EIPASS Coding Secondaria | Corso online + Certificazione
Iscriviti

EIPASS Coding Secondaria | Corso online + Certificazione

Certificazione informatica di livello intermedio

Il percorso EIPASS Coding Secondaria è progettato per la Scuola Secondaria di II grado e attesta competenze di livello intermedio nell'utilizzo di linguaggi di programmazione a scopo didattico, tra cui Twine, Kojo, HTML, CSS e Javascript.

La certificazione è suddivisa in quattro moduli, con i primi tre focalizzati sull'acquisizione dei principi fondamentali della programmazione informatica. Il quarto modulo fornisce esempi di applicazioni di coding in diverse discipline.

Il coding a scuola non è da considerare una disciplina a sé stante, ma piuttosto un metodo didattico adatto sia alle discipline scientifiche che umanistiche. Si basa principalmente sul problem-solving e mira a stimolare lo sviluppo del pensiero computazionale.

Questo percorso formativo richiede l'utilizzo di una semplice webcam del computer, del tablet o smartphone. Al primo accesso si attiverà la procedura guidata utile ad associare i dati biometrici del tuo volto al profilo. Con questo sistema assicuriamo i necessari requisiti di qualità previsti da Certipass. Per maggiori informazioni, leggi il Candidate Rules Agreement.

EIPASS Coding Secondaria permette di acquisire punteggio:

  • IL TITOLO INFORMATICO È VALIDO PER IL PUNTEGGIO DELLE GPS DI I E II FASCIA DI SCUOLA INFANZIA E PRIMARIA, SECONDARIA I E II GRADO, ITP, SOSTEGNO E PERSONALE EDUCATIVO.
    Secondo quanto riportato nelle Tabelle valutazione titoli: "Certificazioni informatiche, per ogni titolo presentato e sino a un massimo di quattro titoli per complessivi 2 punti, sono riconosciute 0,5 punti".
  • MAX 0,60 PUNTI PER L'AGGIORNAMENTO DELLE GRADUATORIE DI ISTITUTO PERSONALE ATA DI III^ FASCIA - in riferimento All. D.M. 50 del 03 Marzo 2021.
  • 1 PUNTO PER L'AGGIORNAMENTO DELLE GRADUATORIE PERMANENTI PROV.ATA PROFILO ASSISTENTE AMMINISTRATIVO - Si rimanda agli USR (Uffici Scolastici Regionali) per le tabelle di valutazione titoli del Personale ATA

  • Insegnanti di Scuola Secondaria di II grado, che vogliano approfondire la conoscenza del coding per fini didattici e vogliano certificare le loro competenze
  • Studenti di Scuola Secondaria di II grado, che vogliano acquisire le competenze intermedie di utilizzo di diversi linguaggi di programmazione, con applicazione in ambito scolastico primariamente, ma non solo
  • Formatori ed educatori che vogliano sfruttare al meglio le potenzialità offerte dal coding in ambito educativo e formativo, creando attività interattive che stimolino il pensiero computazionale e il problem solving

La certificazione si struttura in 4 moduli, dei quali i primi 3 sono relativi all'acquisizione dei principi di programmazione informatica, il quarto contiene esempi di applicazioni di coding in diverse discipline. Data la natura di questo ultimo modulo, abbiamo previsto che l'esame di certificazione si svolga solo sui primi 3 moduli, ma non sull'ultimo.

Modulo 1 | Il coding come metodo didattico
Modulo 2 | La programmazione informatica
Modulo 3 | Linguaggi di programmazione
Modulo 4 | Progetti di esempio

Scarica il programma

Una volta perfezionata l'iscrizione, il corsista riceve le credenziali necessarie per accedere alla piattaforma telematica ed usufruire, senza limitazioni, di tutti gli appositi strumenti didattici elaborati:

  • Lezioni video online
  • Audiolezioni
  • Dispense scaricabili in formato pdf
  • Esercitazioni illimitate
  • Esame online
  • ​​La piattaforma e-learning è attiva 7 giorni su 7, h24

Dopo aver risposto esattamente ad almeno il 75% delle domande previste alla fine di ogni modulo, riceverai

  • l'attestato di frequenza al corso, immediatamente scaricabile in piattaforma,
  • il certificato EIPASS Coding, entro 30 giorni dalla conclusione del percorso.

Il certificato è spendibile in ambito concorsuale.

Per iscriversi è necessario inviare la domanda di iscrizione, compilata in ogni sua parte unitamente alla copia dell'avvenuto pagamento, all’indirizzo email iscrizioni@asnor.it

Il pagamento può essere effettuato tramite:

  • Bonifico bancario

Asnor - Associazione Nazionale Orientatori

Banca Popolare dell’Emilia Romagna

IBAN: IT 70 C053 8741 6800 0000 9350 508

Indicare nella causale del bonifico il proprio nome cognome seguito dal codice “Certificazioni informatiche”.

  • PayPal - Effettuare il pagamento all’indirizzo amministrazione@asnor.it​
     
  • Carta Docente. Segui la procedura sottostante:
  • Accedi alla tua area riservata del sito cartadeldocente.istruzione.it.
  • Clicca su CREA NUOVO BUONO.
  • Scegli la tipologia di esercizio o ente; clicca su FISICO.
  • Scegli la tipologia di spesa; clicca su FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO.
  • Scegli CORSI DI AGGIORNAMENTO ENTI ACCREDITATI AI SENSI DELLA DIR. 170/2016
  • Inserisci l'importo del buono, clicca su CREA BUONO e quindi su CHIUDI
  • Salva il buono in PDF

Richiedi informazioni

Compila il form oppure contattaci al numero verde: 800.864.842

Ti potrebbe interessare

Corso online + Certificazione Tablet

Corso online + Certificazione Tablet

La certificazione IDCERT Tablet ha lo scopo di consentire l'acquisizione di competenze digitali fondamentali, partendo dai concetti chiave e dalle …

Iscriviti alla newsletter Per rimanere aggiornato sui nostri corsi, eventi e media