
New Edition - La scuola che orienta tra teoria e pratica didattica
Pianificare un percorso di orientamento scolastico ed elaborare una valigetta di strumenti utili e materiali spendibili nell'azione didattica. …
Il corso di Alta Formazione "Esperto in Orientamento scolastico" è dedicato a tutti coloro che operano nelle Istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, pubbliche e private, e nelle comunità di aggregazione per bambini e adolescenti.
Cosi come definito dal MIUR (Ministero dell’istruzione, dell’ Università e della Ricerca) nel documento “Linee guida nazionali per l’orientamento permanente” le attività orientative non sono da considerarsi come meramente strumentali alla scelta della scuola superiore o della formazione post diploma, ma come finalizzate ad accompagnare il processo di crescita globale dello studente.
Questa visione più ampia e articolata dell’orientamento presuppone la centralità del ruolo dell’insegnante/educatore, valorizzato come primo orientatore nella vita di uno studente, e la necessità di professionalizzare le attività orientative.
Il percorso è strutturato per consentire all’Orientatore di conoscere ogni grado di scuola e agire a supporto della progettazione didattica e del personale educativo. L’obiettivo è mostrare come sia fondamentale predisporre attività sistematiche di “educazione alla scelta” fin dalla scuola dell’infanzia che accompagnino progressivamente lo studente verso la formazione del proprio progetto di vita, in cui le sue capacità vengano valorizzate e messe a servizio della comunità, a vantaggio dell’individuo e della società.
Il punto focale delle attività di orientamento è dunque supportare lo sviluppo della persona sotto tutti gli aspetti (emotivo, cognitivo e sociale) affinché le scelte a cui sono e saranno sottoposti, siano frutto di un effettivo incremento del proprio grado di maturità.
Al completamento del corso sarà possibile accedere al Registro Orientatori Asnor, l'elenco di professionisti qualificati e riconosciuti dall’iscrizione di Asnor - Associazione Nazionale Orientatori nell’elenco delle Associazioni Professionali del Ministero dello Sviluppo Economico (Legge 4/2013).
La Quinta Edizione include:
>> 1 Ciclo di Webinar della rassegna “Orientamento pratico”
Gli incontri si terranno in modalità sincrona per permettere al corsista l’interazione con il docente
Clicca qui per scegliere tra i webinar proposti
>> Iscrizione al Registro Orientatori Asnor (L. 4/2013) gratuita per il primo anno
Frequentando questo Corso di Alta Formazione acquisirai:
1. La scuola dell’infanzia nel processo di orientamento
2. Il primo ciclo di istruzione: prerequisiti per un orientamento efficace ed efficiente
3. Dalle competenze alla costruzione delle soft skills
4. Dalle competenze al progetto di vita: le discipline come orientanti alla costruzione della motivazione
5. Didattica inclusiva: azioni orientative e formative
6. Setting di apprendimento e metodologie innovative
7. Strategie di contrasto all’insuccesso e promozione del successo scolastico e formativo
8. L’aula come prototipo di impresa
NOVITÀ
La 5a edizione comprende anche 1 Laboratorio pratico a scelta di "Orientamento pratico".
La crisi Covid-19 e l'evoluzione tecnologica sta trasformando radicalmente il mondo del lavoro e da piu parti, nei contesti sia pubblici che privati, si sente sempre più la necessità di orientare o ri-orientare un numero crescente di persone verso un'occupazione. In effetti hanno bisogno di orientamento: studenti, disoccupati, neet, lavoratori nella fase di transizione professionale, persone che hanno necessità di integrare il proprio reddito.
Figure di prossimità
Formatore, Addetto alla gestione delle risorse umane, Progettista dei corsi di formazione, Educatore professionale, Insegnante, Psicologo, Consulente del lavoro, Consulente di carriera.
Al completamento del percorso è previsto:
Per saperne di più sul Registro Orientatori Asnor, clicca qui.
Tutta l’offerta formativa di Asnor rientra nella categoria di autoformazione ECM per gli psicologi.
Una volta perfezionata l'iscrizione, il corsista riceve le credenziali necessarie per accedere alla piattaforma e-learning e usufruire, senza limitazioni, di tutti gli appositi strumenti didattici elaborati:
Il Corso ha una durata di studio pari a 400 ore.
La piattaforma e-learning di Asnor è attiva 7 giorni su 7, h24.
NOVITÀ
I Cicli di Webinar sono suddivisi in appuntamenti e si terranno in modalità sincrona per permettere al corsista l’interazione con il docente. Per saperne di più e scegliere la tematica di tuo interesse, clicca qui.
La 5a Edizione del Corso di Alta Formazione “Esperto in Orientamento scolastico” ha un costo di €400 anziché €500.
Il termine per le iscrizioni scade il 30 ottobre 2023.
Il pagamento può essere dilazionato. Per maggiori informazioni sul dilazionamento scrivere a iscrizioni@asnor.it.
Il pagamento può essere effettuato secondo le seguenti modalità:
Asnor - Associazione Nazionale Orientatori
Banca Popolare dell’Emilia Romagna
IBAN: IT 70 C053 8741 6800 0000 9350 508
Indicare nella causale del bonifico il proprio nome e cognome
Effettuare il pagamento all’indirizzo amministrazione@asnor.it
> Accedi alla tua area riservata del sito cartadeldocente.istruzione.it.
> Clicca su CREA NUOVO BUONO.
> Scegli la tipologia di esercizio o ente; clicca su FISICO.
> Scegli la tipologia di spesa; clicca su FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO.
> Scegli CORSI DI AGGIORNAMENTO ENTI ACCREDITATI AI SENSI DELLA DIR. 170/2016.
> Inserisci l'importo del buono, clicca su CREA BUONO e quindi su CHIUDI.
> Salva il buono in PDF.
La fattura relativa al pagamento del corso è disponibile in piattaforma dalla ricezione delle credenziali.
I contenuti sono erogati in modalità online. Tutti possono accedere al percorso formativo come Uditori.
Per il conseguimento dei titoli è obbligatorio il Diploma di istruzione secondaria di secondo grado.
Compila il form oppure contattaci al numero verde: 800.864.842
Pianificare un percorso di orientamento scolastico ed elaborare una valigetta di strumenti utili e materiali spendibili nell'azione didattica. …
Partecipa a lezioni pratiche e operative che ti forniranno strumenti ludico-educativi per entrare in empatia con gli studenti e metterli in …
Metodi e strumenti pratici per conoscere e saper utilizzare le diverse forme organizzative dei PCTO; pianificare e progettare percorsi articolati di …