IDCERT DigCompEdu
Iscriviti

IDCERT DigCompEdu

La certificazione IDCERT DigCompEdu attesta in modo ufficiale le competenze digitali di educatori e formatori, secondo il framework europeo DigCompEdu. Pensata per accompagnare la trasformazione digitale della didattica, valuta l’abilità di integrare strumenti digitali nell’insegnamento, nella gestione delle risorse educative e nella creazione di ambienti di apprendimento innovativi.

L’esame si svolge online e prevede 132 domande da completare in 120 minuti, suddivise in tre step a difficoltà crescente. Le competenze vengono misurate in sei aree chiave, che coprono tutte le 22 aree di competenza previste dal framework, tra cui la creazione e gestione di risorse digitali, la progettazione di attività didattiche e lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti.

La certificazione è articolata su sei livelli di padronanza, da Novizio (A1) a Pioniere (C2), e ha una validità di 4 anni. È possibile aggiornarla in qualsiasi momento, semplicemente ripetendo l’esame.

Il certificato, valido per 4 anni, viene rilasciato entro 72 ore e include un Open Badge digitale, che ne garantisce la tracciabilità e la condivisione su piattaforme digitali professionali. Questa certificazione rappresenta un’opportunità strategica per gli educatori, permettendo di valorizzare le competenze digitali in ambito didattico e di allinearsi agli standard europei sull’innovazione nell’istruzione.

Scarica il Regolamento di Schema

Leggi l'approfondimento

A chi è rivolta la certificazione?

La certificazione IDCERT DigCompEdu è destinata a educatori, insegnanti e formatori di ogni livello e ambito, tra cui:

  • Docenti della scuola primaria e secondaria
  • Insegnanti universitari e accademici
  • Formatori della formazione professionale e continua
  • Educatori che operano in contesti non formali
  • Professionisti dell’istruzione digitale e dell’e-learning

Questa certificazione permette di attestare e valorizzare le competenze digitali per l’insegnamento e l’innovazione didattica, in linea con gli standard europei.

Il certificato scade?

La certificazione ha una validità di 4 anni, viene rilasciato entro 72 ore e include un Open Badge digitale.

Quali sono i link per verificare gli accreditamenti ad ACCREDIA?

Per accedere alle banche dati delle figure professionali relative al titolo di Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (DIGCOMP), puoi trovare il link necessario QUI.

Il certificato ha valore all'estero?

Certamente, la validità e l’utilità del certificato si estendono su scala globale grazie agli accordi di mutuo riconoscimento EA e IAF MLA, riconosciuti a livello internazionale dall’Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO). Questo principio garantisce che la nostra certificazione sia equiparata a quelle emesse dagli organismi di accreditamento EA e IAF, conferendole così un’autenticità e una rilevanza riconosciute sia a livello nazionale che internazionale.

Per procedere con l'iscrizione, clicca sul tasto ISCRIVITI.

Il pagamento può essere effettuato secondo le seguenti modalità:

  • Bonifico bancario
  • Paypal
  • Carta di credito/debito
  • Carta Docente
  • Rateizzazione (Paypal, Alma, HeyLight)

Richiedi informazioni

Compila il form oppure contattaci al numero verde: 800.864.842

Ti potrebbe interessare

IDCERT DigComp 2.2

IDCERT DigComp 2.2

Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale accreditata da Accredia: esame di valutazione basato sul framework europeo DigComp 2.2.

Iscriviti alla newsletter Per rimanere aggiornato sui nostri corsi, eventi e media