Orientare il futuro: docente tutor, orientatore e competenze phygital

Webinar gratuito online su piattaforma MiAssumo

di Giovedì 11 dicembre, ore 17:00 - 19:00.

Centro Nazionale Orientamento di ELIS, insieme ad Asnor e MiAssumo per l’orientamento

Il Centro Nazionale Orientamento (CNO) di ELIS opera per accompagnare studenti delle scuole medie e superiori nella scoperta delle proprie attitudini e nella comprensione del mondo del lavoro, offrendo loro esperienze concrete e strumenti di scelta consapevole.

L’iniziativa nasce nell’ambito delle attività promosse dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) per rafforzare l’orientamento scolastico e formativo.

Per garantire percorsi di orientamento solidi, aggiornati e radicati nei bisogni reali dei giovani, ELIS opera insieme ad Asnor e MiAssumo, la piattaforma digitale per l'orientamento in classe, all’interno di un’unica Rete di Indirizzo e Ricerca dedicata all’orientamento. Questa alleanza consente di unire competenze, strumenti e osservatori privilegiati, generando percorsi orientativi di valore che accompagnano gli studenti nelle loro scelte di studio e di lavoro.

Destinatari

L’intero percorso formativo è riservato ai docenti appartenenti alla Rete di Scuole Officine Futuro.

L’iscrizione alla Rete vale per l’intero istituto scolastico e consente di:

  • essere integrati nelle iniziative del Centro Nazionale Orientamento (CNO);
  • ricevere aggiornamenti su opportunità formative, attività e risorse utili per le proprie classi;
  • partecipare ai percorsi dedicati alla Rete, tra cui il webinar in programma.

Formazione Asnor

Questo webinar sarà il primo di una serie di tre incontri formativi, durante il quale le due Formatrici e Orientatrici Asnor, Ileana Ogliari e Selena Minuzzo:

  • introdurranno in modo chiaro i fondamenti dell’orientamento scolastico nella Scuola Secondaria; 
  • approfondiranno il significato di didattica orientativa, evidenziando le differenze tra docente disciplinare e docente orientatore, insieme al ruolo del docente tutor nei percorsi di scelta degli studenti.

L’incontro offrirà ai docenti della Scuola Secondaria di I e II grado una panoramica aggiornata sull’orientamento e presenterà strumenti e competenze digitali da utilizzare in classe per accompagnare gli studenti nelle loro decisioni formative e professionali.

Ai partecipanti verrà rilasciato attestato valido ai fini della formazione obbligatoria del personale docente, ai sensi della Direttiva MIUR n. 170/2016.

Modalità di iscrizione

La partecipazione all’evento è gratuita. Per procedere con l’iscrizione, segui questi passaggi.

  1. Clicca sul tasto Iscriviti
  2. Se non lo hai ancora fatto, accedi o registrati su MiAssumo (primo accesso con SPID)
  3. Vai alla sezione Eventi e seleziona l’incontro dedicato all’interno della categoria CNO;
  4. Clicca su Iscriviti all’evento
    - ​se la tua scuola è già iscritta alla Rete, la partecipazione verrà confermata automaticamente;
    - se la tua scuola non è ancora iscritta, potrai completare l’iscrizione alla Rete direttamente dalla piattaforma.

Per maggiori informazioni e supporto tecnico, scrivi a info@miassumo.com
 

  • 11 dicembre 2025
  • Webinar gratuito
  • 2 h

Richiedi informazioni

Compila il form oppure contattaci al numero verde: 800.864.842

Potrebbe interessarti

Asnor per la Rome Future Week

Asnor per la Rome Future Week

Futuri in mutazione: il ruolo dell'Orientamento

  • Dal 17 settembre 2025 al 18 settembre 2025
  • Rome Future Week 17-18 settembre 2025
  • Iscrizioni chiuse

Iscriviti alla newsletter Per rimanere aggiornato sui nostri corsi, eventi e media