Sara Maroncelli

Sara Maroncelli

Cervia (RA)

    Numero iscrizione: 1636

    Sono nata il 30 agosto 1996 e ho un percorso formativo e professionale che unisce la passione per le scienze sociali e criminologiche con l’impegno nel settore sociale e dell’orientamento al lavoro. Dopo aver conseguito la Laurea Magistrale in Scienze Criminologiche per l'Investigazione e la Sicurezza presso l'Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, dove ho approfondito il tema della violenza di genere online, ho sviluppato una forte consapevolezza delle dinamiche criminologiche e sociali legate alla sicurezza. La mia tesi si è concentrata sulla "Cyber Violence Against Women and Girls (VAWG)", analizzando come l’hate speech online possa trasformarsi in violenza di genere.

    Il mio percorso accademico è iniziato con una Laurea Triennale in Sociologia, sempre presso l'Università di Bologna, che mi ha dato le basi per comprendere e analizzare i fenomeni sociali complessi. Durante questo periodo, ho svolto un tirocinio presso il Centro Donna di Forlì, dove ho avuto l’opportunità di lavorare a stretto contatto con assistenti sociali e di fornire supporto a donne in situazioni di difficoltà. Ho partecipato a progetti educativi nelle scuole e seguito colloqui con donne accolte nelle case rifugio, esperienze che mi hanno permesso di sviluppare competenze relazionali e una profonda empatia. 

    In seguito all'anno di Servizio Civile Regionale presso l'Associazione San Martino APS, ho avuto la possibilità di restare nello stesso luogo di lavoro nel quale svolgo mansioni come operatore sociale e segretariale. In questa posizione, mi occupo di fornire supporto e orientamento al lavoro per persone in difficoltà economica e sociale, inclusi detenuti ed ex detenuti. Gestisco colloqui individuali, aiuto nella redazione di curriculum vitae, e cerco opportunità lavorative per favorire il loro reinserimento sociale. 

    Negli anni, ho acquisito anche una significativa esperienza nel settore della ristorazione e delle vendite, lavorando come addetta in diverse gelaterie e negozi di abbigliamento. Queste esperienze mi hanno insegnato a lavorare sotto pressione, gestire le esigenze della clientela e operare in contesti stagionali, spesso molto dinamici. Parallelamente al mio percorso lavorativo, ho sempre dedicato tempo al volontariato. 
    Dal 2018 al 2023, ho collaborato con il Centro di Solidarietà ODV di Forlì, dove ho offerto orientamento lavorativo e supporto formativo, aiutando le persone a sviluppare competenze utili per il mondo del lavoro e accompagnandole nei loro percorsi professionali. Ho frequentato diversi corsi di formazione, tra cui un corso HACCP per il settore alimentare e, più recentemente, un Master in Criminologia Investigativa, Criminal Profiling, Psicologia e Psichiatria Forense Applicata ai Sex Offenders presso la CSI Academy, che mi ha permesso di ampliare le mie competenze nel campo della criminologia. 
    Grazie a queste esperienze e al mio percorso di studi, mi sento pronta ad affrontare nuove sfide professionali, con un forte desiderio di contribuire attivamente in contesti dove il supporto sociale e l’investigazione criminologica si intrecciano.