Orientamento dei talenti con competenze multilinguistiche | Evento gratuito in presenza

Presentazione

Il mondo del lavoro è in continua evoluzione e caratterizzato da volatilità, incertezza, complessità ed ambiguità. Tra le competenze più ricercate si registrano quelle legate alla capacità di comunicare in più lingue. Inoltre, è importante saper gestire i talenti multilinguistici per poter costruire un mercato del lavoro più inclusivo e che valorizzi queste competenze sociolinguistiche.

L’iniziativa vuole essere anche un'occasione per aprire un dibattito sulle metodologie e sugli approcci dei talenti internazionali multilinguistici, partendo dalla presentazione dei risultati del progetto Erasmus+ Langwork: un partenariato di cooperazione tra cinque partner internazionali in cui si sono sviluppate delle pratiche di lavoro inclusive per educatori internazionali e per la formazione professionale – riferimento: www.langwork.eu

> L’incontro è rivolto a docenti, orientatori, educatori e studenti interessati a valorizzare il ruolo delle lingue nei contesti lavorativi orientati verso il futuro.

>> Al termine dell’evento, sarà rilasciato l'attestato di partecipazione valido per il riconoscimento dell'esonero dal servizio e per l'adempimento dell'obbligo formativo del personale della Scuola (dir.170/2016).

Programma

ore 9:30 - Registrazione partecipanti
ore 10:00 - Dott.ssa Annie Pontrandolfo, Presidente Asnor - Saluti e avvio lavori

Interverranno

  • Ufficio Scolastico Regione Puglia – in attesa di conferma
  • Prof.ssa Antonella Di Pilato, Referente Orientamento, Istituto di Alti Studi SSML Carlo Bo - La mediazione linguistica: falsi miti da sfatare
  • Dott. Luca Arlotto, Orientatore Asnor - Evoluzione del mondo del lavoro e competenze linguistiche
  • Dott. Peppino Franco, Project manager Asnor - Presentazione dei risultati del progetto Erasmus+ Langwork  
  • Dott. Vito Verrastro, Giornalista e Direttore del Magazine l'Orientamento Dibattito aperto sull’importanza delle competenze multilinguistiche

Ore 12.30 - Chiusura dei lavori e rinfresco

 

Data e luogo dell'evento

  • Martedì 12 dicembre 2023, ore 9.30 - 13:00
    Aula Magna dell'Istituto di Alti Studi SSML Carlo Bo  - Via Scipione l’Africano n.272 - Bari

Modalità di iscrizione

ISCRIZIONE OBBLIGATORIA sino a esaurimento posti: clicca sul tasto ISCRIVITI e compila il form di iscrizione.

  • 12 dicembre 2023
  • Evento gratuito in presenza

Richiedi informazioni

Compila il form oppure contattaci al numero verde: 800.864.842

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter Per rimanere aggiornato sui nostri corsi, eventi e media