
New Edition - La scuola che orienta tra teoria e pratica didattica
Pianificare un percorso di orientamento scolastico ed elaborare una valigetta di strumenti utili e materiali spendibili nell'azione didattica. …
Il mondo del lavoro odierno e il mercato del lavoro ci raccontano quotidianamente quanto sia fondamentale, in un'organizzazione o azienda, saper valorizzare le risorse umane interne non solo con la formazione continua, ma anche mediante un processo di recruiting & selezione di nuovo personale ben strutturato e pianificato. Il processo di reclutamento, valutazione e inserimento del personale è un'attività chiave dell'azienda e serve per valorizzare e sviluppare competenze interne.
In questo ciclo di webinar sarà affrontato l'intero iter selettivo, con pragmatismo e strumenti pratici per permettere l'acquisizione di conoscenze e strumenti sulla valutazione del personale in azienda e dei candidati, oltre alla scelta degli strumenti di valutazione più appropriati.
Questo percorso è a numero chiuso, al fine di consentire un rapporto adeguato docente/discente e per utilizzare al meglio la didattica applicativa ed esperienziale.
Francesca Viperli, Libera professionista, Consulente Risorse Umane e Orientatrice Asnor. Laurea magistrale in Scienze della Formazione continua dell'adulto presso l'Università di Padova.
Si occupa di consulenza in ambito Risorse Umane, Formazione ed Organizzazione erogando percorsi di sviluppo delle soft skills, consulenza di carriera e gestione del tempo.
Il percorso è strutturato come un laboratorio pratico esperienziale alternando contenuti teorici a momenti laboratoriali. Ciascun argomento verrà approfondito con esercitazioni pratiche e simulazioni.
Durata: 10 ore di lezioni sincrone (4 incontri da 2,5 ore ciascuno)
Modulo 1 - Fase di Pianificazione e Job Analysis
Modulo 2 - Fase di Reclutamento
Modulo 3 - Fase di Valutazione
Modulo 4 - Fase di Inserimento del neo assunto
Questo ciclo di webinar è realizzato in diretta streaming, tramite piattaforma ZOOM.
Date 3a edizione NEW
Date 2a edizione SOLD OUT
Date 1a edizione SOLD OUT
Si può accedere tramite pc, tablet e smartphone.
La videoregistrazione del webinar e il materiale discusso durante ogni lezione saranno resi disponibili nei giorni successivi alla lezione, in formato digitale e inviato tramite email. Sarà possibile visionare le singole videoregistrazioni fino a una settimana dopo il termine di tutto il Ciclo di Webinar.
Al termine del percorso, verrà rilasciato l'Attestato di Frequenza emesso da Asnor, Associazione Nazionale Orientatori, organismo iscritto nell’elenco del Ministero dello Sviluppo Economico delle Associazioni Professionali che rilasciano l’attestato di qualità dei servizi erogati dagli aderenti (art. 2, comma 7 della Legge 4/2013) ed Ente accreditato MIUR per la formazione del personale della scuola (Dir. 170/2016).
Il titolo rilasciato aggiunge valore al Curriculum Vitae ed è altresì spendibile nell'ambito della formazione obbligatoria docenti (Direttiva 170/2016).
Tutta l’offerta formativa di Asnor rientra nella categoria di autoformazione ECM per gli psicologi.
Questo ciclo di webinar è rivolto a:
Il ciclo di webinar "Il processo di ricerca e selezione: lo sguardo delle risorse umane” ha un costo di €200.
Importante: Per gli iscritti al Registro Orientatori Asnor è previsto uno sconto del 20%. Per maggiori informazioni scrivi a registro@asnor.it
Il pagamento può essere effettuato secondo le seguenti modalità:
Compila il form oppure contattaci al numero verde: 800.864.842
Pianificare un percorso di orientamento scolastico ed elaborare una valigetta di strumenti utili e materiali spendibili nell'azione didattica. …
Un Ciclo di Webinar dedicato all'orientamento da svolgere a scuola. Strumenti concreti per realizzare un'efficace didattica orientativa durante le …
Partecipa ai webinar di formazione per professionisti dell'orientamento sulla metodologia Competence Mapping (la mappatura delle competenze). Scopri …