Il Debate come innovazione didattica e metodologica
Iscriviti

Il Debate come innovazione didattica e metodologica

Il debate è una metodologia didattica che permette all'alunno non solo di imparare a parlare, a esprimersi, a dialogare, ma anche di sviluppare la capacità di trovare idee, la flessibilità nel sostenere una posizione che non sia la propria quando si svolge un ruolo di rappresentanza, l'apertura mentale che permette di accettare la posizione degli altri, l'ironia e l'eloquenza che contribuiscono a rendere il dialogo piacevole.

Nei paesi anglosassoni il debate è una disciplina curricolare. In questo corso viene proposta la metodologia in diverse forme, dalla più semplice al World Schools Debate, caratterizzato delle gare nazionali e internazionali. Oltre alle videolezioni e alle dispense in formato pdf, si potrà visionare il video registrato di un debate reale svolto a scuola, senza tralasciare pregi e difetti che di solito emergono in gare di questo tipo.

Il corso si propone di:

  • Approfondire lo sviluppo delle fasi di una gara di debate
  • Saper affrontare una gara di debate
  • Saper organizzare una gara di debate
  • Saper valutare una gara di debate

Il corso è rendicontabile con la CARTA DOCENTE (Legge n. 107/2015) e rientra nella FORMAZIONE OBBLIGATORIA DOCENTI (Direttiva n. 170 del 21.03.2016).

Modulo 1 - Il Debate

  • Struttura di una gara di debate
  • Varie modalità di gara e vari tipi di debate
  • Il World School Debate (WSD)
  • La valutazione

Extra – Simulazione del Debate in aula

Dott. Sergio De Nisi: docente di matematica e fisica nella scuola secondaria superiore. Ingegnere e dottore di ricerca, con esperienza di docenza anche a livello universitario. Appassionato e studioso dell'uso didattico delle tecnologie, progetta e realizza corsi in presenza e online per docenti di scuola. Socio IEEE. Interessato alla comunicazione scientifica, autore di alcune pubblicazioni internazionali.

Docenti e aspiranti docenti di scuola di ogni ordine e grado, referenti dell’orientamento, educatori, pedagogisti, professionisti del settore dell’educazione, della didattica e dell’orientamento.

Una volta perfezionata l'iscrizione, il corsista riceve le credenziali necessarie per accedere alla piattaforma e-learning e usufruire, senza limitazioni, di tutti gli appositi strumenti didattici elaborati:

  • Lezioni video online 
  • Audiolezioni
  • Dispense scaricabili in formato pdf
  • Test di valutazione in itinere

La piattaforma e-learning di Asnor è attiva 7 giorni su 7, h24.

A conclusione del percorso l'utente riceverà la certificazione riconosciuta dal MIUR, valida per il riconoscimento dell'aggiornamento dei docenti (D.M. 170/2016).​

Tutta l’offerta formativa di Asnor rientra nella categoria di autoformazione ECM per gli psicologi.

Il pagamento può essere effettuato secondo le seguenti modalità:

  • Bonifico bancario

Asnor - Associazione Nazionale Orientatori 

Banca Popolare dell’Emilia Romagna
IBAN: IT 70 C053 8741 6800 0000 9350 508
Indicare nella causale del bonifico il proprio nome e cognome 

  • Paypal 

Effettuare il pagamento all’indirizzo amministrazione@asnor.it

Carta Docente. Segui la procedura sottostante:

  1. Accedi alla tua area riservata del sito cartadeldocente.istruzione.it.
  2. Clicca su CREA NUOVO BUONO.
  3. Scegli la tipologia di esercizio o ente; clicca su FISICO.
  4. Scegli la tipologia di spesa; clicca su FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO.
  5. Scegli CORSI DI AGGIORNAMENTO ENTI ACCREDITATI AI SENSI DELLA DIR. 170/2016.
  6. Inserisci l'importo del buono, clicca su CREA BUONO e quindi su CHIUDI.
  7. Salva il buono in PDF.

​La fattura relativa al pagamento del corso è disponibile in piattaforma dalla ricezione delle credenziali.

Richiedi informazioni

Compila il form oppure contattaci al numero verde: 800.864.842

Ti potrebbe interessare

La Didattica Orientativa

La Didattica Orientativa

La didattica orientativa pone l'individuo al centro del processo di insegnamento, partendo dal presupposto che tutte le persone sono …

Iscriviti alla newsletter Per rimanere aggiornato sui nostri corsi, eventi e media