Community Asnor: una piattaforma digitale per Orientatori
Durante questo primo incontro ufficiale della Community, insieme a Davide Patruno, Community Manager di Asnor, ti presenteremo la nostra nuova …
- 6 febbraio 2025
- Webinar gratuito
- 1 ora
Il 15 novembre sono state pubblicate le linee guida relative al progetto PNRR "Azioni di potenziamento delle competenze STEM e multilinguistiche".
Le istruzioni operative forniscono orientamenti alle scuole statali e paritarie beneficiarie per la progettazione e la gestione degli interventi nell'ambito della linea di investimento 3.1 "Nuove competenze e nuovi linguaggi”, Missione 4, Componente 1 del PNRR.
Tra le azioni finanziabili con i fondi destinati alla linea di intervento A
"Realizzazione di percorsi didattici, formativi e di orientamento per studenti finalizzati a promuovere l’integrazione, all’interno dei curricula di tutti i cicli scolastici, di attività, metodologie e contenuti volti a sviluppare le competenze STEM, digitali e di innovazione, nonché quelle linguistiche"
sono compresi percorsi di tutoraggio per l’orientamento agli studi e alle carriere STEM, anche con il coinvolgimento delle famiglie.
Asnor propone un webinar informativo gratuito per illustrare le proposte di incontri con i genitori e di momenti formativi per insegnanti; entrambe le proposte sono legate alle tematiche del superamento dei pregiudizi e dei preconcetti, della valorizzazione del talento e dell'orientamento degli studenti e, soprattutto delle studentesse, alle STEM (acrononimo inglese che indica le discipline tecnico-scientifiche: science, technology, engineering and mathematics).
Bruna Ramella Pralungo, Orientatrice Asnor. Laureata in Scienze della formazione primaria, insegna alla Scuola Primaria nell’Istituto Comprensivo “San Francesco d’Assisi” di Biella, dove fa parte dello staff di presidenza come referente per formazione e progettazione. Lavora presso il Corso di laurea di Scienze della formazione primaria dell’Università degli Studi di Torino, con il ruolo di tutor coordinatrice, occupandosi di formare, tramite la rielaborazione del percorso di tirocinio, gli studenti del secondo e terzo anno. Per l’Università è inoltre referente del progetto ETWINNING ITE: Initial Teacher Education. È specializzata in orientamento precoce e, come Orientatrice, si occupa di divulgazione e formazione degli insegnanti sulla didattica orientativa sin dalla Scuola dell’Infanzia e Primaria, fino ad arrivare alla Scuola Secondaria di II grado.
Compila il form oppure contattaci al numero verde: 800.864.842
Durante questo primo incontro ufficiale della Community, insieme a Davide Patruno, Community Manager di Asnor, ti presenteremo la nostra nuova …
Webinar gratuito di Mercoledì 22 gennaio 2025, start h. 17:00 Presentazione In occasione del nuovo Invito a presentare proposte Erasmus …