La crisi Covid-19 e l'evoluzione tecnologica sta trasformando radicalmente il mondo del lavoro e da piu parti, nei contesti sia pubblici che privati, si sente sempre più la necessità di orientare o ri-orientare un numero crescente di persone verso un'occupazione. In effetti hanno bisogno di orientamento: studenti, disoccupati, neet, lavoratori nella fase di transizione professionale, persone che hanno necessità di integrare il proprio reddito.
L’Orientatore Scolastico è una figura professionale sempre più richiesta dal mercato del lavoro, in particolar modo presso:
- Scuole di ogni ordine e grado (pubbliche e private)
- Sportelli orientamento e placement delle Università
- Istituti di Istruzione e Formazione Professionale
- Centri di formazione
- Terzo settore
- Servizi per l'impiego e Centri di orientamento professionale
- Agenzie per il lavoro
- Ufficio Risorse Umane di aziende (pubbliche e private)
- Patronati, sindacati e organismi professionali
- Comunità locali e sociali
- Libera professione
Figure di prossimità
Formatore, Addetto alla gestione delle risorse umane, Progettista dei corsi di formazione, Educatore professionale, Insegnante, Psicologo, Consulente del lavoro, Consulente di carriera.