Professione Orientatore
Diventa un professionista dell’orientamento
L’Orientatore fornisce supporto alle persone che hanno bisogno di sostegno nel prendere decisioni importanti circa l'istruzione, la formazione e/o le scelte di carriera e professionali.
Le difficoltà che molti individui riscontrano nel compiere scelte consapevoli, specie durante fasi di transizione e cambiamento, suggeriscono oggi più che mail il bisogno di avere il supporto di orientatori preparati e competenti, che sappiano svolgere in modo efficace questo ruolo chiave. Professionisti capaci di costruire, insieme alla persona, un percorso di conoscenza di se e di inserimento - o di reinserimento - nel contesto sociale, economico e culturale di riferimento.
Non esistono percorsi di laurea ad hoc per diventare orientatori. Esistono, però, diverse opportunità di Alta Formazione e Master.
Asnor ha sviluppato una serie di
percorsi formativi progettati per fornire le competenze
per svolgere la professione di Orientatore, in linea con la visione internazionale ed europea della cosiddetta “
career guidance” e che danno la possibilità di iscriversi al
Registro Orientatori Asnor (L. 4/2013).
Gli argomenti trattati esplorano il tema dell’orientamento in una chiave innovativa, in grado di allineare le competenze alle novità sulle metodologie e sugli approcci più efficaci, oltre a dei consigli pratici di esperti di carattere nazionale e internazionale, per una efficiente implementazione in classe o in qualsiasi luogo si svolgano attività di orientamento.
Percorsi formativi per diventare Orientatore: