
- 907
- 3 minuti
TFA Sostegno: pubblicato il decreto
È stato da pochissimo reso noto il Decreto che regola i percorsi di specializzazione per il sostegno agli alunni con disabilità della scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di I e II grado. Con un successivo decreto verranno autorizzati i percorsi di specializzazione e la ripartizione dei contingenti e fissate le date del test preliminare per ciascun indirizzo di specializzazione. Requisiti di ammissione per Scuola dell'infanzia e primaria In questo caso, potranno richiedere di partecipare al concorso i candidati in possesso di:
- titolo di abilitazione all'insegnamento conseguito presso i corsi di laurea in scienze della formazione primaria o analogo titolo conseguito all'estero e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente, oppure
- diploma magistrale, ivi compreso il diploma sperimentale a indirizzo psicopedagogico con valore di abilitazione e diploma sperimentale a indirizzo linguistico, conseguiti presso gli istituti magistrali o analogo titolo di abilitazione conseguito all'estero e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente, conseguiti, comunque, entro l'anno scolastico 2001/2002.
- il possesso dei requisiti previsti al comma 1 o al comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 59/2017 con riferimento alle procedure distinte per la scuola secondaria di I e II grado, nonché gli analoghi titoli di abilitazione conseguiti all'estero e riconosciuti in Italia;
- ammessi con riserva, invece, i possessori di titolo abilitante conseguito all'estero che abbiano presentato la domanda di riconoscimento alla Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e la Valutazione del Sistema Nazionale d'Istruzione, entro la data termine per la presentazione delle istanze per la partecipazione alla specifica procedura di selezione.
- laurea magistrale o a ciclo unico, oppure diploma di II livello dell'alta formazione artistica, musicale e coreutica, oppure titolo equipollente o equiparato, coerente con le classi di concorso vigenti alla data di indizione del concorso;
- 24 CFU/CFA, acquisiti in forma curricolare, aggiuntiva o extra curricolare nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche, garantendo comunque il possesso di almeno 6 crediti in ciascuno di almeno tre dei seguenti quattro ambiti disciplinari: pedagogia, pedagogia speciale e didattica dell'inclusione; psicologia; antropologia; metodologie e tecnologie didattiche.
- titolo di accesso alle classi di concorso vigenti alla data di indizione del concorso;