Numero iscrizione: 1313
Sono una consulente di orientamento professionale.
Posseggo la laurea triennale in “Scienze dell’educazione e della formazione in una società multiculturale”, conseguita presso la facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli studi di Roma di Tor Vergata (votazione 110/110 e lode).
Posseggo la laurea magistrale in “Scienze pedagogiche” conseguita presso la facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli studi di Roma di Tor Vergata (votazione 110/110 e lode).
Posseggo il titolo di Master di 1 livello in “Consulente esperto nei servizi di orientamento e placement” conseguito presso la facoltà di Scienze della formazione dell’Università degli studi di Roma Tre (idoneità di master).
Ho maturato nel corso del tempo diverse esperienze formative e professionali in ambiti pubblici e privati lavorando con diverse categorie di utenti giovani-adulti e adulti.
Attualmente sono consulente di orientamento professionale con qualifica OMLS presso l’Agenzia per il lavoro Adecco e grazie ad Asnor svolgo l’attività professionale di Progettista e Docente-Formatrice in modalità sincrona come il Webinar “Il Bilancio di Competenze attraverso il Metodo Retravailler” e in modalità asincrona come il Percorso di Alta Formazione per Orientatori.
Ho pubblicato un saggio dal titolo "L’identità adulta e l’apprendimento di vita permanente".
Come orientarsi tra i sentieri della società della conoscenza” e periodicamente scrivo per il magazine Asnor l’Orientamento offrendo il mio personale e professionale contributo proponendo articoli relativi alla scuola, formazione, università, lavoro, sviluppo delle competenze, ecc…
Cerco di potenziare e approfondire continuamente le mie conoscenze e competenze, per questo ho frequentato e conseguito un attestato di frequenza di cicli di Webinar Asnor “L’Orientamento nelle scelte formative e professionali e il Bilancio di Competenze”.
Ultimo titolo acquisito grazie ad Asnor è il Certificato Selcert, ovvero una qualifica fondamentale per il riconoscimento di Docente con metodo SEL (Insegnamento Elettronico Sincrono).