
Orientare nell'era dell'IA: tra umanità e innovazione
Quale ruolo sta acquisendo l'intelligenza artificiale nel campo dell'orientamento scolastico e professionale? Il webinar, pensato per orientatori, …
14 aprile 2025
Iscrizioni chiuse
Lo scorso ottobre la Commissione europea ha presentato il piano d'azione per l'integrazione e l'inclusione per il periodo 2021-2027.
Il piano d'azione promuove l'inclusione per tutti, riconoscendo l'importante contributo offerto dai migranti all'UE e affrontando le barriere che possono ostacolare la partecipazione e l'inclusione delle persone provenienti da un contesto migratorio, dai nuovi arrivati ai cittadini, nella società europea. Si basa sul principio secondo cui l'integrazione inclusiva richiede impegno da parte sia delle persone da integrare, sia della comunità ospitante, e presenta nuove azioni che si fondano sui risultati conseguiti dal precedente piano d'azione del 2016.
Il piano d'azione propone un sostegno mirato e su misura che tiene conto delle singole caratteristiche che possono porre specifiche difficoltà alle persone provenienti da un contesto migratorio, come il genere o la religione. Per realizzare l'integrazione e l'inclusione occorre da un lato un intervento precoce, dall'altro un impegno a lungo termine.
PER RIVEDERE LA DIRETTA CLICCA QUI (VIDEO)
INTERVENTI E SLIDE DA SCARICARE
Martedì 11 maggio 2021, piattaforma ZOOM, dalle ore 18:00 alle ore 19:30.
Compila il form oppure contattaci al numero verde: 800.864.842
Quale ruolo sta acquisendo l'intelligenza artificiale nel campo dell'orientamento scolastico e professionale? Il webinar, pensato per orientatori, …
Il Magazine l'Orientamento raccontato dalla Redazione: consigli pratici per Orientatori Asnor.