
Didattica orientativa: spunti pratici per allenarsi in classe
Rivedi l'incontro organizzato da Asnor su alcuni importanti aspetti della didattica orientativa da svolgere in classe, con spunti pratici per …
4 marzo 2024
39947
Workshop gratuito di 4 ore
Docenti
L'incontro si terrà nella seguente data:
presso Forprogest, via Ermanno Pirè 2/21, Prolungamento viale Europa - Zona Aeroporto - Bari
Massimo 90 partecipanti
8 Maggio 2019
Al termine dell'evento sarà rilasciato l'attestato di frequenza. Per i docenti l'attestato è valido per il riconoscimento dell'esonero dal servizio e per l'adempimento dell'obbligo formativo del personale della scuola.
In una società complessa, caratterizzata da profondi e continui cambiamenti, la scuola è chiamata a supportare gli studenti a compiere scelte consapevoli per il proprio futuro personale e professionale, promuovendo lo sviluppo di competenze orientative e di abilità trasversali. L'orientamento a scuola è un approccio educativo, non costituisce più un percorso a se stante, parallelo alla didattica quotidiana, ma si identifica con il processo formativo stesso, in cui le discipline ed i saperi rappresentano veicoli per leggere ed interpretare la realtà. "Questo implica che il docente utilizzi nella sua normale e quotidiana attività, una didattica orientativa/orientante o orientamento formativo, vale a dire "azioni intenzionali finalizzate a sviluppare una mentalità o metodo orientativo usando le discipline in senso orientativo" e guidando gli studenti ad imparare CON le discipline e non LE discipline. (Linee guida MIUR in materia di orientamento lungo tutto l'arco della vita – 2009) Il workshop permette di:
Ins. Sandra Giambattista - Insegnante di sostegno, Coordinatrice per l'inclusione e Funzione Strumentale area BES
Compila il form oppure contattaci al numero verde: 800.864.842
Rivedi l'incontro organizzato da Asnor su alcuni importanti aspetti della didattica orientativa da svolgere in classe, con spunti pratici per …
Un webinar di approfondimento su come le parole che scegliamo per presentarci e descriverci professionalmente possano promuovere, in maniera …