Mindfulness per potenziare l'apprendimento
Iscriviti

Mindfulness per potenziare l'apprendimento

Gli adulti non sono sempre attenti a ciò che stanno facendo; i bambini possono esserlo ancora meno. Eppure essere profondamente concentrati sull'attività che viene svolta permette di seguire un percorso di acquisizione consapevole delle informazioni, in cui la mente è concentrata nel presente senza divagare e sconnettersi troppo dal compito che si sta affrontando in quel determinato momento. In altre parole, essere concentrati ci permette di essere presenti a noi stessi e agli altri nel "qui" e "ora".

I bambini, a differenza degli adulti, non hanno la capacità di capire consapevolmente quando non sono attenti; tuttavia il saper riflettere internamente su ciò che si sta facendo è un atteggiamento che può essere insegnato, sensibilizzando in tal senso il bambino già dall'inizio del percorso di crescita, educativo e formativo.

La pratica della mindfulness offre ai bambini un potente strumento per affrontare con determinazione e sicurezza lo sforzo dell’essere "concentrati su". Si tratta di un ausilio operativo che aiuta ad agire nel momento presente senza timori, con attenzione cosciente, aiutando per esempio a fronteggiare la paura del proprio giudizio e di quello altrui. 
Sviluppando questa capacità, si riescono ad affrontare con determinazione e coraggio le sfide della quotidiano.

Il corso è focalizzato sul protocollo mindfulness e fornisce agli insegnanti, le persone più vicine ai bambini nel loro percorso di crescita e di formazione, uno strumento operativo efficace capace di indirizzarli verso una traiettoria educativa solida sulla quale strutturare la capacità attentiva in un clima disteso e di serenità. Fornisce inoltre indicazioni pratiche, esercizi mindfulness con illustrazioni e linee guida per svolgere il programma.

Il corso è rendicontabile con la CARTA DOCENTE (Legge n. 107/2015) e rientra nella FORMAZIONE OBBLIGATORIA DOCENTI (Direttiva n. 170 del 21.03.2016).

Modulo 1 – La luce dentro

  • Cosa è la mindfulness?
  • Cresco su direttive precise: i compiti evolutivi nell'infanzia
  • Quando manca l'attenzione: il Disturbo da Deficit di Attenzione-Iperattività
  • Cresco con competenza: le funzioni esecutive
  • Leggo la mente: il costrutto chiave della mentalizzazione

Modulo 2 – Volare in alto

  • La concentrazione e la messa a fuoco dell'obiettivo
  • Prime prove pratiche

Modulo 3 – Programma di Mindfulness "La luce dentro"

  • La luce dentro di me
  • Esercitazioni

Dott.ssa Barbara Volpi: Psicologa, Specialista in Psicologia Clinica, PhD in Psicologia Dinamica e Clinica, Dipartimento di Psicologia Dinamica e Clinica, Sapienza, Università di Roma.

Docenti e aspiranti docenti di scuola di ogni ordine e grado, referenti dell’orientamento, educatori, pedagogisti, professionisti del settore dell’educazione, della didattica e dell’orientamento.

Una volta perfezionata l'iscrizione, il corsista riceve le credenziali necessarie per accedere alla piattaforma e-learning e usufruire, senza limitazioni, di tutti gli appositi strumenti didattici elaborati:

  • Lezioni video online 
  • Audiolezioni
  • Dispense scaricabili in formato pdf
  • Test di valutazione in itinere

La piattaforma e-learning di Asnor è attiva 7 giorni su 7, h24.

A conclusione del percorso l'utente riceverà la certificazione riconosciuta dal MIUR, valida per il riconoscimento dell'aggiornamento dei docenti (D.M. 170/2016).​

Tutta l’offerta formativa di Asnor rientra nella categoria di autoformazione ECM per gli psicologi.

Il pagamento può essere effettuato secondo le seguenti modalità:

  • Bonifico bancario

Asnor - Associazione Nazionale Orientatori 

Banca Popolare dell’Emilia Romagna
IBAN: IT 70 C053 8741 6800 0000 9350 508
Indicare nella causale del bonifico il proprio nome e cognome

  • Paypal 

Effettuare il pagamento all’indirizzo amministrazione@asnor.it

Carta Docente. Segui la procedura sottostante:

  1. Accedi alla tua area riservata del sito cartadeldocente.istruzione.it.
  2. Clicca su CREA NUOVO BUONO.
  3. Scegli la tipologia di esercizio o ente; clicca su FISICO.
  4. Scegli la tipologia di spesa; clicca su FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO.
  5. Scegli CORSI DI AGGIORNAMENTO ENTI ACCREDITATI AI SENSI DELLA DIR. 170/2016.
  6. Inserisci l'importo del buono, clicca su CREA BUONO e quindi su CHIUDI.
  7. Salva il buono in PDF.

​La fattura relativa al pagamento del corso è disponibile in piattaforma dalla ricezione delle credenziali.

Richiedi informazioni

Compila il form oppure contattaci al numero verde: 800.864.842

Ti potrebbe interessare

La Didattica Orientativa

La Didattica Orientativa

La didattica orientativa pone l'individuo al centro del processo di insegnamento, partendo dal presupposto che tutte le persone sono …

Iscriviti alla newsletter Per rimanere aggiornato sui nostri corsi, eventi e media