
Orientare nell'era dell'IA: tra umanità e innovazione
Quale ruolo sta acquisendo l'intelligenza artificiale nel campo dell'orientamento scolastico e professionale? Il webinar, pensato per orientatori, …
14 aprile 2025
Iscrizioni chiuse
Corso di 12 ore, in 3 incontri, per Docenti di Scuola Primaria
I Edizione: Giovedi? 16, 23 e 30 novembre 2017
II Edizione: Venerdi? 24 novembre, Mercoledi? 29 novembre e Giovedi? 7 dicembre 2017
III Edizione: Mercoledi? 17 novembre, Venerdi? 26 novembre e Giovedi? 1°febbraio 2018
IV Edizione: Venerdì 26 Ottobre, 9 e 16 Novembre 2018 - ID EDIZIONE S.O.F.I.A. 29619
V Edizione: Venerdì 11 e 18 e Mercoledì 23 Gennaio 2019 - ID EDIZIONE S.O.F.I.A. 33763
VI Edizione: Venerdì 29 Marzo 2019, Venerdì 5 Aprile 2019, Giovedì 11 Aprile 2019 - ID EDIZIONE S.O.F.I.A. 40268
VII Edizione: Sabato 25 novembre 2017
Dalle ore 15.30 alle ore 19.30 – presso Forprogest, via Ermanno Pirè 2/21, Prolungamento viale Europa, Zona Aeroporto, Bari
Massimo 35 partecipanti
Il Metodo Analogico “È il modo più naturale di apprendere mediante metafore e analogie, come fanno i bambini che nella loro genialità imparano a giocare, a parlare o usare il computer ancor prima degli adulti. […] Propone come strumento fondamentale la Linea del 20, che sviluppa il calcolo mentale simulando il funzionamento delle mani, un vero e proprio computer analogico fornito dalla nostra natura.” (Maestro Camillo Bortolato, ideatore del Metodo Analogico).
Il corso fornisce le competenze per:
Flora Guastamacchia: Docente inserita nella rete dei Formatori del Metodo, esperta nell’applicazione del metodo analogico
Compila il form oppure contattaci al numero verde: 800.864.842
Quale ruolo sta acquisendo l'intelligenza artificiale nel campo dell'orientamento scolastico e professionale? Il webinar, pensato per orientatori, …
Il Magazine l'Orientamento raccontato dalla Redazione: consigli pratici per Orientatori Asnor.