Orientare nella Scuola Secondaria di I grado

Linee guida per l’orientamento (DM 328/2022)
 

Webinar gratuito

di Martedì 14 Ottobre, start h 17:00.

Presentazione

Nella scuola secondaria di I grado, l’attività di orientamento è essenziale per aiutare i ragazzi a costruire la propria identità e prendere decisioni consapevoli. In linea con le Linee guida per l’orientamento (DM 328/2022), il webinar – rivolto a docenti, formatori, orientatori e professionisti – propone riflessioni e strumenti pratici per rendere l’orientamento parte integrante della didattica quotidiana.

Cosa scopriremo insieme:

  • l’orientamento come leva educativa già nella scuola secondaria di I grado;
  • le discipline come strumenti per guidare e motivare;
  • narrazione e laboratori per accompagnare gli studenti nelle scelte.

Obiettivo: fornire idee e strumenti applicabili sin da subito in classe, per vivere l’orientamento non come momento finale, ma come pratica quotidiana di crescita.

Questo evento rilascia 0,5 CFO (Crediti Formativi per l’Orientamento) ai soli Orientatori Asnor regolarmente iscritti al Registro Orientatori Asnor (L. 4/2013).

Destinatari

  • Docenti della Scuola Secondaria di I e II grado
  • Formatori
  • Orientatori
  • Professionisti

Interventi

  • Isabella Gigante, Orientatrice Asnor, Docente e Formatrice. Si occupa di orientamento, tutoring, monitoraggio e valutazione. Autrice di testi didattici. 
  • Lucia Schiralli, Orientatrice Asnor, Docente di lettere e Formatrice. Collabora con Treccani Scuola e Treccani Magazine online. Autrice di volumi per Progedit sulla didattica e la letteratura.

Modalità di partecipazione

  1. Clicca sul tasto ISCRIVITI
  2. Compila la scheda di registrazione
  3. Apri la tua casella di posta elettronica (controlla SPAM e Promozioni): riceverai conferma di iscrizione al webinar da ZOOM, con il link per accedere all’aula virtuale
     
  • 14 ottobre 2025
  • Webinar gratuito
  • 1 ora

Richiedi informazioni

Compila il form oppure contattaci al numero verde: 800.864.842

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter Per rimanere aggiornato sui nostri corsi, eventi e media