Asnor per la Rome Future Week

Futuri in mutazione: il ruolo dell’Orientamento


Presentazione

Scaldiamo i motori dell’innovazione! Anche quest’anno, Asnor – Associazione Nazionale Orientatori parteciperà alla Rome Future Week, la settimana internazionale dedicata all’innovazione, alla ricerca e ai futuri possibili, che popolerà la capitale di eventi imperdibili. Saremo presenti, con due giornate di full immersion dedicate all’evoluzione dell’orientamento scolastico e professionale, esplorando esperienze, strumenti e visioni per accompagnare studenti e lavoratori in un mondo in continuo cambiamento.

In un tempo di mutazioni accelerate - tecnologiche, culturali, educative - anche l’orientamento si trasforma!

👉 La prima giornata sarà rivolta al mondo scolastico, per riflettere sull’orientamento come leva educativa e strumento utile a valorizzare talenti, vocazioni e scelte consapevoli, in una scuola attraversata da riforme e nuove sfide. E nel pomeriggio…laboratori di creatività e didattica orientativa da non perdere!

👉 La seconda giornata sarà dedicata al mondo lavorativo, con talk, speech e laboratori sull’orientamento professionale, l’inclusione, le carriere non lineari, la trasformazione digitale e l’uso dell’Intelligenza Artificiale nell’Orientamento.

La partecipazione agli eventi è gratuita ma è necessario iscriversi!
Consulta il programma completo e segui le indicazioni per registrarti 👇


Programma (in via di definizione)
 

Mercoledì 17 Settembre - Giornata dedicata al mondo scuola
Orientare alle scelte in una scuola che cambia

📍 Location: Quasar Institute for Advanced Design 
🎯 Target: Docenti, Dirigenti scolastici, Orientatori scolastici

Modera: Vito Verrastro, Direttore responsabile del Magazine l'Orientamento

Mattina – Talk & Inspirational Speech​
Ore 9:30: Registrazione partecipanti
Ore 10:00 – Apertura lavori

  • Saluti e introduzione
    Annie Pontrandolfo, Presidente Asnor
  • Presentazione del Quasar Institute for Advanced Design
    Luna Todaro, Direttrice Comitato Tecnico Scientifico, Ricerca e Sviluppo – Quasar Institute for Advanced Design
  • Centro Nazionale Orientamento, con i rappresentanti di ELIS 
  • Future-Ready Learners: ripensare l'orientamento degli studenti in un mondo in trasformazione
    Peppino Franco, Responsabile Dipartimento di Europrogettazione Asnor
  • L’orientamento come educazione alla libertà di scelta
    Riccardo Mattia, Orientatore Asnor & Counselor. Con le testimonianze dei docenti e dirigenti di: ITIS Galilei, IC Via Dal Verme, IC Via Cassia 1694
  • Crescere orientandosi: la didattica orientativa come percorso di consapevolezza e fiducia
    Ileana Ogliari, Orientatrice Asnor & Docente

Pomeriggio – Workshop e Co-progettazione

  • Creatività in azione: dinamiche orientative per la scuola
    Workshop guidato da Orientatori Asnor con la partecipazione del team di Quasar Institute for Advanced Design
  • Didattica orientativa in pratica: un laboratorio per progettare insieme - con Ileana Ogliari, Orientatrice Asnor & Docente

>> e tanti altri ospiti in attesa di conferma!

📌 La scelta tra i due laboratori avverrà direttamente in sede, il giorno stesso dell’evento.


Giovedì 18 Settembre - Giornata dedicata al mondo lavoro
Mutazioni del lavoro, mutazioni dell’orientamento

📍 Location: Quasar Institute for Advanced Design 
🎯 Target: Orientatori, HR, Formatori, Aziende

Modera: Vito Verrastro, Direttore responsabile del Magazine l'Orientamento

Mattina – Talk & Inspirational Speech​

  • Saluti e introduzione
    Annunziata Di Lecce, Direttrice Comitato Tecnico Scientifico Asnor, Orientatrice Asnor, Design Thinker & Direttrice BINCA Global Italia
  • Navigare verso il 2040 - Orientamento strategico in un mondo guidato da IA, disuguaglianze e complessità
    Peppino Franco, Responsabile Dipartimento Europrogettazione Asnor
  • "Orientamento Generativo" - Presentazione del Manifesto per un uso consapevole dell’Intelligenza Artificiale nell’Orientamento
    Maria Grazia Sasso (Orientatrice Asnor & Psicologa) e Fausto Sana (Orientatore, Formatore & Consulente Asnor)
  • Orientamento in azienda - Una nuova risorsa per evolvere, scegliere, crescere
    Elisa Minozzi (Orientatrice, Formatrice Asnor & Counsellor) e Luca Cambiotti (Consulente d’impresa)
  • Relaunchers: Carriere non lineari e percorsi di rilancio
    Endrina Brito, Orientatrice Asnor & Coach professionista

Pomeriggio – Laboratori di Futuro

  • Il Futuro che Sento - Time Line Esperienziale per l’evoluzione della tua carriera
    Laboratorio realizzato in collaborazione con gli Orientatori Asnor Elisa Minozzi e Antonio d’Este
  • Orientamento 4.0: laboratorio interattivo tra tecnologia IA e sviluppo di carriera - a cura del Focus Group Intelligenza Artificiale di Asnor 

>> e tanti altri ospiti in attesa di conferma!

📌 La scelta tra i due laboratori avverrà direttamente in sede, il giorno stesso dell’evento.


Informazione utile
Sei un/una docente? Puoi partecipare richiedendo l’esonero dal servizio
, in quanto l’evento è riconosciuto come attività di formazione ai sensi della Direttiva MIUR 170/2016. Segui le procedure previste dal tuo istituto per farne richiesta.

Modalità di partecipazione

Partecipa agli eventi Asnor della Rome Future Week 2025!
Segui questi semplici passaggi per completare la tua iscrizione:

  1. Clicca sul tasto “ISCRIVITI” in fondo alla pagina.
  2. Compila il form in ogni sua parte, indicando:
    - a quali giornate desideri partecipare (scuola e/o lavoro)
    - se sarai presente anche nel pomeriggio per i laboratori
  3. Premi il tasto “INVIA” per confermare la tua registrazione.

📩 Dopo l'invio riceverai una mail automatica di conferma, con il riepilogo delle informazioni inserite. Ci vediamo a Roma!
 

  • Dal 17 settembre 2025 al 18 settembre 2025
  • Rome Future Week 17-18 settembre 2025

Richiedi informazioni

Compila il form oppure contattaci al numero verde: 800.864.842

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter Per rimanere aggiornato sui nostri corsi, eventi e media