Numero iscrizione: 1487
Scopro la mia passione per l’orientamento quando inizio a lavorare in questo mondo un po' per caso. Ho, infatti, una laurea magistrale e un dottorato di ricerca in Relazioni Internazionali e per tanti anni ho lavorato nel settore dell’accoglienza di richiedenti asilo dove mi occupavo soprattutto di percorsi di inclusione sociale. Solo con l’avventura lavorativa nella Rete Nazionale Eurodesk ho maturato la voglia di specializzarmi nell’orientamento perché il servizio ha funzionato anche da supporto a utenza adulta con difficoltà d’accesso al mondo del lavoro. Mi sono, così, occupata di orientamento di giovani e adulti, sia con riferimento a progetti di mobilità internazionale che al mondo del lavoro in Italia e all'estero. I percorsi individuali e di gruppo e gli incontri formativi hanno migliorato le mie doti di ascolto empatico, comunicazione efficace e public speaking, essenziali per svolgere il ruolo di orientatrice.
Per consolidare le mie conoscenze e nell'ottica del lifelong learning, ho frequentato il Corso di Alta Formazione Asnor "Consulente esperto nei processi di orientamento e career guidance", che ha consentito l'iscrizione al Registro Orientatori.
Ora lavoro all’Università di Cagliari presso il Settore mobilità studentesca dove proseguo l’avventura nel settore della mobilità internazionale oltre che l’attività di supporto a giovani studenti/esse provenienti dai paesi del Maghreb coltivando, così, la mia passione per il Vicino e Medio Oriente e quella per l’orientamento.