Numero iscrizione: 1633
Sono una professionista con una formazione solida e un'esperienza significativa nel settore sociale e criminologico. Ho dedicato gran parte della mia carriera al supporto di persone in situazioni di fragilitĂ , in particolare detenuti ed ex detenuti, con l'obiettivo di promuovere il loro reinserimento sociale e lavorativo.
Attualmente lavoro presso il Centro di Solidarietà ODV, dove coordino progetti rivolti al reinserimento dei detenuti, in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna e la Cassa delle Ammende. Tra le mie principali responsabilità c’è la gestione di uno sportello informativo all'interno della Casa Circondariale di Forlì, dove offro assistenza a persone private della libertà in merito a pratiche burocratiche, pensioni, rinnovo di documenti e altri servizi essenziali. Con l'Associazione San Martino APS sono anche Operatrice Locale di Progetto (OLP) per il Servizio Civile Regionale: in questo ruolo, coordino e supporto i volontari del Servizio Civile, favorendo la loro crescita professionale e personale attraverso l’accompagnamento in progetti sociali. Inoltre, ho avuto l'opportunità di lavorare presso l’Ufficio Tirocini del Comune di Forlì, dove mi sono occupata della gestione amministrativa e del coordinamento dei percorsi di tirocinio, collaborando con aziende e istituzioni locali per facilitare l'inserimento lavorativo di giovani e persone svantaggiate.
Prima di questo ruolo, ho svolto un anno di Servizio Civile Universale con l'Associazione San Martino APS, dove mi sono occupata della gestione di colloqui con persone in difficoltà economica e sociale, fornendo loro supporto per il reinserimento lavorativo e aiutandoli nella stesura di curriculum vitae. Questa esperienza mi ha permesso di sviluppare forti competenze nell’ascolto attivo e nell’accompagnamento personalizzato di persone in situazioni di vulnerabilità .
Ho completato una Laurea Magistrale in Scienze Criminologiche per l'Investigazione e la Sicurezza presso l'UniversitĂ di Bologna, grazie alla quale ho acquisito strumenti per analizzare e prevenire condotte criminali e per sviluppare strategie di tutela delle vittime. Ho, inoltre, conseguito una Laurea Triennale in Scienze Internazionali e Diplomatiche, che mi ha fornito una comprensione approfondita delle dinamiche internazionali e delle politiche globali.
Nel corso della mia carriera, ho seguito vari corsi di aggiornamento professionale, tra cui il Permesso di Soggiorno per Cittadini Stranieri Presenti in Carcere e la Prevenzione del Rischio Suicidario nelle Carceri, che mi hanno permesso di affinare le competenze necessarie per operare in contesti particolarmente delicati come quello carcerario.
Sono una persona che crede profondamente nell’importanza dell’inclusione sociale e nel valore del supporto individuale per aiutare le persone a ritrovare la propria autonomia e dignità . Attraverso il mio lavoro, cerco di fare la differenza nella vita delle persone che incontro, fornend o loro strumenti concreti per affrontare le difficoltà e costruire un futuro migliore.