Erasmus+ 2024 | Focus su Multilinguismo e orientamento dei talenti internazionali

Presentazione

Nei giorni scorsi la Commissione Europea ha pubblicato l’invito a presentare proposte 2024 nell’ambito di Erasmus+, il Programma dell’UE a sostegno dell’istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport in Europa, con un budget di 4,3 miliardi di euro.

Il webinar informativo gratuito vuole essere un’occasione per presentare le novità del bando e introdurre gli interessanti risultati di un progetto Erasmus+ di cui Asnor è partner (LangWork).

Nel contesto dinamico di un mondo del lavoro in costante evoluzione, le competenze più ambite sono quelle legate alla comunicazione in diverse lingue. Inoltre, gestire efficacemente i talenti multilinguistici è cruciale per promuovere un mercato del lavoro inclusivo, valorizzando al contempo le competenze sociolinguistiche.

L'evento si propone come un'opportunità per avviare un dibattito sulle metodologie e gli approcci dei talenti internazionali multilinguistici, prendendo spunto dalla presentazione dei risultati del progettoErasmus+ LangWork. Questo progetto ha visto la collaborazione tra cinque partner internazionali, focalizzandosi sullo sviluppo di pratiche di lavoro inclusive destinate a educatori internazionali e alla formazione professionale. Per ulteriori dettagli, si può fare riferimento al sito web del progetto: www.langwork.eu.

L’incontro è rivolto ad educatori, docenti e orientatori interessati a valorizzare il ruolo delle lingue nei contesti lavorativi orientati verso il futuro.

Programma e Relatori

  • Saluti e presentazione
  • Il nuovo programma Erasmus+: call 2024 (novità e priorità) - Peppino Franco - Euro-progettista Asnor
  • LangWork: 
  • Presentazione dei risultati del progetto Erasmus+ - Peppino Franco - Project manager Asnor
  • Intervento di Susy Galli, Orientatrice Asnor, sull’esperienza svolta nel progetto
  • Dibattito aperto sull’importanza delle competenze multilinguistiche - modera Vito Verrastro, Giornalista e Direttore del Magazine l'Orientamento
  • Chiusura e Saluti

Calendario

  • Mercoledì 13 dicembre 2023, ore 17:00 - 18:30, online su Piattaforma Zoom

Destinatari

  • Orientatori
  • Educatori
  • Docenti

Modalità di iscrizione

  • Clicca sul tasto ISCRIVITI.
  • Riceverai automaticamente una mail di conferma registrazione al Webinar, con il link per accedere all'aula virtuale
  • 13 dicembre 2023

Richiedi informazioni

Compila il form oppure contattaci al numero verde: 800.864.842

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter Per rimanere aggiornato sui nostri corsi, eventi e media