Come e perché strutturare la ricerca del lavoro

Presentazione

Molte persone vivono con incertezza o preoccupazione le scelte di carriera, mentre altre hanno le idee chiare su cosa desiderano ottenere ma non riescono a raggiungere i loro obiettivi. Più in generale, molte persone incontrano delle difficoltà nella ricerca del lavoro e vivono momenti di scoraggiamento che le spingono a mettere da parte i propri desideri per accontentarsi di opzioni tutt’altro che appaganti.

Se immaginiamo la ricerca del lavoro come un viaggio, situazioni come quelle sopra descritte possono far capire l’importanza di definire con chiarezza una meta, di possedere una mappa, di scegliere accuratamente mezzi e strumenti che potranno servire per raggiungere la destinazione. Proprio la mancanza di uno di questi elementi può portare il viaggiatore ad arrendersi.

In quest’ottica, il ruolo dell’Orientatore è proprio quello di far sì che l’abbandono non diventi l’unica opzione da considerare.

Asnor propone un webinar informativo gratuito sull’orientamento come supporto concreto per la definizione (o ridefinizione) degli obiettivi di carriera e per l'impostazione di un metodo di ricerca del lavoro che aumenti la possibilità di raggiungere i traguardi desiderati.

Relatrice

Maria Grazia Sasso, Orientatrice Asnor, Psicologa, Psicoterapeuta. Dopo il percorso di studi svolto presso l’Università degli Studi di Padova e la specializzazione in psicoterapia relazionale conseguita presso l’Istituto Metafora di Bari, nel 2020 ha completato la propria formazione presso l’Università di Pisa conseguendo il master di II livello in Sviluppo delle Risorse Umane. Lavora principalmente negli ambiti della promozione del benessere psicologico e dell’orientamento professionale in collaborazione con aziende, realtà del terzo settore e istituti scolastici.

Calendario

  • Martedì 16 gennaio 2024,  ore 18:30 - 19:30, online su Piattaforma Zoom

Destinatari

  • Orientatori
  • Educatori
  • Docenti

Modalità di iscrizione

  • Clicca sul tasto ISCRIVITI
  • Riceverai automaticamente una mail di conferma registrazione al Webinar, con il link per accedere all'aula virtuale
  • 16 gennaio 2024
  • 1 ora

Richiedi informazioni

Compila il form oppure contattaci al numero verde: 800.864.842

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter Per rimanere aggiornato sui nostri corsi, eventi e media