Mindset e Comunicazione efficace per la redazione del CV

Mindset e Comunicazione efficace per la redazione del CV

Strumenti e tecniche di crescita personale per promuovere fiducia e consapevolezza nella persona orientata e individuare insieme il settore lavorativo ideale.

Presentazione

Questo Ciclo di Webinar ha come scopo la conoscenza di se stessi, al fine di focalizzare il proprio Mindset (letteralmente “mentalità”) nella ricerca del lavoro e predisporsi a una comunicazione efficace utile a redigere un Curriculum Vitae che sia funzionale al proprio obiettivo di carriera.

Nella definizione del proprio obiettivo professionale e piano di carriera, l'insieme delle convinzioni, degli atteggiamenti e delle valutazioni che una persona ha su se stessa e sul mondo che la circonda giocano un ruolo fondamentale per il raggiungimento del proprio significato di successo.

Il mindset può influenzare i pensieri, le emozioni e i comportamenti di una persona, determinandone il modo in cui affronta le sfide, le difficoltà e le opportunità.

In questo percorso teorico esperienziale verranno utilizzati degli strumenti e tecniche di crescita personale per promuovere fiducia e consapevolezza di se stessi, affinchè la persona riesca a individuare i suoi punti di forza e la sua unicità e definire il settore in cui vuole lavorare insieme al suo valore professionale, così da promuovere la propria professionalità con una comunicazione gentile e consapevole sia nel proprio cv che durante un colloquio o un evento pubblico.

Obiettivi

Il corso si propone, di fornire strumenti pratici su:

  • come riconoscere e gestire le proprie emozioni;
  • come comunicare in maniera efficace con se stessi e con il mondo che ci circonda per ottenere il cambiamento e il riconoscimento desiderato in campo professionale.

Si identificheranno i valori, l’atteggiamento e il modo di reagire per definire il proprio progetto di carriera, eliminando gli auto-sabotaggi e l’influenza del passato, attraverso esercizi di crescita personale e di allenamento alla scrittura efficace, per promuovere una comunicazione rinnovata del nostro valore tanto nel cv quanto nella nostra presentazione professionale.

Docenti

Laura Balinetti, CEO & Founder di Obiettivo Business (Centro O.V.C.G Asnor), Life & Business Coach, Senior, Orientatrice Asnor Professionale, Trainer in Mindfulness, Gestione Emotiva e Psicologia Positiva. Ha dedicato tutta la sua vita a quello che rappresenta il core business di ogni realtà professionale: il benessere, lo sviluppo di hard e soft skills delle Risorse Umane. Collabora con Aziende, APL e Enti Pubblici offrendo servizi su misura di formazione per il potenziamento di Hard e Soft Skills, percorsi di Orientamento Professionale e Bilanci di Competenze.

Elisa Severa, Orientatrice Asnor, Consulente Senior di Orientamento professionale di Obiettivo Business e componente équipe Centro O.V.C. G Asnor. Opera nel campo delle Risorse Umane, della Selezione del Personale e della Formazione come Docente in Master e Corsi su HR e Politiche Attive del Lavoro. Si occupa di sostenere i candidati di qualsiasi età, in un particolare momento di transizione della loro vita in cui si trovano a prendere delle decisioni per definire e realizzare il proprio obiettivo professionale o vogliono cambiare lavoro. Si occupa anche di revisione CV; personal branding su Linkedin; preparazione ai colloqui di selezione. Collabora come libera professionista con Studi Professionali, APL, Enti formativi, APL, e associazioni del Terzo Settore e di Empowerment Femminile.

La videoregistrazione del webinar e il materiale discusso durante ogni lezione saranno resi disponibili nei giorni successivi alla lezione, in formato digitale e inviato tramite e-mail. Sarà possibile visionare le singole videoregistrazioni fino a una settimana dopo il termine di tutto il Ciclo di Webinar.

Al termine del percorso, verrà rilasciato l'Attestato di Frequenza emesso da Asnor, Associazione Nazionale Orientatori, organismo iscritto nell’elenco del MIMIT delle Associazioni Professionali che rilasciano l’attestato di qualità dei servizi erogati dagli aderenti (art. 2, comma 7 della Legge 4/2013) ed Ente accreditato MIM (Ministero dell'Istruzione e del Merito) per la formazione del personale della scuola (Dir. 170/2016).

Il titolo rilasciato aggiunge valore al CV, rilascia CFO (Crediti Formativi di Orientamento) ed è altresì spendibile nell'ambito della formazione obbligatoria docenti (Direttiva 170/2016).

Tutta l’offerta formativa di Asnor rientra nella categoria di autoformazione ECM per gli psicologi.

  • Orientatori
  • Insegnanti
  • Imprenditori e lavoratori autonomi
  • Counselor
  • Coach
  • Mentor
  • Tutti coloro che operano all’interno delle risorse umane e nelle aziende

Vuoi scoprire se questo ciclo di webinar fa al caso tuo?
Qui un approfondimento su come le parole che scegliamo per presentarci e descriverci professionalmente possano promuovere, in maniera consapevole, il nostro valore, al fine del raggiungimento del proprio personale obiettivo di carriera.

Guarda qui il Webinar di presentazione


Clicca sul tasto Iscriviti oppure richiedi maggiori informazioni compilando il form sottostante 👇

Nuova edizione: work in progress

Se ti interessa questa proposta formativa, compila il form.
Siamo a disposizione per fornirti ulteriori informazioni e per organizzare una nuova edizione.

Grazie!

Ti potrebbe interessare

Il talento e la motivazione

Il talento e la motivazione

Metodi e strumenti pratici per sviluppare il proprio talento, allenandolo attraverso la leva della motivazione.

Iscriviti alla newsletter Per rimanere aggiornato sui nostri corsi, eventi e media