Orientamento professionale per l'inserimento lavorativo di ex tossicodipendenti
Iscriviti

Orientamento professionale per l'inserimento lavorativo di ex tossicodipendenti

Strumenti e metodologie a supporto delle necessità e dei bisogni di questi utenti

Presentazione

Questo Ciclo di Webinar nasce con lo scopo di strutturare un percorso coerente che si adatti alle specificità degli utenti ex tossicodipendenti, tenendo fede alle finalità dell’orientamento inteso in senso classico. Tali utenti presentano delle particolari caratteristiche che tendono a mantenere anche in condizioni di drug-free (disintossicazione), che possono favorire o meno un corretto, efficace e duraturo inserimento nel mondo del lavoro. Tali caratteristiche necessitano di un approfondimento e non devono assolutamente essere sottovalutate.

Pertanto, la progettazione di un percorso di orientamento per questi utenti necessita di un accurato lavoro di analisi e la messa in atto di strumenti e metodologie adeguate a supportare le specifiche necessità e gli specifici bisogni di cui questi utenti sono portatori.

Lo scopo è quello di:

  • raccogliere elementi personali che possano maggiormente orientare alla ricerca di un lavoro;
  • favorire l’emergere di punti critici che, attraverso percorsi specifici, potrebbero essere rafforzati e di punti forti che devono essere valorizzati.

In modo particolare con questa tipologia di utenza, i percorsi di orientamento dovrebbero essere intesi ad ampio raggio, quindi comprendere quelle attività “intorno all’orientamento” come l’empowerment, il counselling e il coaching.

È chiaro che l’orientamento ben si differenzia dagli interventi terapeutici ed educativi, ma è vero anche che trovare un lavoro che sia gratificante, trovare il proprio posto nel mondo, costruire la propria identità anche attraverso il lavoro, è di per sé “curativo”, in modo particolare per chi ha vissuto ai margini, per chi ha fatto sempre fatica a trovare tale identità o l’ha smarrita nella tossicodipendenza.

Per approfondire

Obiettivi

Offrire strumenti utili alla valutazione degli elementi, intra e inter personali, che possono rappresentare delle barriere e dei facilitatori all’inserimento nel mondo del lavoro.

Docente

Pasquale Loria, Libero professionista, Consulente HR, Life Coach, Formatore e Orientatore ASNOR. Laureato in Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni, ha maturato vent’anni di esperienza nella riabilitazione e reinserimento lavorativo di soggetti ex tossicodipendenti ed ex detenuti.

Il percorso è strutturato come un laboratorio pratico esperienziale che alterna contenuti teorici a momenti laboratoriali.

Durata: 10 ore (5 incontri da due ore ciascuno)

Modulo 1 - Introduzione e Locus of Control

  • Che cos’è la dipendenza e come agisce
  • Comportamenti disadattivi e sistema penitenziario
  • La percezione della responsabilità personale
  • Il Locus of Control
  • Questionario LoC
  • Restituzione e discussione con il cliente

Modulo 2 - La personalità: aspetti compromessi

  • Aspetti compromessi della personalità
  • Lavorare sull’immagine di sé
  • Autoefficacia e Resilienza
  • Questionario Autoefficacia
  • Questionario Resilienza
  • Restituzione e discussione con il cliente

Modulo 3 - Motivazione e predisposizioni personali

  • Il modello Trans-Teorico della motivazione
  • Schema diagnostico di Rheiberg
  • Predisposizione personali
  • Le Àncore di Carriera di Schein
  • Questionario le Àncore di Carriera
  • Restituzione e discussione con il cliente

Modulo 4 - La ricerca attiva del lavoro

  • Come valutarla
  • Come rendere consapevole il cliente
  • Come incentivare la motivazione
  • Schede pratiche ed esercitazioni

Moduo 5 - Orientare con il Coaching

  • Formulazione degli obiettivi
  • La formula SMART
  • La formula 3P
  • La formula PEPSI
  • Esercitazioni
  • Restituzione e discussione con il cliente

Questo ciclo di webinar è realizzato in diretta streaming, tramite piattaforma ZOOM. 

Settembre-Ottobre-Novembre

  1. Venerdì  29 Settembre 2023 - ore 18:00 - 20:00
  2. Venerdì 06 Ottobre 2023 - ore 18:00 - 20:00
  3. Venerdì 20 Ottobre 2023 - ore 18:00 - 20:00
  4. Venerdì 27 Ottobre 2023 - ore 18:00 - 20:00
  5. Venerdì 03 Novembre 2023 - ore 18:00 - 20:00
     

Si può accedere tramite pc, tablet e smartphone.

La videoregistrazione del webinare il materiale discusso durante ogni lezione saranno resi disponibili nei giorni successivi alla lezione, in formato digitale e inviato tramite email. Sarà possibile visionare le singole videoregistrazioni fino a una settimana dopo il termine di tutto il Ciclo di Webinar.

Al termine del percorso, verrà rilasciato l'Attestato di Frequenza emesso da Asnor, Associazione Nazionale Orientatori, organismo iscritto nell’elenco del Ministero dello Sviluppo Economico delle Associazioni Professionali che rilasciano l’attestato di qualità dei servizi erogati dagli aderenti (art. 2, comma 7 della Legge 4/2013) ed Ente accreditato MIUR per la formazione del personale della scuola (Dir. 170/2016).

Il titolo rilasciato aggiunge valore al Curriculum Vitae ed è altresì spendibile nell'ambito della formazione obbligatoria docenti (Direttiva 170/2016).

Tutta l’offerta formativa di Asnor rientra nella categoria di autoformazione ECM per gli psicologi.

  • Orientatori
  • Educatori
  • Psicologi
  • Assistenti sociali

Il ciclo di webinar "Orientamento professionale per l’inserimento lavorativo di ex tossicodipendenti” ha un costo di €200. 
Importante:
 Per gli iscritti al Registro Orientatori Asnor è previsto uno sconto del 20%. Per maggiori informazioni scrivi a registro@asnor.it

Il pagamento può essere effettuato secondo le seguenti modalità:

  • Bonifico bancario

Asnor - Associazione Nazionale Orientatori 
Banca Popolare dell’Emilia Romagna
IBAN: IT 70 C053 8741 6800 0000 9350 508
Indicare nella causale del bonifico il proprio nome e cognome

  • Paypal 

Effettuare il pagamento all’indirizzo amministrazione@asnor.it

  • Carta Docente

Segui la procedura indicata di seguito:
> Accedi alla tua area riservata del sito cartadeldocente.istruzione.it.
> Clicca su CREA NUOVO BUONO.
> Scegli la tipologia di esercizio o ente; clicca su FISICO.
> Scegli la tipologia di spesa; clicca su FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO.
> Scegli CORSI DI AGGIORNAMENTO ENTI ACCREDITATI AI SENSI DELLA DIR. 170/2016.
> Inserisci l'importo del buono, clicca su CREA BUONO e quindi su CHIUDI.
> Salva il buono in PDF.

  1. Scaricare e compilare, in ogni sua parte, il modulo di iscrizione o cliccare sul pulsante ISCRIVITI
  2. Una volta concluso il pagamento, riceverai una mail di conferma
  3. 1 giorno prima di ciascun appuntamento, riceverai una email con il link per accedere all'aula virtuale

Richiedi informazioni

Compila il form oppure contattaci al numero verde: 800.864.842

Ti potrebbe interessare

Iscriviti alla newsletter Per rimanere aggiornato sui nostri corsi, eventi e media