Asnor – Associazione Nazionale Orientatori affianca dirigenti, docenti, studenti e famiglie nella progettazione e nel coordinamento delle attività di orientamento scolastico previste dai Decreti del PNRR Istruzione (DM 170/2022; DM 66/2023; DM 65/2023; DM 19/2024 e DM 233/24), in coerenza con le Linee Guida per l’orientamento scolastico (DM 328/2022).
Grazie all’esperienza dei nostri Orientatori professionisti, supportiamo le scuole nella realizzazione di percorsi pienamente coerenti con gli obiettivi ministeriali, finalizzati a:
> contrastare la dispersione scolastica;
> sviluppare competenze trasversali, STEM e multilinguistiche;
> favorire la transizione digitale e l’inclusione;
> rafforzare il legame tra scuola, territorio e mondo del lavoro.
Obiettivo: accompagnare ogni scuola nella costruzione di un sistema di orientamento continuo, consapevole e centrato sulle persone.
L'approvazione del PNRR Istruzione fa parte dell'iniziativa strategica "Futura La scuola per l'Italia di domani" del Ministero dell'Istruzione e del Merito. Questo progetto mira a promuovere un'istruzione inclusiva, equa e di qualità, preparando gli studenti alle sfide future.
L’orientamento è uno degli assi strategici del PNRR Istruzione, pensato per favorire scelte consapevoli e contrastare le disuguaglianze educative. Asnor aiuta le scuole a interpretare correttamente le norme e ad attuare progetti coerenti e sostenibili in linea con i Decreti Ministeriali.
DM | AMBITI DI INTERVENTO |
---|---|
DM 328/2022 | Linee guida per l’orientamento scolastico |
DM 170/2022 | Azioni di contrasto alla dispersione |
DM 65/2023 | Nuove competenze e nuovi linguaggi |
DM 66/2023 | Didattica digitale integrata |
DM 19/2024 | Riduzione dei divari territoriali |
DM 233/2024 | Percorsi di orientamento per la scuola secondaria di I grado |
Asnor mette a disposizione delle scuole un insieme di strumenti, servizi e competenze per facilitare la realizzazione dei progetti PNRR e delle Linee guida sull’orientamento.
> Supporto alla progettazione PNRR
> Interventi di orientamento con Orientatori ASNOR professionisti
> Formazione per docenti orientatori e tutor scolastici
> Laboratori di orientamento per studenti
> Accompagnamento operativo sulla Piattaforma Unica
> Supporto tecnico alla realizzazione di piani di orientamento personalizzati
Per gli studenti della Scuola Primaria e delle Scuole secondarie di I e II grado, Asnor propone moduli esperienziali e percorsi di group coaching dedicati a:
> consapevolezza di sé e metodo di studio;
> sviluppo dell’autoefficacia;
> esplorazione del mondo del lavoro e delle competenze trasversali;
> capacità di scelta e costruzione del proprio progetto di vita.
Martedì 14 ottobre 2025
Orientare nella Scuola Secondaria di I grado
Martedì 06 maggio 2025
Orientamento e Lotta alla Dispersione Scolastica - PNRR - DM 233/24
Giovedì 16 novembre 2023
Linee guida per l'orientamento scolastico: dalla normativa alla pratica quotidiana
Giovedì 28 settembre 2023
Linee Guida per l'orientamento scolastico 2023: novità e riflessioni
Scopri alcune esperienze e buone pratiche realizzate nelle scuole con il supporto di Orientatori Asnor: progetti di orientamento, laboratori didattici e iniziative PNRR che mostrano come la formazione e la consulenza di professionisti possano tradursi in risultati concreti e replicabili.
Siamo a disposizione delle scuole per realizzare interventi su misura, in linea con le esigenze di ciascun istituto e con gli obiettivi del PNRR. Compila il form qui sotto e raccontaci il tuo progetto.👇
Compila il form oppure contattaci al numero verde: 800.864.842