Ascoltability: migliorare le capacità di ascolto e comunicazione sul lavoro

Ascoltability: migliorare le capacità di ascolto e comunicazione sul lavoro

Strumenti, modelli e tecniche per imparare ad ascoltare e comunicare in modo efficace nell’orientamento e in ogni altro contesto professionale.

Presentazione

Questo ciclo di webinar nasce a supporto di tutti quei professionisti che vogliano perfezionare le proprie competenze di ascolto e comunicazione e utilizzarle nell’attività professionale di tutti i giorni:un percorso ricco di strumenti, simulazioni ed esercizi da svolgere sul campo.

I principali obiettivi di questi incontri formativi dal forte taglio pratico sono:

  • rafforzare la capacità di ascolto attivo ed empatico attraverso la conoscenza e l’applicazione pratica delle tecniche di ascolto utilizzate dai massimi esperti di comunicazione e psicologia cognitiva;
  • migliorare la comunicazione e le relazioni attraverso strumenti pratici e utilizzare le nuove competenze acquisite nel proprio lavoro.

Attraverso un viaggio alla scoperta dell’arte di ascoltare, verrà fornita la cassetta degli attrezzi per sviluppare al massimo la propria “Ascoltability” e utilizzarla sia nelle attività di orientamento che in altri contesti lavorativi.

Cos’è l’Ascoltability?

L'Ascoltability definisce la forma evoluta dell'ascoltatore: quello con la capacità di offrire un ascolto autentico e profondo, di accogliere il bisogno di relazione altrui donando la sua completa vicinanza e partecipazione. Sviluppare la nostra Ascoltability significa impegnarci nell’approfondire tutti gli aspetti coinvolti nell'interazione: condizione fondamentale per arricchire concretamente le nostre capacità comunicative.

I partecipanti avranno a disposizione una consulenza da 30 minuti, che potranno utilizzare sia durante il periodo di svolgimento del webinar che successivamente, per le attività di follow-up.

Marco Labate, Professional Life&Business Coach e Orientatore professionale Asnor. Svolge l’attività di coaching e mentoring in ambito life e team-business. Soft skills Trainer ed Esperto in tecniche di comunicazione, è specializzato nelle tecniche di ascolto, materia per la quale ha creato il format chiamato "Sviluppa la tua Ascoltability". È autore di due e-Book dal titolo “Ascoltability” e “I 4 colori dell’ascolto”, oltre ad aver pubblicato un libro dal titolo “Come ascoltare per migliorare la comunicazione e le relazioni”. Collabora attivamente con il Magazine di Asnor l’Orientamento.

La videoregistrazione del webinar e il materiale discusso (compreso l’Ebook “Ascoltability”) durante ogni lezione, saranno resi disponibili nei giorni successivi alla lezione, in formato digitale e inviato tramite e-mail. Sarà possibile visionare le singole videoregistrazioni fino a una settimana dopo il termine di tutto il Ciclo di Webinar.

Al termine del percorso, verrà rilasciato l'Attestato di Frequenza emesso da Asnor, Associazione Nazionale Orientatori, organismo iscritto nell’elenco del MIMIT delle Associazioni Professionali che rilasciano l’attestato di qualità dei servizi erogati dagli aderenti (art. 2, comma 7 della Legge 4/2013) ed Ente accreditato MIM (Ministero dell'Istruzione e del Merito) per la formazione del personale della scuola (Dir. 170/2016).

Il titolo rilasciato aggiunge valore al CV, rilascia CFO (Crediti Formativi di Orientamento) ed è altresì spendibile nell'ambito della formazione obbligatoria docenti (Direttiva 170/2016).

Tutta l’offerta formativa di Asnor rientra nella categoria di autoformazione ECM per gli psicologi.

Tutti i professionisti del settore dell’educazione, della didattica, dell’orientamento e della consulenza.
In particolare:

  • Orientatori
  • Insegnanti ed Educatori
  • Coach e Counselor
  • Operatori risorse umane

Nuova edizione: work in progress

Se ti interessa questa proposta formativa, compila il form.
Siamo a disposizione per fornirti ulteriori informazioni e per organizzare una nuova edizione.

Grazie!

Ti potrebbe interessare

Il talento e la motivazione

Il talento e la motivazione

Metodi e strumenti pratici per sviluppare il proprio talento, allenandolo attraverso la leva della motivazione.

Lo Storytelling che trasforma

Lo Storytelling che trasforma

Strumenti e tecniche di storytelling in un laboratorio di comunicazione attiva e attrattiva per la ricerca del lavoro.

Iscriviti alla newsletter Per rimanere aggiornato sui nostri corsi, eventi e media