
Il Game Based Learning nella Didattica Orientativa
Partecipa a 5 incontri webinar per apprendere e utilizzare piattaforme e app per realizzare proposte di Game Based Learning, ovvero di apprendimento …
Questo corso ha come oggetto lo studio delle funzioni della Piattaforma Unica e dell’E-portfolio, paradigmi delle Linee guida dell’orientamento scolastico 2023. L’obiettivo sotteso è quello di analizzare praticamente e attivamente i punti principali su cui vertono la Piattaforma Unica dell’orientamento scolastico e dell’E-portfolio e quali siano le iniziative propedeutiche all’attuazione dei medesimi.
Marina Ferrari, Docente di lettere moderne della Scuola Secondaria di II grado. Formatrice sul tema degli alunni con Bisogni Educativi Speciali e con BiLS (Bisogni Linguistici Specifici) e della Didattica per competenze, Innovazione e risorse digitali, Metodologia e Buone pratiche di didattica disciplinare, Valutazione didattica e Valutazione di sistema, Gestione della classe e problematiche relazionali. È formatrice in corsi laboratoriali per docenti neoassunti. Ha frequentato numerosi master e corsi di formazione, tra cui un master in Organizzazione e Gestione delle Istituzioni Scolastiche in Contesti Multiculturali. E’ certificata CeDAL come Esperto dell’apprendimento linguistico e ha il patentino DEAL-AID in Italiano L1 e latino. È autrice di approfondimenti per l’Orientamento, il Magazine per La Scuola, l'Università e il Lavoro. Dal 2021 è iscritta al Registro Orientatori Asnor (L.4/2013) con il numero di iscrizione 1049.
Isabella Gigante, Docente di Economia Aziendale della Scuola Secondaria di II grado. Si occupa di formazione, orientamento, tutoring, monitoraggio e valutazione. È autrice di testi didattici. Dal 2021 è iscritta al Registro Orientatori Asnor (L.4/2013) con il numero di iscrizione 1202.
Il percorso è strutturato come un laboratorio pratico esperienziale alternando contenuti teorici a momenti laboratoriali.
I partecipanti saranno guidati attraverso l’analisi pratica della Piattaforma Unica e dell’E-portfolio con la redazione di esempi di didattica orientativa e approccio narrativo, nonché nella costruzione di moduli di orientamento.
Durata totale: 9 ore
Modulo 1 - La Piattaforma Unica
Uno strumento di orientamento sinergico
Durata: 2 h. + 1 h. di studio autonomo
Modulo 2 - E-portfolio
Un documento di consapevolezza orientativa
Durata: 2 h. + 1 h. di studio autonomo
Modulo 3 - Moduli di orientamento
Esempi di redazione e commento
- Esempi di moduli curricolari ed extracurricolari
- Esempi di didattica orientativa e approccio narrativo
Durata: 2 h. + 1 h. di studio autonomo
Questo ciclo di webinar è realizzato in diretta streaming, tramite piattaforma Zoom
Gennaio 2024 NEW
Novembre-Dicembre SOLD OUT
Si può accedere tramite pc, tablet e smartphone.
La videoregistrazione del webinar e il materiale discusso durante ogni lezione saranno resi disponibili nei giorni successivi alla lezione, in formato digitale e inviato tramite e-mail. Sarà possibile visionare le singole videoregistrazioni fino a una settimana dopo il termine di tutto il Ciclo di Webinar.
Al termine del percorso, verrà rilasciato l'Attestato di Frequenza emesso da Asnor, Associazione Nazionale Orientatori, organismo iscritto nell’elenco del Ministero delle imprese e del made in italy delle Associazioni Professionali che rilasciano l’attestato di qualità dei servizi erogati dagli aderenti (art. 2, comma 7 della Legge 4/2013) ed Ente accreditato MIM (Ministero dell'Istruzione e del Merito) per la formazione del personale della scuola (Dir. 170/2016).
Il titolo rilasciato aggiunge valore al Curriculum Vitae ed è altresì spendibile nell'ambito della formazione obbligatoria docenti (Direttiva 170/2016).
Tutta l’offerta formativa di Asnor rientra nella categoria di autoformazione ECM per gli psicologi.
Il ciclo di webinar "Piattaforma Unica ed E-portfolio: i paradigmi delle Linee guida dell'orientamento 2023" ha un costo di €100.
Per maggiori informazioni scrivi a segreteria@asnor.it
Il pagamento può essere effettuato secondo le seguenti modalità:
Asnor - Associazione Nazionale Orientatori
Banca Popolare dell’Emilia Romagna
IBAN: IT 70 C053 8741 6800 0000 9350 508
Indicare nella causale del bonifico il proprio nome e cognome
Effettuare il pagamento all’indirizzo amministrazione@asnor.it
Segui la procedura indicata di seguito:
> Accedi alla tua area riservata del sito cartadeldocente.istruzione.it.
> Clicca su CREA NUOVO BUONO.
> Scegli la tipologia di esercizio o ente; clicca su FISICO.
> Scegli la tipologia di spesa; clicca su FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO.
> Scegli CORSI DI AGGIORNAMENTO ENTI ACCREDITATI AI SENSI DELLA DIR. 170/2016.
> Inserisci l'importo del buono, clicca su CREA BUONO e quindi su CHIUDI.
> Salva il buono in PDF.
Compila il form oppure contattaci al numero verde: 800.864.842
Partecipa a 5 incontri webinar per apprendere e utilizzare piattaforme e app per realizzare proposte di Game Based Learning, ovvero di apprendimento …
Partecipa a 5 incontri interattivi per riconoscere il tuo Ikigai; utilizzare l'Ikigai per orientare e sperimentare in prima persona il percorso di …
Partecipa a 5 incontri in modalità sincrona (webinar) per comprendere quanto sia fondamentale conoscere e realizzare il proprio talento, allenarlo e …