Il Game Based Learning nella Didattica Orientativa
Iscriviti
II Edizione

Il Game Based Learning nella Didattica Orientativa

5 webinar

Metodi e strumenti pratici per conoscere piattaforme e app di Game Based Learning e imparare a utilizzarle in classe.

Presentazione

Il Game Based Learning è fondamentale sia per rendere la didattica più interattiva e coinvolgente, per gli insegnanti e per tutte le tipologie di formatori, sia in chiave orientativa, per sollecitare l’utilizzo della tecnologia negli studenti.

I bambini e i ragazzi sono spesso fruitori di contenuti ma non tutti sono in grado di utilizzare la tecnologia in modo attivo, soprattutto ai fini didattici; creare giochi e quiz rielaborando i contenuti delle lezioni (didattiche o relativamente alla formazione) prevede la trasformazione delle conoscenze in competenze e un apprendimento decisamente significativo.

Obiettivi

Il Ciclo di Webinar vuole aiutare docenti (di tutti gli ordini di scuola), personale educativo, orientatori provenienti da differenti contesti, a conoscere e imparare a utilizzare piattaformee app per realizzare proposte di Game Based Learning, ovvero di apprendimento basato sul gioco.

Gli strumenti scelti sono di semplice utilizzo ma con un’ampia carrellata di possibilità, sia per scegliere tra le proposte già pronte in rete che per creare qualcosa di personalizzato.

Calendario

Questo ciclo di webinar è realizzato in diretta streaming, tramite piattaforma ZOOM.

  • Mercoledì 2 ottobre 2024 - Didattica interattiva: Game Based Learning; Gamification; Serious game - ore 15:00 - 17:00
  • Mercoledì 9 ottobre 2024 - Gli strumenti: Kahoot, Quizizz e Panquiz - ore 15:00 - 17:00
  • Mercoledì 16 ottobre 2024 - Gli strumenti: Mentimeter, Storyboardthat e Jeopardy - ore 15:00 - 17:00
  • Mercoledì 23 ottobre 2024 - Gli strumenti: Learning Apps, Wordwall and Flippity - ore 15:00 - 17:00
  • Mercoledì 30 ottobre 2024 - Creare una Escape Room interdisciplinare - ore 15:00 - 17:00

Durata: 10 ore (5 incontri da 2 ore ciascuno).

Si può accedere tramite pc, tablet e smartphone.

Bruna Ramella Pralungo, Orientatrice Asnor. Laureata in Scienze della formazione primaria, insegna alla Scuola Primaria nell’Istituto Comprensivo “San Francesco d’Assisi” di Biella, dove fa parte dello staff di presidenza come referente per formazione e progettazione. Lavora presso il Corso di laurea di Scienze della formazione primaria dell’Università degli Studi di Torino, con il ruolo di tutor coordinatrice, occupandosi di formare, tramite la rielaborazione del percorso di tirocinio, gli studenti del secondo e terzo anno. Per l’Università è inoltre referente del progetto ETWINNING ITE: Initial Teacher Education. È specializzata in orientamento precoce e, come Orientatrice, si occupa di divulgazione e formazione degli insegnanti sulla didattica orientativa sin dalla Scuola dell’Infanzia e Primaria, fino ad arrivare alla Scuola Secondaria di II grado.

La videoregistrazione del webinar e il materiale discusso durante ogni lezione saranno resi disponibili nei giorni successivi alla lezione, in formato digitale e inviato tramite e-mail. Sarà possibile visionare le singole videoregistrazioni fino a una settimana dopo il termine di tutto il Ciclo di Webinar.

Al termine del percorso, verrà rilasciato l'Attestato di Frequenza emesso da Asnor, Associazione Nazionale Orientatori, organismo iscritto nell’elenco del MIMIT delle Associazioni Professionali che rilasciano l’attestato di qualità dei servizi erogati dagli aderenti (art. 2, comma 7 della Legge 4/2013) ed Ente accreditato MIM (Ministero dell'Istruzione e del Merito) per la formazione del personale della scuola (Dir. 170/2016).

Il titolo rilasciato aggiunge valore al CV, rilascia CFO (Crediti Formativi di Orientamento) ed è altresì spendibile nell'ambito della formazione obbligatoria docenti (Direttiva 170/2016).

Tutta l’offerta formativa di Asnor rientra nella categoria di autoformazione ECM per gli psicologi.

  • Docenti (di ogni ordine e grado)
  • Orientatori
  • Personale educativo

Il ciclo di webinar " Il Game Based Learning nella Didattica Orientativa” ha un costo di €100.
Importante: Per gli iscritti al Registro Orientatori Asnor è previsto uno sconto del 20%. Per maggiori informazioni scrivi a registro@asnor.it

Il pagamento può essere effettuato secondo le seguenti modalità:

  • Bonifico bancario
  • Paypal 
  • Carta di credito/debito
  • Carta Docente
  • Alma – Paga in 2-3-4 rate senza interessi

  1. Clicca sul tasto ISCRIVITI
  2. Una volta concluso il pagamento, riceverai una mail di conferma
  3. 1 giorno prima di ogni evento del ciclo riceverai una mail con il link per accedere all'aula virtuale

Richiedi informazioni

Compila il form oppure contattaci al numero verde: 800.864.842

Ti potrebbe interessare

Abbonamento Asnor

Abbonamento Asnor

La super cassetta degli attrezzi per la tua crescita professionale. Blocca il prezzo e assicurati il tuo posto in aula. Scade il 31/07/24

Direzione STEM

Direzione STEM

Formazione ai servizi di mentoring per studenti e genitori e strutturazione delle proposte operative nell'ambito del tutoraggio per l'orientamento …

Iscriviti alla newsletter Per rimanere aggiornato sui nostri corsi, eventi e media