Alla ricerca del proprio Ikigai: il metodo giapponese per orientare
Iscriviti
III Edizione

Alla ricerca del proprio Ikigai: il metodo giapponese per orientare

5 webinar

Strumenti e tecniche per riconoscere il proprio Ikigai, utilizzare l’Ikigai per orientare e sperimentare in prima persona il percorso di orientamento.

Presentazione

Passione, missione, vocazione e professione sono le quattro aree che stanno alla base del nostro Ikigai, che significa il senso della vita e definisce la nostra ragione d’essere. Per questo, la ricerca dell’Ikigai diventa uno strumento potente e ricco di risonanze nei percorsi di orientamento per la costruzione del progetto di vita e/o professionale.

In questo Ciclo di Webinar, i partecipanti potranno conoscere la metodologia dell’Ikigai e acquisire strumenti e tecniche per utilizzarla in maniera efficace. In ogni incontro, infatti, saranno presentate delle attività per orientare con il metodo giapponese dell’Ikigai, che i partecipanti potranno sperimentare su di sé per poi simulare una sessione di orientamento sotto la supervisione della formatrice.

Questa metodologia può essere utilizzata sia per l’orientamento professionale che per quello scolastico.

Calendario

Questo ciclo di webinar è realizzato in diretta streaming, tramite piattaforma Zoom.

  • lunedì 7 ottobre 2024 -Il nostro Ikigai - ore 17.00 - 19.30
  • lunedì 14 ottobre 2024 - Alla ricerca di sé- ore 17.00 - 19.30
  • ​lunedì 21 ottobre 2024 - Alla ricerca delle proprie passioni - ore 17.00 - 19.30
  • ​lunedì 28 ottobre 2024 - Alla ricerca della propria missione, vocazione e professione - ore 17.00 - 19.30
  • ​lunedì 4 novembre 2024 -Ecco il nostro Ikigai - ore 17.00 - 19.30

Durata: 12,5 ore (5 incontri da 2,5 ore ciascuno)

Si può accedere tramite pc, tablet e smartphone.

Vanessa Kamkhagi, Autrice dei Fascicoli “MIOriento”  per la Scuola secondaria di secondo grado, e del volume Dall’alternanza scuola lavoro ai PCTO, UTET 2020, Vanessa Kamkhagi è anche coach ACC ICF( International Coaching Federation) & Team coach, Orientatrice Asnor, formatrice e progettista di formazione. Come Coach e Orientatrice è responsabile del Centro di Orientamento, Valutazione e Career Guidance Asnor presso il Liceo Com. F. Jarach d Milano e lavora con studenti e professionisti per creare e accrescere consapevolezza del potenziale e dei talenti di ognuno e per rendere possibile il futuro desiderato.

La videoregistrazione del webinar e il materiale discusso durante ogni lezione saranno resi disponibili nei giorni successivi alla lezione, in formato digitale e inviato tramite e-mail. Sarà possibile visionare le singole videoregistrazioni fino a una settimana dopo il termine di tutto il Ciclo di Webinar.

Al termine del percorso, verrà rilasciato l'Attestato di Frequenza emesso da Asnor, Associazione Nazionale Orientatori, organismo iscritto nell’elenco del MIMIT delle Associazioni Professionali che rilasciano l’attestato di qualità dei servizi erogati dagli aderenti (art. 2, comma 7 della Legge 4/2013) ed Ente accreditato MIM (Ministero dell'Istruzione e del Merito) per la formazione del personale della scuola (Dir. 170/2016).

Il titolo rilasciato aggiunge valore al CV, rilascia CFO (Crediti Formativi di Orientamento) ed è altresì spendibile nell'ambito della formazione obbligatoria docenti (Direttiva 170/2016).

Tutta l’offerta formativa di Asnor rientra nella categoria di autoformazione ECM per gli psicologi.

  • Orientatori
  • Coach
  • Counselor
  • Formatori
  • Insegnanti
  • Tutor per l’orientamento e docenti orientatori 
  • Educatori
  • Professionisti 
  • Persone in cerca di lavoro/laureandi

Il ciclo di webinar "Alla ricerca del proprio Ikigai: il metodo giapponese per orientare” ha un costo di €200.
Importante: Per gli iscritti al Registro Orientatori Asnor è previsto uno sconto del 20%. Per maggiori informazioni scrivi a registro@asnor.it

Il pagamento può essere effettuato secondo le seguenti modalità:

  • Bonifico bancario
  • Paypal 
  • Carta di credito/debito
  • Carta Docente
  • Alma – Paga in 2-3-4 rate senza interessi

  1. Clicca sul tasto ISCRIVITI
  2. Una volta concluso il pagamento, riceverai una mail di conferma
  3. 1 giorno prima di ogni evento del ciclo riceverai una mail con il link per accedere all'aula virtuale

Richiedi informazioni

Compila il form oppure contattaci al numero verde: 800.864.842

Ti potrebbe interessare

Abbonamento Asnor

Abbonamento Asnor

La super cassetta degli attrezzi per la tua crescita professionale. Blocca il prezzo e assicurati il tuo posto in aula. Scade il 31/07/24

Iscriviti alla newsletter Per rimanere aggiornato sui nostri corsi, eventi e media