Seminario di orientamento gratuito per docenti: ci vediamo il 21 settembre a Potenza

Programma per docenti: 21 settembre dalle 15.00 alle 18.00 Camera di commercio della Basilicata, Corso XVIII Agosto 34

Sarà rilasciato l'attestato di partecipazione valido per l'adempimento
dell'obbligo formativo del personale della scuola (Dir. 170/2016)

Fare orientamento a scuola prevede che lo studente venga messo nella condizione di esser consapevole di se stesso, della propria personalità, potenzialità, doti e aspirazioni. Tutto ciò permetterà all'adolescente di operare scelte fondate ed efficaci in merito al proprio futuro scolastico e successivamente professionale. Ciò che scegliamo oggi si ripercuote sul nostro domani. Perchè l'orientamento è quel processo che si manifesta nel momento in cui la persona è impegnata nel fare una scelta, nel decidere tra più opzioni possibili.

Il progetto Or.Co digitsys (Orientamento Consapevole e Sistemico al tempo digitale), nato per promuovere il benessere e l’orientamento di bambini, bambine, ragazzi e ragazze dai 9 ai 14 anni, e per contrastare la povertà educativa in Puglia e Basilicata, organizza per il 21 settembre – dalle 15.00 alle 18.00, nella sede storica della Camera di commercio della Basilicata (partner di progetto) in Corso XVIII Agosto, un seminario di orientamento riservato ai docenti delle scuole secondarie di I e II grado.

Programma del 21 settembre

Saluti istituzionali
Il progetto Or.Co. e la sintesi delle azioni realizzate dall’inizio ad oggi

Il digitale e la comunicazione come leva di orientamento e formazione per l’occupabilità: il progetto ARES
A cura di Vito Verrastro, DigitalUE Ambassador e Orientatore Asnor

L’orientamento come strumento-chiave indispensabile per le scelte del futuro
A cura di ASNOR Associazione Nazionale Orientatori
Intervengono:

  • Annie Pontrandolfo, Presidente di Asnor
  • Peppino Franco, Presidente del Comitato Tecnico-Scientifico di Asnor

Q&A e conclusione giornata

Al termine dell'evento sarà rilasciato l'attestato di partecipazione. Per i docenti l'attestato è valido per l'adempimento dell'obbligo formativo del personale della scuola (Dir. 170/2016)

Modalità di Partecipazione

ISCRIZIONE IN PRESENZA | Accettiamo prenotazioni fino al riempimento della sala (circa 80 posti) a questo link: clicca qui 
ISCRIZIONE ONLINE | Per partecipare da remoto: iscriviti qui

Riceverai una mail di conferma dal Google Form. Ti aspettiamo!

  • 21 settembre 2023
  • Iscrizioni chiuse

Richiedi informazioni

Compila il form oppure contattaci al numero verde: 800.864.842

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter Per rimanere aggiornato sui nostri corsi, eventi e media