Progetto di formazione pratica dedicato alle Scuole (rif. Linee Guida per l’orientamento scolastico, D.M. 22 dicembre 2022, n. 328) con contenuti e materiali spendibili per le attività di orientamento scolastico 2023/2024.
Il Progetto di AsnorL’Orientamento a Scuola si rinnova per l’anno scolastico 2023/2024 con l’avvio della Riforma di tutto il sistema orientamento.
Con l’entrata in vigore del D.M. 22 dicembre 2022, n.328, sono state adottate le nuove Linee Guida per l’orientamento scolastico (2023), con importanti novità:
l’introduzione dei moduli di orientamento (curriculari ed extracurriculari) di almeno 30 ore per le Scuole Secondarie di I e II grado;
le due nuove figure professionali del docente tutor e del docente orientatore;
l’introduzione della Piattaforma Unica per l’orientamento, futuro punto di accesso ai servizi informativi dedicati all’orientamento;
la creazione di un E-portfolio personale delle competenze.
Cogliendo quanto definito dalle Linee Guida per l’orientamento scolastico, Asnor si impegna a sostenere e promuovere il know how necessario all'integrazione delle novità introdotte, per sostenere docenti, studenti e famiglie nella comprensione delle attività da svolgere a Scuola, facendo chiarezza sulle nuove figure del docente tutor e del docente orientatore, sui loro compiti, e sulle funzionalità della Piattaforma Unica e dell'E-portfolio.
Due Webinar informativi
Guarda il WebinarLinee Guida per l'orientamento scolastico 2023: novità e riflessioni (28 settembre)
Guarda il Webinar Linee guida per l'orientamento scolastico: dalla normativa alla pratica quotidiana (16 novembre)
Scopri i nuovi Cicli di Webinar di Formazione pratica
20% Codice sconto riservato ai partecipanti dei due webinar informativi. Per informazioni, scrivere a segreteria@asnor.it
Destinatari: Docenti della Scuola Secondaria di I e II grado; Docenti orientatori; Docenti tutor per l'orientamento; Dirigenti scolastici; Orientatori.