Numero iscrizione: 0964
Possiede la Laurea in Pianoforte presso il Conservatorio “Licinio Refice”. Diplomata in Musicoterapia. Master I livello in Didattica e Psicopedagogia per alunni ADHD, Master Didattica e psicopedagogia degli alunni con disturbo dello spettro autistico, Master Metodologie ABA. Corso di Alta Formazione Esperto in Orientamento Scolastico di Asnor - 400 ore.
Corso universitario di Alta Formazione in Europrogettazione ”Sapienza”. Diploma di Perfezionamento annuale Strategie e metodi di intervento sulla disabilità in ambito didattico. Abilitata per le classi di concorso AO31 AO32, AJ77, ha conseguito vari attestati segnografia musicale braille, segnografia braille, tiflopedagogia. Attestato “Corso di Lis di 2 Livello". Insegnante di educazione musicale presso la Scuola “Beata Maria De Matthias” dal 2004 al 2009.
Esperienze di insegnamento di pianoforte presso l’Unione Italiana Ciechi dove ha svolto il servizio civile e l’assistente specialistica.
Ha svolto attività di musicoterapia presso Istituto Comprensivi di Frosinone. Insegnante di educazione musicale presso varie scuole secondarie di primo grado della Provincia di Frosinone e Latina dal 2011 a tutt’oggi. Autrice del libro “Musica per Vivere” per la prima volta un Conservatorio Musicale dello Stato apre le porte a ragazzi Autistici “Asperger”. Condirettore del Master “Tutor Accademico Specilizzato in Didattica Musicale Inclusiva” presso LUMSA di Roma dal 2020/2021-2021/2022.