IA Generativa per l'Orientamento e la Formazione
Novità

IA Generativa per l'Orientamento e la Formazione

4 Webinar

Strumenti, rischi e opportunità per lavorare con l’Intelligenza Artificiale Generativa nel campo dell'orientamento e della consulenza di carriera.

Presentazione

L’Intelligenza Artificiale Generativa (IAG) non è più il futuro: è il presente.
L’IAG sta cambiando il modo in cui impariamo, lavoriamo e costruiamo la nostra carriera. Ma come possono i professionisti usare davvero l’IA a vantaggio del proprio lavoro? E quali sono le attenzioni da avere?

In questo ciclo di webinar, ti forniremo conoscenze teoriche ed esperienze pratiche per integrare l’IA generativa nell’orientamento, nella formazione e nel personal branding. Dalla creazione di contenuti al supporto nei percorsi di transizione professionale, avrai strumenti pratici per innovare e rafforzare la tua attività lavorativa.

Obiettivi formativi

  • Acquisire i concetti chiave dell’Intelligenza Artificiale Generativa (IAG) e il suo ruolo nel mondo del lavoro;
  • Imparare a utilizzare l’IA generativa a supporto dell’orientamento, della formazione e dell’organizzazione;
  • Imparare a riconoscere e gestire rischi e opportunità legati all’uso dell’IA nel contesto professionale.

 

Davide Patruno, Orientatore e Community Manager di Asnor, Consulente di Carriera, Formatore e Consulente Startup. Laureato in Ingegneria Gestionale, coniuga la passione per il digitale con l’accompagnamento delle persone nel riconoscere la propria unicità, farla sbocciare e trasformarla in valore. 

Fausto Sana, Orientatore Asnor, Consulente di carriera Under 35, Formatore e Coach. Laureato in scienze dell’educazione con un master in life e business coach. Appassionato di storie e cambiamento, ama immaginare e progettare le storie possibili nelle scelte di carriera degli Under35.

La videoregistrazione del webinar e il materiale discusso durante ogni lezione saranno resi disponibili nei giorni successivi alla lezione, in formato digitale, sulla piattaforma di e-learning. Sarà possibile visionare le singole videoregistrazioni fino a una settimana dopo il termine di tutto il Ciclo di Webinar.

Al termine del percorso, verrà rilasciato l'Attestato di Frequenza emesso da Asnor, Associazione Nazionale Orientatori, organismo iscritto nell’elenco del MIMIT delle Associazioni Professionali che rilasciano l’attestato di qualità dei servizi erogati dagli aderenti (art. 2, comma 7 della Legge 4/2013) ed Ente accreditato MIM (Ministero dell'Istruzione e del Merito) per la formazione del personale della scuola (Dir. 170/2016).

Il titolo rilasciato aggiunge valore al CV, rilascia CFO (Crediti Formativi di Orientamento) ed è altresì spendibile nell'ambito della formazione obbligatoria docenti (Direttiva 170/2016).

Tutta l’offerta formativa di Asnor rientra nella categoria di autoformazione ECM per gli psicologi.

  • Professionisti dell’orientamento
  • Docenti
  • Formatori
  • Esperti Risorse Umane

Il ciclo di webinar  "IA Generativa per l’Orientamento” ha un costo di €250.
Importante: Per gli iscritti al Registro Orientatori Asnor il costo è di €80. Per maggiori informazioni scrivi a registro@asnor.it

Il pagamento può essere effettuato secondo le seguenti modalità:

  • Bonifico bancario
  • Paypal
  • Carta di credito/debito
  • Carta Docente
  • Rateizzazione (Paypal, Alma, HeyLight)

Richiedi informazioni

Compila il form oppure contattaci al numero verde: 800.864.842

Ti potrebbe interessare

Orientare per competenze

Orientare per competenze

Metodi e strumenti pratici per conoscere e definire in modo chiaro il mondo delle competenze e migliorare l'occupabilità.

Iscriviti alla newsletter Per rimanere aggiornato sui nostri corsi, eventi e media