New edition - Il processo di ricerca e selezione: lo sguardo delle risorse umane

New edition - Il processo di ricerca e selezione: lo sguardo delle risorse umane

Acquisire e sviluppare competenze tecniche nelle odierne modalità di ricerca e selezione, anche alla luce del contesto digitale.

Presentazione

Il mondo del lavoro odierno e il mercato del lavoro ci raccontano quotidianamente quanto sia fondamentale, in un'organizzazione o azienda, saper valorizzare le risorse umane interne non solo con la formazione continua, ma anche mediante un processo di recruiting & selezione di nuovo personale ben strutturato e pianificato. Il processo di reclutamento, valutazione e inserimento del personale è un'attività chiave dell'azienda e serve per valorizzare e sviluppare competenze interne.

In questo ciclo di webinar sarà affrontato l'intero iter selettivo, con pragmatismo e strumenti pratici per permettere l'acquisizione di conoscenze e strumenti sulla valutazione del personale in azienda e dei candidati, oltre alla scelta degli strumenti di valutazione più appropriati.

Obiettivi specifici

  • Acquisire conoscenze e strumenti pratici su tutto il processo di ricerca e selezione di personale in azienda
  • Potenziare le capacità di valutazione dei candidati nel procedimento selettivo e la scelta degli strumenti di valutazione

Questo percorso è a numero chiuso, al fine di consentire un rapporto adeguato docente/discente e per utilizzare al meglio la didattica applicativa ed esperienziale.

Docente

Francesca Viperli, Libera professionista, Consulente Risorse Umane e Orientatrice Asnor. Laurea magistrale in Scienze della Formazione continua dell'adulto presso l'Università di Padova.
Si occupa di consulenza in ambito Risorse Umane, Formazione ed Organizzazione erogando percorsi di sviluppo delle soft skills, consulenza di carriera e gestione del tempo.

Il percorso è strutturato come un laboratorio pratico esperienziale alternando contenuti teorici a momenti laboratoriali. Ciascun argomento verrà approfondito con esercitazioni pratiche e simulazioni.

Durata: 10 ore di lezioni sincrone (4 incontri da 2,5 ore ciascuno)

Modulo 1 - Fase di Pianificazione e Job Analysis

  • Analisi dei fabbisogni organizzativi
  • Pianificazione e progettazione iter di selezione, risorse e tempistiche
  • I kpi (key performance indicator) per misurare la propria attività di recruiting​

Modulo 2 - Fase di Reclutamento

  • I più comuni canali di ricerca
  • Redazione annunci e strumenti di ricerca attiva
  • Il social recruiting: finalità e valore aggiunto

Modulo 3 - Fase di Valutazione

  • Screening dei CV: tecniche a confronto
  • I colloqui di selezione: struttura e conduzione dell’intervista
  • Assessment Center e development center
  • Panoramica delle diverse tipologie di test e prove presenti sul mercato
  • Competenze tecniche e trasversali in valutazione

Modulo 4 - Fase di Inserimento del neo assunto

  • Valutazione neo assunto
  • Organizzare un Piano di inserimento e formazione del neo assunto

Questo ciclo di webinar è realizzato in diretta streaming, tramite piattaforma ZOOM.

Date 3a edizione  NEW 

  1. Giovedì 9 novembre 2023 - 17:30 - 20:00
  2. Giovedì 16 novembre 2023 - 17:30 - 20:00
  3. Giovedì 23 novembre 2023 - 17:30 - 20:00
  4. Giovedì 30 novembre 2023 - 17:30 - 20:00
     

Date 2a edizione  SOLD OUT 

  1. Mercoledi 3 maggio 2023 - 17:30 - 20:00
  2. Mercoledi 10 maggio 2023 - ore 17:30 - 20:00
  3. Mercoledi 24 maggio 2023 - ore 17:30 - 20:00
  4. Martedi 30 maggio 2023 - ore 17:30 - 20:00

 

Date 1a edizione  SOLD OUT 

  1. Lunedì 3 ottobre - ore 17:30 - 20:00
  2. Lunedì 10 ottobre - ore 17:30 - 20:00
  3. Lunedì 17 ottobre - ore 17:30 - 20:00
  4. ​Lunedì 24 ottobre - ore 17:30 - 20:00

Si può accedere tramite pc, tablet e smartphone.

La videoregistrazione del webinar e il materiale discusso durante ogni lezione saranno resi disponibili nei giorni successivi alla lezione, in formato digitale e inviato tramite email. Sarà possibile visionare le singole videoregistrazioni fino a una settimana dopo il termine di tutto il Ciclo di Webinar.

Al termine del percorso, verrà rilasciato l'Attestato di Frequenza emesso da Asnor, Associazione Nazionale Orientatori, organismo iscritto nell’elenco del Ministero dello Sviluppo Economico delle Associazioni Professionali che rilasciano l’attestato di qualità dei servizi erogati dagli aderenti (art. 2, comma 7 della Legge 4/2013) ed Ente accreditato MIUR per la formazione del personale della scuola (Dir. 170/2016).

Il titolo rilasciato aggiunge valore al Curriculum Vitae ed è altresì spendibile nell'ambito della formazione obbligatoria docenti (Direttiva 170/2016).

Tutta l’offerta formativa di Asnor rientra nella categoria di autoformazione ECM per gli psicologi.

Questo ciclo di webinar è rivolto a:

  • Professionisti del settore formazione e orientamento dell'adulto
  • Orientatori
  • Formatori
  • Responsabili Risorse Umane
  • Specialisti Risorse Umane

Il ciclo di webinar "Il processo di ricerca e selezione: lo sguardo delle risorse umane” ha un costo di €200.
Importante:
 Per gli iscritti al Registro Orientatori Asnor è previsto uno sconto del 20%. Per maggiori informazioni scrivi a registro@asnor.it

Il pagamento può essere effettuato secondo le seguenti modalità:

  • Bonifico bancario
    Asnor - Associazione Nazionale Orientatori 
    Banca Popolare dell’Emilia Romagna
    IBAN: IT 70 C053 8741 6800 0000 9350 508
    Indicare nella causale del bonifico il proprio nome e cognome
  • Paypal 
    Effettuare il pagamento all’indirizzo amministrazione@asnor.it
  • Carta Docente
    Segui la procedura indicata di seguito:
    > Accedi alla tua area riservata del sito cartadeldocente.istruzione.it.
    > Clicca su CREA NUOVO BUONO.
    > Scegli la tipologia di esercizio o ente; clicca su FISICO.
    > Scegli la tipologia di spesa; clicca su FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO.
    > Scegli CORSI DI AGGIORNAMENTO ENTI ACCREDITATI AI SENSI DELLA DIR. 170/2016.
    > Inserisci l'importo del buono, clicca su CREA BUONO e quindi su CHIUDI.
    > Salva il buono in PDF.

  1. Scaricare e compilare, in ogni sua parte, il modulo di iscrizione o cliccare sul pulsante ISCRIVITI
  2. Una volta concluso il pagamento, riceverai una mail di conferma
  3. 1 giorno prima di ciascun appuntamento, riceverai una email con il link per accedere all'aula virtuale

Richiedi informazioni

Compila il form oppure contattaci al numero verde: 800.864.842

Ti potrebbe interessare

Iscriviti alla newsletter Per rimanere aggiornato sui nostri corsi, eventi e media