (corrispondono al secondo e terzo anno delle scuole superiori). Durante l’ultimo anno, S7, l’orientamento è indirizzato non solo alla scelta delle materie da portare al Bac ma anche alla scelta universitaria, in Italia e all’estero.
All’interno delle diverse sezioni linguistiche, l’orientamento universitario segue i modelli del Paese di riferimento: saranno riportati esempi di orientamento anglofono UCAS, francofono PARCOURSUP, tedesco, olandese e Italiano.
Sezione austriaco tedesca: referente Beisel M. C.
Nella nostra sezione linguistica gli alunni iniziano a progettare il loro futuro lavorativo già durante i primi anni del ciclo secondario. L’orientamento verte sui diversi tipi di studio di livello universitario, non solo all’interno delle diverse facoltà ma anche nelle “Fachhochschule”, dove si dà maggior rilievo all’esperienza pratica. In Germania, inoltre, c’è la possibilità di scegliere un “Duales Studium”, percorso che coniuga gli studi teorici alla pratica sul campo.
Gli alunni sono accompagnati nelle loro scelte anche attraverso la compilazione di test online.
Sezione francofona: referenti Legris C., Richert V., Raviart A.
I colleghi della sezione francese della Scuola Europea e la bibliotecaria consigliano e guidano gli alunni nella scelta dell'orientamento durante il loro percorso di orientamento che si chiama “Parcoursup” e corrisponde alla piattaforma internet nazionale per la pre-iscrizione al primo anno di istruzione superiore in Francia. Si rivolge agli studenti delle scuole superiori francesi e straniere, che devono predisporre e caricare un dossier personale che evidenzi le proprie competenze.
I genitori sono informati delle procedure del Parcoursup in S6 e S7, i due anni precedenti il baccalauréat, e gli studenti che fanno domanda sono seguiti e consigliati durante tutta la procedura in S7 (classe di maturità europea).
La piattaforma Parcoursup permette di:
- Creare un file di preregistrazione
- Trovare informazioni sui vari corsi di istruzione superiore: le loro caratteristiche, le conoscenze e le abilità attese, il numero di posti disponibili, le tasse d'iscrizione, i criteri generali per la valutazione delle candidature
- Inserire le opzioni desiderate per la continuazione degli studi
- Accettare o rifiutare le proposte date dalle istituzioni
Sezione linguistica olandese: referente Bertram D.
Nella sezione di lingua olandese, che è piuttosto piccola, all'interno della nostra scuola forniamo principalmente tutoraggio per S3 (paragonabile al livello olandese vwo2) e S5 (livello vwo4).
In questi anni, 3 media e 2 superiore, come in tutte le sezioni linguistiche delle Scuole europee, bisogna creare il piano di studi per il biennio successivo. Le scelte in S5 sono molto importanti e caratterizzano il percorso non solo dell’ultimo biennio ma anche quello universitario.
Negli ultimi anni c'è stato un aumento significativo del numero di studenti al di fuori della nostra sezione che scelgono l’università nei Paesi Bassi. L’orientamento di questi studenti è spesso limitato alla disposizione di elenchi di voti, consulenza su lettere di motivazione, e procedure formali.
Poco da organizzare per il consulente di orientamento professionale perché la domanda per le nostre università può essere fatta bene e facilmente in modo indipendente, poiché le nostre università sono preparate per questi nuovi studenti.
La sezione linguistica italiana: referenti Carozza S. e Cervini G.
Nella sezione italiana l’orientamento, strutturato come da cappello introduttivo, dà ampio spazio alla scoperta di sé, ad una maggiore consapevolezza delle proprie abilità e competenze al fine di promuovere scelte il più possibile coerenti e permettere agli alunni di intraprendere un percorso formativo di successo. In tempi pre-covid, si organizzava una giornata “delle Università italiane e Svizzere” in loco, in cui venivano invitate tutte le università disponibili, aperta agli ultimi tre anni di scuola superiore, volta all’arricchimento e al confronto delle diverse opzioni di studio.
Sezione anglofona: referente Kolkiewicz M.
Per l’orientamento universitario si segue la procedura UCAS, richiesta non solo dagli studenti della sezione ma da buona parte dei maturandi, che come studenti internazionali si recano molto spesso in università del Regno Unito.
Attraverso questa procedura d’intermediazione, gli studenti accedono ad una selezione articolata in quattro fasi che parte dalla scelta del corso di laurea (spesso composto da diverse materie), passa dal controllo che i requisiti d’ingresso, quelli accademici e non, siano compatibili fra loro e collimino con il profilo dello studente e prevede quindi che sia redatta una lettera motivazionale da parte dello studente, una di raccomandazione del docente che presenta il candidato e un elenco di voti che gli insegnanti considerano raggiungibili dall’alunno al BAC.
L’ultima fase riguarda l’inserimento delle informazioni on-line e l’invio della domanda entro le scadenze prestabilite, solitamente un anno scolastico prima dell’inizio del corso, entro il 15 gennaio, ma per alcune facoltà ed università entro il 15 ottobre.
Autori
Cervini Giovanna
Laureata in sociologia e in scienze e tecniche della comunicazione e specializzata nell’insegnamento dell’italiano lingua straniera. Insegna alla Scuola Europea di Varese italiano lingua straniera, sociologia, etica non confessionale. Docente di sostegno e orientatore per la sezione italiana ciclo secondario. Professore a contratto di sociologia e sociologia dei processi culturali all’Università dell’Insubria di Varese.
Carozza Silvia
Laureata in lettere e filosofia e specializzata in scienze religiose, insegna alla Scuola Europea di Varese italiano, italiano lingua straniera, latino e religione. Docente di sostegno e orientatore per la sezione italiana ciclo secondario.