Webinar gratuito
di Martedì 30 settembre, start h. 18:00.
Presentazione
Questo incontro formativo e interattivo nasce per permettere ai professionisti dell’orientamento - e non solo - di scoprire come un’esperienza Erasmus+ possa diventare il trampolino di lancio verso una carriera internazionale. Attraverso quiz, momenti di confronto e una panoramica chiara e pratica, vedremo come trasformare un periodo all’estero in un’opportunità concreta di crescita personale e professionale.
Durante il webinar affronteremo:
- le opportunità di Erasmus+ e il loro valore per il futuro lavorativo;
- le competenze trasversali sviluppate durante un’esperienza internazionale (adattabilità, leadership, problem solving, gestione del tempo, ecc.);
- i benefici a lungo termine: network, lingue, crescita personale;
- i falsi miti e le strategie per valorizzare l’esperienza nel percorso professionale.
Destinatari
- Studenti e neolaureati interessati a intraprendere esperienze di mobilità internazionale;
- Giovani professionisti che vogliono dare una dimensione europea alla propria carriera;
- Orientatori, insegnanti e formatori che desiderano conoscere meglio le potenzialità di Erasmus+ per accompagnare studenti, disoccupati, imprenditori, ecc.
Questo evento rilascia 0,5 CFO (Crediti Formativi per l’Orientamento) ai soli Orientatori Asnor regolarmente iscritti al Registro Orientatori Asnor (L. 4/2013).
Interventi
- Annie Pontrandolfo, Presidente Asnor
- Davide Patruno, Orientatore e Community Manager di Asnor
- Enrico Armenia, Orientatore Asnor e Facilitatore di mobilità internazionale
Modalità di partecipazione
- Clicca sul tasto ISCRIVITI
- Compila la scheda di registrazione
- Apri la tua casella di posta elettronica (controlla SPAM e Promozioni): riceverai conferma di iscrizione al webinar da ZOOM, con il link per accedere all’aula virtuale
30 settembre 2025
Webinar gratuito
1 ora